Boswellia Joint Wellness Integratore naturale per le articolazioni


Costituenti chimici: acidi boswellici (in particolare acetil-11-cheto-beta-boswellico), saponine, gomme, oli essenziali, polisaccaridi
Nome famiglia: Burseraceae
Conservazione: Conservare la confezione in un luogo fresco ed asciutto, al riparo da fonti dirette di luce e di calore
Utilizzo in breve: assumere 1 capsula 2 volte al giorno dopo i pasti
Proprietà in breve: antinfiammatorie, antireumatiche, analgesiche. Allevia i dolori e le infiammazioni alle giunture, permettendo di ripristinare la mobilità.
Controindicazioni in breve: attenersi alla posologia consigliata, consultare un medico in caso di disturbi gastro intestinali.
torna al menu...
Boswellia Joint Wellness è un integratore naturale a base di estratto di resina di boswellia, indicato per il benessere delle ossa e delle articolazioni.
La boswellia è un oleoresina ricavata dalla corteccia dell’albero dell’incenso, da secoli utilizzata nella tradizionale medicina Ayurvedica per il trattamento di una serie di disturbi che riguardano principalmente l’apparato osteoarticolare, in virtù delle sue proprietà antinfiammatorie, antiartritiche ed analgesiche.
Questa particolare resina, oggetto di molti studi scientifici, ha infatti dimostrato di essere un ottimo coadiuvante nella cura di patologie infiammatorie che colpiscono ossa ed articolazioni come artrite, osteoartrite, gotta, tendiniti, neuropatie ed artrite reumatoide e di rappresentare un valido aiuto in tutti i casi di dolore articolare che può colpire la cervicale, la schiena, le ginocchia ed in genere tutte le giunture.
I benefici della boswellia, e degli integratori che contengono i suoi principi attivi, sono dovuti principalmente al contenuto di acidi boswellici, uno tra tanti l’acido acetil-11-cheto-beta-boswellico, associati ad oli essenziali, saponine e gomme, che rendono questa resina un ottimo antinfiammatorio ed antidolorifico naturale per il benessere delle articolazioni.
L’assunzione giornaliera di 2 compresse di Boswellia Joint Wellness garantisce un apporto totale di 250mg (125 mg per capsula) di estratto di boswellia, un dosaggio giornaliero ottimale per contrastare i dolori osteoarticolari e recuperare la mobilità e la funzionalità delle articolazioni. Assunto nei dosaggi raccomandati, tale integratore non causa effetti collaterali alla mucosa gastrica come avviene spesso con l’assunzione di antinfiammatori da banco (FANS).
Il prodotto inoltre è adatto anche ai vegetariani in quanto le capsule cono costituite da cellulosa vegetale.
torna al menu...
Assunto regolarmente, l’integratore Boswellia Joint Wellness permette di recuperare la flessibilità e la mobilità articolare contrastando le tensioni localizzate. Si tratta infatti di un valido supporto per la riduzione dei processi infiammatori di muscoli, articolazioni e cartilagini, per migliorare il flusso sanguigno nei muscoli, alleviare i dolori osteoarticolari e prevenire la degenerazione del tessuto osseo e muscolare.
Può essere inoltre un valido aiuto anche per chi pratica sport in quanto favorisce il rilassamento dei muscoli ed il recupero della mobilità dopo uno sforzo fisico intenso oppure in caso di malattie infiammatorie croniche a carico di ossa ed articolazioni, grazie alla sua azione analgesica, antireumatica ed antinfiammatoria.
I benefici degli estratti di boswellia sono ascritti all’elevato contenuto di acidi boswellici, sostanze sottoposte a diverse ricerche in campo scientifico che hanno confermato la loro azione antinfiammatoria nel trattamento dell’artrite reumatoide e dell’osteoartrite. Tali composti si sono dimostrati efficaci nell’inibire l’enzima 5-lipossigenasi, coinvolto nella produzione di leucotrieni, ovvero molecole lipidiche che scatenano i processi infiammatori; allo stesso tempo è stata evidenziata la loro azione inibitoria sulle elastasi, enzimi che “distruggono” i tessuti infiammati.
