✨​70% su Oggettistica in Onice
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Cassia Obovata Polvere Bio Zen Henné Neutro

Cassia Obovata Polvere Bio Zen Henné Neutro
  • Cassia Obovata Polvere Bio Zen Henné Neutro
  • Cassia Obovata Polvere Bio Zen Henné Neutro
Prodotto Biologico!
Punteggio:
(17 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 03836
Prezzo consigliato: 6,99 €
Disponibilità: solo 173
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
Ordina entro 2 ore e 7 minuti e riceverai il tuo ordine tra lunedì 28 apr. e martedì 29 apr.
Polvere finissima di Cassia Obovata Biologica, utile per ristrutturare e rinforzate i capelli sottili, danneggiati e fragili. Aiuta a riequilibrare il sebo, donando ai capelli volume, morbidezza e lucentezza. Da usare da sola o negli impacchi tintori e curativi.

Origine: India
Nome famiglia: Fabacee (o Leguminose)

Parte della pianta utilizzata: foglie
Aspetto : polvere sottile
Colore Verde chiaro

Conservazione: Conservare in un luogo asciutto e fresco. Una volta aperta la confezione, si consiglia di richiuderla bene per preservarne le caratteristiche.

Utilizzo in breve: mescolare la polvere con acqua calda e distribuire sul cuoio capelluto e sulle lunghezze pulite. Usare da sola o per impacchi curativi con altre erbe ayurvediche, o tintori per diluire la colorazione.

Proprietà in breve: ristrutturanti, rinforzanti, volumizzanti, sebo normalizzanti. Dona forza, volume e morbidezza ai capelli, ripara le chiome sottili, fragili e danneggiate, regolando anche il sebo in eccesso.

Controindicazioni in breve: effettuare un test sulla pelle per escludere la presenza di eventuali allergie o ipersensibilità alla pianta.

torna al menu...

La Cassia obovata è una pianta nota anche come Cassia Italica o Senna Italica, dalle cui foglie essiccate e macinate, si ricava una polvere rinforzante e ristrutturante per i capelli.
La polvere di Cassia viene erroneamente indicata anche come Hennè Neutro, ma in realtà non si tratta di un vero e proprio hennè in quanto non tinge e si ricava da una pianta diversa dalla Lawsonia Inermis (la pianta dalla quale si ottiene invece l’hennè).
La Cassia non ha dunque alcun potere tintorio essendo neutra; viene però utilizzata nella cura dei capelli soprattutto per la sua azione ristrutturante sui fusti danneggiati, fragili e sottili, capace di rendere la chioma più voluminosa, forte e sana.
La polvere di Cassia Bio ha una consistenza molto sottile e fine, di colore verde; vista la sua purezza e l’assenza di impurità, si mescola perfettamente con acqua in modo da ottenere un composto liscio ed omogeneo, senza grumi. Ciò rende la pastella facilmente applicabile su tutta la chioma, nonché molto veloce e semplice da risciacquare.
Grazie alla sua azione rinforzante, lucidante e ristrutturante, è ideale nel trattamento dei capelli rovinati, spenti, secchi e sfibrati, soprattutto danneggiati dall’uso di piastre, phon ed arricciacapelli usati ad alte temperature o dalle tinture a base chimica.
A tale scopo può essere usata per creare impacchi curativi, sia da sola che con altre erbe ayurvediche, scegliendo quella più adatta alle proprie esigenze. Può essere anche aggiunta all’hennè per “diluire” il colore e donare sfumature di rosso più chiaro o per creare mix biondi.

torna al menu...

