Carboncini per Incenso – in Cialde


Utilizzo in breve: surriscaldare la cialda su una fiamma e riporla su un apposito supporto, adagiando all’interno i grani da bruciare
Proprietà in breve: purifica l’aria, favorisce il rilassamento e la meditazione, allontana le energie negative
torna al menu...
I carboncini per incenso sono delle cialde in carbone a lenta combustione, utili per bruciare e diffondere incenso in grani, resine, legni o piante.
SI tratta di compresse dal diametro di 40 mm con uno spazio al centro in cui viene riposto l’incenso da bruciare; prima della combustione la cialda va surriscaldata in modo che, una volta diventata ardente, le resine al suo interno possano diffondere il loro fumo aromatico nell’aria.
I carboncini sono molto facili da usare e, grazie alle loro elevate temperature, permettono di bruciare l’incenso in grani in modo molto semplice, senza rilasciare cattivi odori o sostanze dannose per la salute.
Sono inoltre perfetti da riporre in qualsiasi angolo della casa, per effettuare rituali di purificazione o semplicemente per diffondere aromi rilassanti durante una seduta di meditazione o di yoga, o per favorire la concentrazione e la calma.
La combustione lenta presenta il vantaggio di non sprigionare molto fumo, a differenza di quella veloce, ed inoltre consente di bruciare tutti i tipi di incenso in tempi prolungati senza richiedere accensioni continue; ogni cialda infatti brucia ininterrottamente per circa 45 minuti, dopodiché tenderà ad esaurirsi ed andrà cambiata.
torna al menu...
I carboncini di incenso in cialde sono perfetti per bruciare qualsiasi tipo incenso come resine, legni o piante, per diffonderli nell’aria e creare un’atmosfera suggestiva e rilassante.
Al suo interno si possono infatti utilizzare diversi tipi di resine come la mirra, la boswellia, la resina di benzoino o di guggal, ma anche legni, foglie e piante aromatiche essiccate come alloro, rosmarino e salvia, da scegliere in base alle proprie preferenze e ad eventuali rituali che si vogliono effettuare.
La resina, ovvero la linfa vitale dell’albero, è da sempre considerata come un elemento che protegge, ripara, guarisce e purifica e la pratica della combustione è una delle più antiche al mondo. È stata infatti da sempre usata durante rituali e cerimonie dalle civiltà più famose come i nativi americani o gli Egizi che utilizzavano le fragranze emesse per eliminare le energie negative, connettersi con sé stessi, bilanciare e curare i corpi fisici ed energetici.
Quando vengono bruciati, questi preziosi grani emettono un fumo considerato “sacro”, che diffuso in casa, in ufficio, o in qualsiasi altro spazio chiuso permette di allontanare e deviare le energie negative, purificare l’aria e l’ambiente aumentando le vibrazioni positive, trovare una connessione con il Sé superiore ed effettuare una sorta di “benedizione” dello spazio. Possono inoltre essere utili per indurre uno stato di rilassamento che favorisce la meditazione, per stimolare e rievocare sensazioni ed emozioni positive o aumentare la concentrazione e la produttività.
Grazie ai carboncini di incenso in compresse, si possono facilmente bruciare resine ed incensi in grani, da scegliere in base ai benefici che si vogliono ottenere; tra i più comuni ci sono:
Incenso: ricavato dalla Boswellia Serrata, viene utilizzato principalmente per aumentare la consapevolezza spirituale e per contrastare gli stati di stress e depressione; fornisce inoltre protezione e purificazione e viene considerata come una delle migliori resine per l’intuizione e la chiaroveggenza.
Ambra: viene di solito impiegata per accrescere il buonumore, oppure per aumentare la sensualità nei rituali d’amore, grazie alla sua fragranza inebriante e speziata. La sua diffusione consente di purificare e proteggere l’ambiente e di trasformare le energie negative in positive, favorendo un clima di pace ed armonia.
Benzoino: dalla fragranza vanigliata e dolce, questa resina è utilizzata per riscaldare il cuore e guarire le ferite dell’anima, grazie al suo aroma avvolgente e caldo; è inoltre utile per stimolare emozioni positive e per accrescere la prosperità, soprattutto economica. Aiuta infine a purificare l’ambiente, creando un’atmosfera perfetta per la preghiera e la meditazione.
Mirra: una delle resine più diffuse, adatta a tutti i tipi di rituali di guarigione, sia mentale che fisica. Citata anche nella Bibbia, questa resina sacra aiuta ad allontanare le energie negative e a favorire una stato di illuminazione, cancellando le illusioni che offuscano la verità. Favorisce la guarigione e la connessione spirituale.
Sangue di drago: oltre a deviare e neutralizzare le energie negative grazie al suo alto potere di purificazione, questa resina dalla fragranza intensa e forte, è legata al successo, al potere personale, alla produttività e al denaro, ottima da usare quindi sull’ambiente di lavoro. La sua fragranza aiuta inoltre a ricreare un piacevole stato d’animo che favorisce la forza, il coraggio e la determinazione.
torna al menu...
Per poter diffondere gli aromi degli incensi, bisogna innanzitutto surriscaldare il carboncino, ponendolo direttamente su una fiamma. Per evitare ustioni, si consiglia di maneggiare la cialda con una pinza e di non usare mai le mani; riporla sulla fiamma, come quella di una candela o di un accendino, affinché la cialda diventi bollenti e cominci ad emanare delle piccole scintille.
Con il passare dei minuti, il carboncino tenderà a cambiare colore e a produrre del fumo, dopodiché, quando sarà sufficientemente bollente, si dovrà riporre in un apposito braciere con la sabbia, su un piattino o su altri tipi di supporti ignifughi, evitando quelli in metallo, plastica o vetro.
È preferibile che la cialda sia riposta su una base di sabbia, sassolini o sale grosso per evitare che il materiale del supporto si bruci. A questo punto si possono posizionare i granuli di resine o incenso da bruciare, che cominceranno ed esalare il fumo in pochi secondi.
I carboncini possono essere posizionati in un luogo specifico della casa o portati in giro da un ambiente all’altro per purificarlo.
Non lasciare incustodito l’incenso, tenere fuori dalla portata dei bambini e non posizionarlo nei pressi di oggetti infiammabili come tende o tappeti. Si consiglia inoltre di arieggiare gli spazi dopo ogni fumigazione.