✨​70% su Oggettistica in Onice
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Ascorbato di Sodio (Ep-USP-E 301) Food Grade

Ascorbato di Sodio (Ep-USP-E 301) Food Grade
  • Ascorbato di Sodio (Ep-USP-E 301) Food Grade
  • Ascorbato di Sodio (Ep-USP-E 301) Food Grade
Marca: ZenStore
Codice articolo:
Prezzo consigliato: 6,99 €
Prezzo scontato: 5,99 €
Risparmi: 1,00 € (14.3%)
Disponibilità: solo
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
L'articolo non è disponibile e per il momento non sono previsti rifornimenti.
L’Ascorbato di Sodio è un sale stabile della vitamina C, efficace antiossidante, stimola il sistema immunitario e la produzione di collagene.

Costituenti chimici: 3-oxo-L-gulofuranolactone sodium

Aspetto: polvere cristallina
Colore: bianca o leggermente gialla
Odore: inodore
Titolo: 99%
Grado alimentare
Peso molecolare: 198,11
PH: 7 – 8 (in soluzione al 10%)
Punto di fusione o congelamento: 232° C.
Temperatura di autoaccensione: 610° C.
Solubilità: in acqua a 20° C.

Info prodotto: L’Ascorbato di Sodio è microbiologicamente controllato, con metalli pesanti nella norma, non testato sugli animali né entrato in contatto con materiali di origine animale, privo di OGM e derivati, libero da sostanze dannose e tossiche.

Conservazione: conservare nel contenitore chiuso ermeticamente, in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti dirette di luce e umidità.

Proprietà in breve: antiossidante, immunostimolante, stabilizzante, regolarizzante dell’acidità, stimola la sintesi del collagene.

Controindicazioni in breve: non utilizzare in gravidanza, in allattamento e nei bambini. Non assumere in caso di allergia al sodio ascorbato.

torna al menu...

L’Ascorbato di Sodio con conformità USP è uno dei sali minerali dell’acido ascorbico, conosciuto comunemente con il nome di vitamina C, precisamente si tratta del sale di sodio dell’acido ascorbico. Nell’uso alimentare l’ascorbato di sodio è identificato dal numero E 301.

L’Ascorbato di Sodio si ottiene sciogliendo l’acido ascorbico in acqua e aggiungendo alla soluzione la stessa quantità di bicarbonato di sodio. Dopo la reazione chimica che avviene naturalmente si provvede a farlo precipitare con l’aggiunta di alcool, poi viene fatto essiccare e infine polverizzato per renderlo disponibile al consumo. Il suo sapore è leggermente tendente al salato, si presenta come un composto meno acido rispetto all’acido ascorbico, si tratta di un prodotto tamponato che una volta ingerito non provoca reazioni a livello gastrico, come bruciori di stomaco e contrazioni abbastanza comuni nell’uso dell’acido ascorbico. Per questa caratteristica viene preferito in presenza di pregressi disturbi allo stomaco.

L’acido ascorbico è un elemento immancabile nel corpo umano, viene assunto attraverso l’alimentazione, contenuto negli agrumi e nelle verdure, ma spesso l’apporto alimentare non è sufficiente rispetto alle esigenze dell’organismo. L’integrazione di vitamina C è indispensabile nei soggetti che si alimentano in modo inadeguato alle necessità, bulimici e anoressici in particolare, coloro che non ingeriscono regolarmente cibi freschi e sani, così come per le persone in convalescenza e quelle che affrontano gravi malattie, in presenza di stati infettivi cronici, negli alcolisti e nei fumatori.

L’Ascorbato di Sodio utilizzato come integratore alimentare, apporta all’organismo la quantità di vitamina C utile per compiere tutti i processi a cui è delegata:

  • contrasta il danno ossidativo, aiuta a riequilibrare carenze vitaminiche causate dallo stress ossidativo degli agenti esterni inquinanti, allergeni e fumo, oltre che da tensione emotive e da stati di agitazione;
  • è un attivo immunostimolante, favorisce la risposta dell’organismo alle aggressioni esterne;
  • stimola la sintesi del collagene favorendo il benessere della pelle, dei vasi sanguigni, del sistema osseo e muscolare.

L’ascorbato di sodio ha la funzione di additivo, agisce come antiossidante e come regolatore dell’acidità, aiuta a conservare i cibi senza alterare l’apporto nutritivo e l’aspetto organolettico.

torna al menu...

La carenza di vitamina C si determina quando non viene assunta nelle giuste quantità attraverso l’alimentazione o si verifica un basso e limitato assorbimento. La vitamina C è responsabile dell’integrità dei tessuti, quando il corpo ne contiene livelli sufficienti avviene naturalmente la cicatrizzazione e si rimarginano ferite e tagli. La carenza invece determina danni al tessuto connettivo e ai vasi sanguigni, livelli insufficienti sono riconosciuti quali cause di malattie cardiache. Ha un compito importante nella sintesi del collagene, favorisce le funzioni degli aminoacidi fino alla generazione della proteina più presente nel tessuto connettivo.

Un buon livello di vitamina C nell’organismo sembrerebbe aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e dei danni al cuore, oltre a essere collegato a una minore insorgenza di cellule cancerose. La stessa vitamina C diminuirebbe il rischio di ictus, il colesterolo LDL e i trigliceridi ematici, oltre al diabete e alle infiammazioni provocate dall’acido urico. Con il giusto apporto si mantiene alta la concentrazione della vitamina nell'organismo, migliorando nel complesso le funzioni cognitive.