La polvere di Cassia Obovata Bio vanta proprietà ristrutturanti e rinforzanti sui capelli a cui si aggiunge anche un’azione antibatterica ed antifungina.
La sua applicazione aiuta a ripristinare il pH del cuoio capelluto, a purificarlo a fondo e a favorire la crescita di capelli sani e forti; permette anche di rinforzare e riparare i capelli sottili o rovinati e di effettuare veri e propri trattamenti di bellezza.
Se usata regolarmente dona infatti alla chioma molto volume, facendo risultare i capelli più forti, luminosi e morbidi al tatto, senza causare alterazioni del colore originale.
Trattandosi di un’erba rinforzante, è utile per contrastare l’impoverimento del fusto e l’indebolimento della chioma, che portano i capelli a spezzarsi molto facilmente anche con piccole trazioni.
La cassia è anche molto benefica per la cura del cuoio capelluto grazie alle sue virtù sebo normalizzanti, utile per trattare la cute in modo naturale e delicato, soprattutto in caso di capelli grassi ed in presenza di forfora (sia grassa che secca).
Si tratta inoltre di un’ottima erba da aggiungere anche agli impacchi tintori, soprattutto per modificare e diluire la colorazione, rendendo i toni più chiari. Può essere ad esempio aggiunta all’indigo, al mallo di noce o al katam se non si desidera scurire molto i capelli.
Aggiunta all’hennè, invece, non solo ne attenua i toni, ma consente anche di evitare che stratifichi e che il colore nel tempo diventi troppo scuro.

torna al menu...

La cassia può essere utilizzata come impacco per capelli sia da sola che con erbe tintore o curative. Usata da sola permette di effettuare impacchi curativi dalle capacità sebo riequilibranti, ristrutturanti e rinforzanti, mentre negli impacchi tintori è un ottimo schiarente e riflessante.

Preparazione
Se si vuole effettuare in impacco puro, usandola da sola, occorrerà miscelarla semplicemente con acqua calda/tiepida (non bollente) per ottenere una pastella cremosa, simile allo yogurt, liscia e senza grumi.
Applicare sul cuoio capelluto e sulle lunghezze, preferibilmente sui capelli puliti dopo lo shampoo oppure sui capelli lavati da non più di 24 ore. Avvolgere il tutto con della pellicola per alimenti o una cuffia da doccia e lasciare quindi in posa per 2-3 ore. Infine basterà lavare i capelli con acqua per eliminare ogni residuo. Si ricorda che la cassia non va ossidata, ma applicata subito dopo la preparazione.
Durante la preparazione si possono aggiungere anche altre polveri come le erbe ayurvediche che ne potenziano i benefici, oppure erbe tintorie per impacchi coloranti.
È inoltre possibile aggiungere anche ingredienti diversi come spirulina, miele, infuso di camomilla o methi (precedentemente idratato), a seconda degli effetti che si vogliono ottenere. Si sconsiglia di non aggiungere burri, oli o sostanze oleose. Usata da sola, la Cassia può rilasciare anche riflessi chiari/dorati se viene fatta prima ossidare per almeno 12 ore insieme ad una sostanza acidificante come il succo di limone. In questo caso, non si avranno veri e propri effetti coloranti ma si potranno evidenziare sfumature calde sui capelli chiari/biondi. Se si vuole ottenere un effetto schiarente o colorante, è bene però unirla ad altre tinture naturali per capelli.

torna al menu...

La polvere di Cassia può essere unita ad altre erbe ayurvediche da scegliere in base alle proprie esigenze; si consiglia comunque di non usarne troppe contemporaneamente per non vanificare gli effetti.

Alla cassia si possono aggiungere:

torna al menu...

Pur non presentando specifiche controindicazioni, si consiglia sempre di effettuare un test sulla pelle, in modo da poter verificarne la reazione ed escludere possibili allergie o ipersensibilità alla pianta.

torna al menu...

Le foglie di Cassia Obovata sono largamente utilizzate in molte regioni africane, dove vengono somministrate al bestiame come mangime; nel Malawi invece, infusi a base di radici vengono dati ai neonati per contrastare la diarrea.
In India, vengono usate principalmente nella cura dei capelli mentre in Mauritania e nella regione del Sahel si consumano i semi più giovani come spuntino.
Dal punto di vista terapeutico, le foglie sia fresche che essiccate, vengono utilizzate esternamente come medicamento per trattare alcuni problemi cutanei, ustioni e ulcere.

torna al menu...