Ecco perché gli integratori a base di boswellia permettono trattare i processi infiammatori e i dolori osteoarticolari, andando anche a preservare l’integrità dei tessuti e delle articolazioni e a prevenire i processi degenerativi, responsabili dell’artrosi.
Gli acidi boswellici si sono dimostrati efficaci anche per prevenire l’usura delle articolazioni in quanto inibiscono la degradazione dei glicosaminoglicani (GAGs). Tali sostanze svolgono funzioni lubrificanti nella membrana sinoviale ed esercitano il ruolo di “ammortizzatori” per le cartilagini in quanto, assorbendo molta acqua, tendono a gonfiarsi impedendo che si generi attrito nelle articolazioni. Durante uno sforzo fisico intenso si ha una riduzione del volume dei GAGs per cui le parti in movimento tendono a toccarsi e, a causa dello sfregamento, vanno così ad infiammarsi. L’assunzione di boswellia impedisce il deterioramento dei GAGs, contribuendo così a mantenere una corretta struttura e funzione articolare.
L’azione analgesica ed antinfiammatoria è dunque utile per migliorare la funzione articolare ed alleviare il dolore artritico, anche in presenza di dolore cronico dovuto all’osteoartrosi o di dolori articolari che possono insorgere dopo la menopausa.
In particolare può essere un valido supporto in caso di: infiammazioni e dolori alle articolazioni, reumatismi, artrosi, dolore a schiena, cervicale, polsi e ginocchia, fibromialgia, infiammazioni dei tessuti molli come i tendini, difficoltà motorie e problemi di flessibilità , artrite reumatoide, osteoartrite, dolore e gonfiore osteoarticolare.
torna al menu...
Assumere 1 capsula 2 volte al giorno dopo i pasti, con un bicchiere di acqua. Dosaggi più elevati possono essere prescritti solo dal proprio medico curante.
torna al menu...
L’assunzione di integratori di boswellia serrata (incenso indiano) nelle dosi giornaliere raccomandate non presenta particolari controindicazioni. In caso di uso prolungato, protratto per diversi mesi, possono verificarsi effetti collaterali come diarrea, nausea e dolori addominali, o manifestazioni cutanee come dermatiti ed eruzioni.
I soggetti che soffrono di patologie gastro intestinali devono pertanto rivolgersi al proprio medico prima dell’assunzione. Ad ogni modo si consiglia di rispettare i dosaggi indicati sulla confezione e di escludere preventivamente eventuali allergie ad uno o più componenti.
torna al menu...
L’oleoresina di boswellia si ricava dall’albero dell’incenso, un arbusto diffuso principalmente in India e Pakistan ma che cresce spontaneamente anche nell’Arabia Meridionale (Yemen e Oman), in Somalia, Etiopia ed Africa Orientale. L’albero può raggiungere un’altezza di 6 metri, è molto ramificato e presenta una chioma ampia con una corteccia color cenere.
Le foglie sono caduche, non molto grandi e tendono a cadere completamente durante le stagioni calde, quando l’albero va a riposo; i fiori bianco/crema sono piccoli e profumati e si sviluppano in piccole infiorescenze a grappolo mentre i frutti sono delle bacche carnose che racchiudono tre semi ciascuna.
Incidendo la corteccia del fusto e dei rami, fuoriesce una resina liquida, di colore bianco crema che a contatto con l’aria tende a solidificarsi e ad assumere la caratteristica trasparenza delle resine; ogni albero produce circa un chilo di resina all’anno, che viene selezionata e lavorata per la produzione di integratori e di incensi di alto pregio.
torna al menu...
Estratto di Boswellia Serrata (Indian Frankincense), emulsionante (cellulosa microcristallina), capsula [addensante (idrossipropilmetilcellulosa), acqua, stabilizzante (etilcellulosa), antiagglomerante (biossido di silicio colloidale), agente di rivestimento (stearato di magnesio), correttore di acidità (calcio idrogeno fosfato diidrato).