🏖️​​ Saldi Pre-estivi. Sconti fino al 50% su Prodotti per l'Estate!
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Acido Alginico - Gel Cosmetico

Acido Alginico - Gel Cosmetico
  • Acido Alginico - Gel Cosmetico
Punteggio:
(2 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 03816
Prezzo consigliato: 4,99 €
Disponibilità: solo
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
L'articolo non è disponibile e per il momento non sono previsti rifornimenti.
Gli Alginati sono utilizzati in cosmesi ed in ambito alimentare come addensanti e gelificanti. Essi assorbono molta acqua e sono utilissimi per ottenere un gel cosmetico pluri-funzioanle.

torna al menu...

L’Acido Alginico è un polimero anionico lineare dell’acido D-mannuronico e dell’acido L-Glucoronico, che sono tenuti assieme da legami Covalenti. Un prodotto naturale ricavato da sostanze vegetali (come alga Laminaria e quella Fucus), che permette di formare un gel naturale ideale per le preparazioni alimentare e cosmetiche.


Gli Alginati, o Algina, sono dei polimeri (Sali dell’acido alginico) ricavati dalla parete cellulare di molte alghe. Essi, a contatto con l’acqua, la assorbono (fino a quantità decine di volte superiori al proprio peso). Un solo grammo di alginato potrà assorbire tranquillamente 10-20ml di acqua, ed è per questo motivo che vengono utilizzati come potenti addensanti.

Spesso vengono, per questi motivi, utilizzati in ambito alimentare nella preparazione di confetture, gelati, dolciumi o marmellate. Inoltre vengono utilizzati nella preparazione di alimenti ipocalorici: assorbono molta acqua riuscendo a rendere alimenti più sazianti ma poveri di calorie.

Le capacità degli alginati in ambito alimentare
Come abbiamo visto esso è un prodotto spesso usato come addensante e gelificante in diverse preparazioni alimentari. Esso è però spesso usato anche come lassativo, infatti la capacità di catturare l’acqua lo rende ideale per stimolare la peristalsi. In ogni caso consumando elementi contenenti questo prodotto è consigliabile bere poi tanta acqua.
Soluzioni colloidali con gli alginati sono utilizzati, per questo motivo, in campo medico per contrastare il reflusso gastrico, proteggere la mucosa dello stoma, combattere gastriti ed ulcere, e lavorare in sinergia con i farmaci antiacidi.

Le capacità degli alginati in ambito cosmetico
Come detto l’Acido Alginico è capace di trattenere una quantità di acqua particolarmente elevate, il che lo rende un prodotto molto semplice e comodo da utilizzare per la formazione di gel cosmetici, essendo inoltre di origine completamente naturale.
Molti utilizzano gli Alginati come addensante, stabilizzante della fase acquosa delle emulsioni o come semplice ingrediente principale per la preparazione di gel a freddo.
Essi, oltre alle capacità gelificanti, posseggono in effetti anche quelle idratanti e protettive sulla pelle, inoltre modulano il rilascio di attivi idrosolubili che vengono così rilasciati gradualmente e sono più facili da assorbire per la pelle.
Il Gel così formato è molto stabile, regge una buona quantità di attivi e di Sali, e resta funzionale e non “smonta” nemmeno se vi sono variazioni di pH.


 

torna al menu...

Visto che la preparazione del Gel non è sempre semplice e veloce vi consigliamo di preparare in anticipo questi gel per le vostre future preparazioni, per poi conservarlo in frigo pronto per l’uso.


Preparazione del GEL

Porre circa 3 Grammi di Alginato ed 1 Grammo di Inulina all’interno di 2 Grammi di Glicerina. Quindi aggiungere acqua calda poco alla volta, fino ad ottenere 100 grammi di preparato, mescolando con un frullatore o altro strumento apposito. Continuare fino a che non vi saranno più grumi e la soluzione risulterà Omogena. Conservare quindi a temperatura ambiente, lasciandolo riposare per almeno 5 ore prima dell’utilizzo.


Il prodotto è molto stabile, come già detto, in un buon range di pH. Esso riesce infatti a viscosizzare in pH compresi tra il 4 ed il 7. Gelifica meglio a pH leggermente acidi, ma pH inferiori al 4 lo fanno precipitare.


Una volta ottenuto il Gel di Acido Alginico esso sarà ideale come base in cui inserire degli ottimi attivi per la pelle idrosolubili. Può essere conservato facilmente in frigo. Aggiungendo un po’ di Cosgard al preparato si può prolungare il tempo di conservazione del Gel.

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?