🏖️​​ Saldi Pre-estivi. Sconti fino al 50% su Prodotti per l'Estate!
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Argilla di Fullers - Terra di Fullers

Argilla di Fullers - Terra di Fullers
  • Argilla di Fullers - Terra di Fullers
  • Argilla di Fullers - Terra di Fullers
Punteggio:
(32 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo:
Prezzo consigliato: 4,19 €
Prezzo scontato: 2,79 €
Risparmi: 1,40 € (33.4%)
Disponibilità: solo
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
L'articolo non è disponibile e per il momento non sono previsti rifornimenti.
L'argilla di Fuller è una delle più pure che si possano trovare. Ideale per le pelli grasse e con eccesso di sebo. Incredibile se usata per l'acne. Può inoltre essere usata come antibatterico, cicatrizzante, per la cellulite e tanto altro.

torna al menu...

  • Formato: 100 grammi
  • Tipo: Polvere
  • Utilizzi: cosmetici, seboregolatore, trattamento di acne e punti critici, maschera viso.

 

 

Storia vuole che i primi ad usare questa argilla furono dei pastori. Essi infatti la utilizzavano per assorbire olio dalle pecore, e per ottenere una lana di qualità superiore.

L'argilla viene utilizzata ormai da secoli, in molte culture, per scopi cosmetici e medici. Ad oggi, le maschere all'argilla, vengono utilizzate con grande efficacia per risolvere problemi della pelle, per la cura dell'acne, e per il controllo del sebo in genere.

La Terra di Fuller (o Fuller's Earth) è un'argilla sedimentaria contenente vari tipi di minerali, e questo la rende incredibilmente assorbente. I minerali che rendono questo prodotto tanto unico sono: magnesio, quarzo, silicio, ferro, calcite, calcio e dolomite.

torna al menu...

L'argilla di Fuller ha, come già detto, incredibili capacità nel rimuovere oli e impurità dalla pelle. Essa, al contempo, risulterà avere un effetto schiarente sulla pelle che, dopo questo trattamento, sarà capace di respirare, risultando più bella e giovane.

I minerali in esso contenuti, inoltre, saranno capaci di arricchire la pelle rendendola più nutrita e forte.

Ottima se usata come ingrediente per prodotti utilizzabili per la pelle. Essa infatti è altamente consigliata per chi soffre di problemi di acne, sebo in eccesso, macchie e cicatrici da acne.

L'argilla in questione presenta inoltre capacità antisettiche, rimineralizzanti, seboregolatrici,  antitossiche e tanto altro:

 

  • Anti infiammatorie e anti dolorifiche: E' ideale se viene utilizzata su muscoli infiammati, ed esercita un'azione antidolorifica sulle articolazioni indolenzite, allevia i dolori dovuti a contusioni ed ematomi infatti ne sgonfia la parte affetta. Infine allevia il mal di testa.
  • Rimineralizzanti: Introduce minerali e oligoelementi nelle ossa, quindi è utile per arti fratturati, osteoporosi e distorsioni. Favorisce l'aumento di energia nell'organismo.
  • Antibatteriche e purificanti: Il suo composto sterile aiuta a formare un'ambiente non adatto alla formazione e l'espansione dei batteri. Inoltre ha capacità purificanti.
  • Anti tossiche: Elimina liquidi, gas e tossine in eccesso e dona sali minerali ai tessuti. Inoltre è utile in caso di intossicazione da sostanze velenose, perchè le assorbe e le espelle dall'organismo.
  • Cicatrizzanti: Velocizza i processi di cicatrizzazione e la rigenerazione dei tessuti.
  • Seboregolatrici: Regolarizza la formazione del sebo dell'epidermide e del cuoio capelluto.
  •  Dermatologiche: Ammorbidisce, rinforza e tonifica la pelle. E' ottima anche contro le rughe e le smagliature, grazie al suo effetto sbiancante.
  • Anti cellulite: Favorisce il metabolismo e ne assorbe i liquidi e i prodotti di scarto, dona ai tessuti sali minerali drenanti che li rassodano. Contro gambe gonfie, capillari in evidenza e smagliature.
  • Antiforfora: Rinforza il cuoio capelluto, e ne elimina la forfora.



 

torna al menu...

Il prodotto deve essere usato SOLO per uso esterno.

Ottimo come detergente per la pelle e se usato nei cosmetici per le sue capacità assorbenti e deodoranti. Essa risulta infatti capace di rimuovere ed assorbire olio, sporco e grasso, rimuovendo al contempo le cellule morte presenti sulla pelle.

Quest'argilla risulta perciò indicata in particolar modo per il trattamento dell'acne, per le imperfezioni, in caso di infiammazioni, per la pelle grassa e oliosa, per eliminare punti neri e tossine.

Come preparare una maschera all'argilla di Fuller

  1. Porre circa 10-15 grammi di argilla in una ciotolina o in un apposito contenitore.
  2. Aggiungere dell'acqua poco alla volta e mescolare, utilizzare uno strumento in legno.
  3. Si può usare sia normale acqua che un'acqua floreale (profumata), in quest'ultimo caso si consiglia di usare l'acqua di rose.
  4. Mescolare fino a che il composto non sarà di consistenza cremosa, senza grumi.
  5. Potete a questo punto aggiungere gli oli essenziali che preferite (massimo 1-2 gocce) e mescolare ancora. Ottimo se utilizzate quelli adatti per l'acne.
  6. Si può aggiungere del succo d'arancia in caso di pelle particolarmente grassa e acneica.
  7. Procedere quindi applicando la maschera sul viso, o sulla parte interessata, facendola restare in posa per circa 15-20 minuti. Per le pelli più sensibili è in realtà consigliabile un tempo di posa minore. Aspettare comunque che la maschera sia completamente asciutta o quasi.
  8. Risciacquare quindi con acqua tiepida, delicatamente, evitando l'esfoliazione. Si consiglia inoltre di tamponare con un asciugamano morbido.
  9. Applicarla circa 2-3 volte a settimana, per evitare un eccessiva rimozione di sebo.
  10. Si consiglia di applicare sempre una crema idratante dopo l'utilizzo della maschera all'argilla.

 

La maschera, come già detto, procederà ad eliminare il sebo in eccesso e le cellule morte.

In caso di acne non grave i risultati risulteranno più che soddisfacenti.

Evitate in ogni caso la zona del contorno occhi che risulta più delicata, può invece essere estesa sino al collo.

La crema idratante, dopo l'utilizzo di questa argilla, sarà assorbita molto più facilmente dalla pelle. Si consiglia quindi di non esagerare con  le dosi

Utilizzabile anche in caso di irritazione da pannolino per i bambini. In questo caso si consiglia di utilizzare impacchi a freddo, magari con acqua di rose per evitare di irritare ancora di più la pelle.

Possono essere effettuati anche impacchi a caldo in caso di dolori mestruali o muscolari.

 

Consigli

Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce solare.

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?