La Cassia Obovata o Senna Italica appartiene al genere Cassia che include molte varietà di questa pianta, di diversa origine e provenienza.
È una pianta perenne, che può raggiungere i 60 cm di altezza, caratterizzata da una struttura molto legnosa, steli solidi e foglie verde scuro con venature ben visibili. Ogni foglia è composta da 4-6 foglioline alternate e disposte a spirale; i fiori sono gialli/aranciati con petali a forma obovata simili ad un uovo (da qui il termine “Cassia Obovata”). La fioritura avviene nella stagione delle piogge. I frutti sono invece oblunghi ed inarcati, con all’interno circa 11semi scuri, di colore verde oliva/nero.

torna al menu...

Cassia obovata leaf powder* *da agricoltura biologica

Documenti Allegati

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Olio di Batana

Olio di Batana

Un olio multifunzionale, ricco di vitamine e antiossidanti, che dona ai capelli lucentezza, forza ed elasticità proteggendoli dai danni esterni.

Il prodotto è in arrivo

ZenStore Shikakai Polvere - Linea Ayurvedica

Shikakai Polvere - Linea Ayurvedica

La Polvere di Shikakai è un detergente e condizionante naturale derivato dai frutti essiccati dell'Acacia concinna, usato tradizionalmente nell'Ayurveda per pulire, rinforzare e promuovere la crescita dei capelli, lasciandoli morbidi e lucenti, e per purificare e riequilibrare la pelle.

€ 4,49 100 gr

ZenStore Sidr - Linea Ayurvedica

Sidr - Linea Ayurvedica

La polvere di Sidr è un detergente naturale versatile adatto a tutti i tipi di pelle e capelli, ideale per detergere delicatamente, rinfrescare, rivitalizzare e fissare le tinture naturali.

Il prodotto è in arrivo

ZenStore Indigo Zen Henné Nero Range

Indigo Zen Henné Nero Range

L’indigo o Hennè nero (Rang) è una polvere di Indigofera tinctoria per donare ai capelli un colore più scuro con riflessi tendenti al blu.

€ 5,99 100 gr

Ancient Wisdom Bastoncini di Incenso Lavorati a Mano Aromi Vari

Bastoncini di Incenso Lavorati a Mano Aromi Vari

I bastoncini di Incenso Satya sono di altissima qualità, prodotti da un’azienda rispettosa dell’ambiente e della salute dei lavoratori. Composti da erbe naturali e profumi, lavorati a mano, in tre diversi aromi, Palo Santo, tradizionale ayurvedico e calmante.

€ 3,49 Palo Santo

ZenStore Rabarbaro cinese

Rabarbaro cinese

La polvere di rabarbaro cinese è ottima per le sue capacità  astringenti, digestive e lassative. Questa è inoltre un potente anti-infiammatorio ed un anti-batterico, capace quindi di combattere quasi ogni infezione alla bocca o alla lingua, aiutando inoltre in tanti altri tipi di infezione. Questa polvere può essere assunta tramite la preparazione di un decotto o di un infuso. Le quantità  necessarie per ottenere effetti anche molto evidenti sono minime, mentre lo spettro d'azione risulta molto ampio. Può infine essere usato come tintura per i capelli, fornendo un colore biondo/rosso decisamente bello e naturale.

€ 5,99 100 gr

Jamila Jamila Body Art Quality - Henné Rosso Rubino Viola Alta Qualità per Corpo e Capelli

Jamila Body Art Quality - Henné Rosso Rubino Viola Alta Qualità per Corpo e Capelli

Henné di origine pakistana, tinge i capelli di una una tonalità fredda di rosso, con sfumature ciliegia/rubino. Copre i capelli bianchi. Ideale per tatuaggi.

€ 7,99 100gr

- Depubblicata- Aargee Henné Sahara Tazarine Rosso Rame/Mattone - Caldo

Henné Sahara Tazarine Rosso Rame/Mattone - Caldo

Henné di origine marocchina. Tinge i capelli di rosso dai toni caldi, dal ramato al rosso mattone. Ideale per tatuaggi. Puro al 100%, non contiene picramato.

€ 2,89 € 3,49 100 gr

ZenStore Amla Polvere Biologica

Amla Polvere Biologica

La polvere di amla bio, usata come impacco per capelli, ha proprietà rinforzanti ed anticaduta, capace di rendere i capelli più brillanti, morbidi e sani e di stimolarne la crescita. Sulla pelle esercita invece un’azione antiossidante, illuminante e purificante.

€ 6,99 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?