Banana Chips - Banana Disidratata/Secca/Essiccata

Origine: Filippine
Allergeni: Non sono presenti quantità rilevanti di alcun allergene.
Costituenti chimici: Vitamine e Minerali utili all'organismo.
Colore: Giallo Chiaro
Sapore: Dolce, Caratteristico
Texture: Croccante
Conservazione: Conservare il prodotto a temperatura ambiente, nella confezione originale, lontano da fonti di luce e di calore.
Utilizzo in breve: Possono essere consumate all'interno di una dietà equilibrata.
Proprietà in breve: Ottimo integratore di diversi nutrienti.
Controindicazioni in breve: L'alto contenuto calorico lo rende un prodotto da consumare in modo moderato.
torna al menu...
La banana secca, essiccata o disidratata è un alimento molto gustoso, dal sapore dolce ed esotico, con un gusto più concentrato e colorito rispetto al corrispettivo frutto fresco.
Viene prodotta tramitea essiccazione del frutto fresco di banana e viene spesso definita come “banana chips” ad indicare la possibilità di mangiarle come fossero vere e proprie patatine, dolci e salutari.
Le banana chips, centro di tante deliziose ricette, sono un metodo ideale per far mangiare la frutta ai più piccoli, sfruttando così tutti i benefici e le proprietà della banana al loro servizio in un modo pratico, veloce, buono e gustoso!
Le banana chips, a parità di peso, sono molto più caloriche e concentrate delle normali banane (si è perso infatti nel processo di essiccazione il peso dell’acqua che non apporta nutrienti ma influisce fortemente sul peso), se si considera che il 75% del peso di una banana fresca è composto da acqua, e sono per questo spesso utilizzate nella preparazione di barrette iperglucidiche (molto utili per chi è in periodi di ipertrofia in palestra).
I Valori nutrizionali
La banana chips, o essiccata, come già detto è un alimento ipercalorico, che va consumato con moderazione ed implementato all’interno di una dieta variegata.
Queste chips presentano infatti circa 586 kcal per 100 grammi di cui quasi tutte derivante dalla fonte di carboidrati.
- Grassi 30,6g
- di cui saturi: 28,5g
- Carboidrati: 63,6g
- di cui zuccheri: 11,4g
- Proteine 1,8g
- Sale: 0,175g
Queste però sono anche una ricca fonte di nutrienti tra cui potassio, magnesio, vitamina B6 e antiossidanti (tra cui la stessa vitamina B). Il contenuto di potassio è particolarmente elevato, tanto che le banane sono state considerate un vero e proprio integratore per questo micronutriente.
Le banane sembrano agire inoltre rafforzando il sistema nervoso e quello immunitario, favorendo la produzione di globuli bianchi e combattendo i radicali liberi nel nostro organismo (grazie alle sue capacità antiossidanti).
torna al menu...
La banana disidratata, ricca di fosforo, vitamine, rame e ferro, è particolarmente indicata per la cura dello stomaco e per rafforzare il sistema immunitario.
Essa inoltre apporta un buon contenuto di ferro il che la rende ideale per gli anemici e per la produzione dei globuli rossi.
La banana chips, rispetto a quella fresca, presenta un contenuto di potassio ancora più elevato per 100 grammi. Questo elemento è fondamentale per il funzionamento di tanti sistema all’interno del nostro corpo (come la pompa sodio/potassio) e permette un miglior funzionamento delle sistema cardiovascolare in generale.
La vitamina B6, molto concentrata anche essa, permette di combatte l’insonnia e favorisce il sonno profondo.
Alcuni studi hanno inoltre ipotizzato, e studiato, come un consumo regolare di banane, fresche o essiccate che siano, riducano l’incidenza del tumore renale (grazie alle sue capacità antiossidanti).
Il magnesio, anche questo molto presente, aiuta a rilassare i muscoli ed agisce in sinergia col potassio combattendo gli eventuali crampi e limitandoli.
Le banane sono spesso utilizzate anche per migliorare la concentrazione (teoria convalidata da alcuni studi) e per regolarizzare l’intestino (aiutando digestione e gonfiore addominale).
Ricordiamo infine che le banane, e le stesse chips, sono considerate utili contro la malinconia e la depressione, e nel ridurre i livelli di stress: il triptofano presente viene infatti convertito in serotonina dal nostro corpo (il così detto ormone della felicità).
torna al menu...
Le chips di banana si prestano a molte ricette facili, veloci e gustose.
Possono essere consumate anche così come sono, direttamente, in modo facile è gustoso, oppure aggiungendo un po’ di limone, zenzero, cannella o noce moscata a seconda dei propri gusti!
Possono ancora essere consumate con il latte ed i cereali, o per decorare torte e dolci.
Possono anche essere macinate per la preparazione di farine nutrienti, per arricchire magari la preparazione dei dolci.
Particolarmente consigliate agli sportivi prima dell’esercizio fisico grazie al loro elevato potere glucidico, energizzante, e alla capacità di evitare crampi e infiammazioni muscolari!
torna al menu...
La Banana è il frutto della pianta del banano del genere Musaceae. Importato dai paesi tropicali, che ne favoriscono la coltivazione, ma ormai onnipresente nel mondo.
torna al menu...
Banana, Olio di cocco e Zucchero