L’Ascorbato di Sodio, sale bio-disponibile dell’acido ascorbico, una volta ingerito aiuta ad aumentare i livelli di vitamina C nel corpo, esso infatti appartiene a quell’insieme di supplementi alimentari per curare e prevenire le insufficienze vitaminiche. L’ascorbato di sodio contrasta l’azione dei radicali liberi, limitando gli effetti degenerativi dello stress ossidativo, (gli effetti dell'inquinamento ambientale, del fumo e delle radiazioni sono tra le principali cause della degenerazione dei tessuti e degli organi). In alcune circostanze viene impiegato per contrastare l’aterosclerosi, lo stress fisico e mentale, la sindrome da stanchezza cronica e come coadiuvante nel Parkinson. Agisce come antisettico, per le infiammazioni gengivali e per l’acne, attivo contro le infezioni sia di tipo acuto che in quelle cronicizzate, nella bronchite, nell’ulcera gastrica causata dell’Helicobacter, nelle infezioni alla vescica e alla prostata.

L’ascorbato di sodio agisce come immunostimolante inducendo il sistema immunitario a reagire alle aggressioni esterne. Terapia per il raffreddore e per il raffreddore allergico è utilizzato come supporto in caso di pratica sportiva intensa, aiuta a limitare l’affaticamento e i danni alla muscolatura, favorendo un più veloce recupero tra una prestazione e l’altra.

Coadiuvante nelle terapie: Utilizzato nelle terapie a largo spettro insieme ad altri agenti antiossidanti è stato dimostrato che ne amplifica gli effetti. Favorisce l’assorbimento del ferro, sia quando viene assunto nella dieta alimentare sia negli integratori che ne compensano la scarsità. La sperimentazione ha stabilito che 100 mg di ascorbato di sodio al giorno aiutano a trattenere oltre il 60% di ferro in più. Contrasta gli effetti collaterali delle terapie cortisoniche, sostiene l’organismo durante la radioterapia.

Cardioprotettivo: L’uso dell’ascorbato di sodio previene l’insorgenza di malattie cardiache, contrasta l’indurimento delle arterie, previene i coaguli in arterie e vene. Numerosi studi hanno dimostrato come si riduca sensibilmente l’incidenza di dette malattie nei soggetti che lo assumono con regolarità. Tale azione benefica è in parte spiegata dell’efficacia antiossidante del sale, poiché le principali malattie cardiovascolari sono provocate dai danni ossidativi dei radicali liberi.

Per la salute degli occhi: L’uso di ascorbato di sodio nelle dosi corrette aiuta a prevenire i disturbi che interessano gli occhi, specialmente nell’invecchiamento e nelle degenerazioni causate dallo stress ossidativo. Il sodio ascorbato protegge la salute dei capillari e ne migliora il flusso sanguigno al loro interno. Viene impiegato nel glaucoma e per prevenire la cataratta.

** Citotossico**: L’utilizzo di elevate quantità di ascorbato può prevenire l’insorgenza di alcune degenerazioni cancerose. Alcuni studi lo considerano efficace per prevenire il cancro a seno, polmoni e all’intestino. Tali effetti sono possibili solo con somministrazioni elevate del sodio, pertanto i dosaggi devono essere definiti da un medico e durante l’utilizzo essere seguiti dallo stesso.

torna al menu...

L’Ascorbato di Sodio viene utilizzato come integratore alimentare, come additivo per stabilizzare e conservare gli alimenti.

Il prodotto è solubile in acqua a 20° C. Il dosaggio giornaliero indicativo è di 1000 mg (1 grammo), da assumere in dosi da 200 mg ciascuna. Le dosi vanno definite in base alle esigenze personali.

torna al menu...

L’ascorbato di sodio può provocare reazioni allergiche, che si manifestano sotto forma di infiammazioni esterne localizzate o orticarie. Può provocare diarree, nausea, disturbi gastrici come bruciore e crampi. Per l’uso prolungato e per un dosaggio che eccede la dose giornaliera raccomandata è necessario seguire le indicazioni di un terapeuta.

torna al menu...

Nel 1536 vennero scoperti gli effetti nell’organismo da carenza di vitamina C. Lo scorbuto è il nome della malattia, anche chiamata male dei marinai poiché colpiva gli equipaggi a bordo delle navi. In quell'anno l’esploratore francese Cartier giunse in Canada con tutto l’equipaggio gravemente malato, vennero in soccorso gli indiani del posto che li curarono con estratti della corteccia di una pianta locale, della quale ancora non si conosce il nome corretto. Curati dal cedro bianco o dall’abete bianco i marinai iniziarono a guarire, nonostante la medicina ufficiale non aveva ancora capito quale fosse la causa della loro malattia.

In oriente invece conoscevano lo scorbuto, la medicina cinese lo trattava con lo zenzero e le imbarcazioni portavano in stiva frutta fresca e ortaggi, ricchi della vitamina C. In occidente si dovette attendere il 1727 quando il medico scozzese Lind grazie a un esperimento alquanto azzardato riuscì a dimostrare che lo scorbuto era causato dalla mancanza di vitamina C nell’alimentazione dei marinai.

torna al menu...

Sodium Ascorbate Ep-USP-E 301

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Attendere! Caricamento in corso.

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?