✨​70% su Oggettistica in Onice
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Echinacea Integratore Alimentare per le Difese Immunitarie - 100 capsule

Echinacea Integratore Alimentare per le Difese Immunitarie - 100 capsule
  • Echinacea Integratore Alimentare per le Difese Immunitarie - 100 capsule
  • Echinacea Integratore Alimentare per le Difese Immunitarie - 100 capsule
  • Echinacea Integratore Alimentare per le Difese Immunitarie - 100 capsule
Marca: - Depubblicata- Now
Codice articolo: 733739046604
Prezzo consigliato: 15,99 €
Prezzo scontato: 12,47 €
Risparmi: 3,52 € (22%)
Disponibilità: solo
Confezione prodotto 100 capsule
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
L'articolo non è disponibile e per il momento non sono previsti rifornimenti.
Integratore in capsule a base di puro estratto di echinacea. Contribuisce a rinforzare e stimolare le difese immunitarie e a prevenire le malattie da raffreddamento. Ha proprietà antinfiammatorie e ricostituenti.

Allergeni: Non contiene zucchero, sale, lievito, grano, glutine, mais, soia, latte, uova, crostacei o conservanti.
Costituenti chimici: flavonoidi, polifenoli, glicoproteine, derivati dell'acido caffeico (echinacoside ed acido cicorico), alchilamidi, oli essenziali.
Nome famiglia: Asteraceae (Compositae)

Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto.

Utilizzo in breve: Assumere 2 capsule da 1 a 4 volte al giorno.

Proprietà in breve: rinforza il sistema immunitario, aumenta la resistenza alle infezioni, previene la comparsa di sintomi influenzali e malattie da raffreddamento.

Controindicazioni in breve: rispettare le dosi raccomandate e non protrarre il trattamento per più di 2 settimane consecutive. Non assumere in presenza di allergia alla pianta o alla famiglia delle Asteraceae.

torna al menu...

L’integratore di echinacea in capsule è un supplemento alimentare che costituisce un valido supporto per aumentare le difese immunitarie soprattutto nei mesi invernali.
Le capsule contengono puro estratto di echinacea (400mg ciascuna) ricavato dall’Echinacea Purpurea, una delle tre varietà di questa specie insieme all’Echinacea Angustifolia e all’Echinacea pallida.
Il fitocomplesso della pianta, composto principalmente da flavonoidi, polisaccaridi, alchilamidi, glicoproteine e derivati dell'acido caffeico, la rende un rimedio naturale che può contribuire a contrastare le malattie da raffreddamento e gli stati influenzali tipici delle stagioni più fredde. All’echinacea vengono attribuite proprietà immunostimolanti, antivirali, antibatteriche ed antinfiammatorie ed è proprio per questo che la pianta trova largo impiego in campo fitoterapico nella prevenzione e nel trattamento di influenza, raffreddore, bronchiti, herpes e alcuni tipi di infezioni del tratto urinario e del sistema respiratorio.
L’assunzione della pianta, sotto forma di integratore, può aiutare a stimolare e potenziare il sistema immunitario e di conseguenza ad aumentare la resistenza alle infezioni. Si consiglia di effettuare una cura preventiva a partire dai mesi autunnali (settembre/ottobre), quando l’organismo è soggetto a maggiori sbalzi di temperatura che possono provocare malattie da raffreddamento come influenza, tosse e febbre.
L’integratore di echinacea contiene 100 capsule, sufficienti per 50 giorni di trattamento. La dose raccomandata è di 2 capsule al giorno che apportano 800mg di principio attivo. Tali dosi possono però essere anche aumentate a seconda delle proprie necessità.

torna al menu...

L’integratore di echinacea rappresenta un utile supplemento per rinforzare le difese immunitarie soprattutto nei mesi freddi, in modo da prevenire e ridurre i sintomi delle malattie da raffreddamento.
L’utilizzo di questa pianta risulta un valido supporto per l’organismo in caso di affezioni alle vie respiratorie, come bronchite e tosse, febbre, influenza e raffreddore grazie alle sue proprietà immunostimolanti, antivirali ed antibatteriche. L’integrazione di echinacea rappresenta inoltre un ottimo ricostituente per recuperare le forze dopo un periodo di debilitazione, ad esempio dopo una malattia o a seguito di fatica e stress intenso.

In particolare l’assunzione di integratori a base di echinacea risulta utile in quanto:
Rinforza il sistema immunitario: L’attività immunostimolante della pianta è da ricondursi principalmente alle glicoproteine ed ai polisaccaridi che hanno dimostrato effetti benefici sul sistema immunitario e sulla lotta agli attacchi infettivi causati da virus e batteri.
In particolare l’echinacea, grazie ai suoi composti, è in grado di aumentare la produzione di cellule del sistema immunitario che hanno azione fagocitaria, ovvero inglobano ed eliminano tutti gli agenti dannosi come funghi, virus e batteri, liberando al contempo le citochine, sostanze che stimolano la risposta immunitaria. Tale meccanismo offre numerosi vantaggi all’organismo in quanto consente di debellare le infezioni e le proliferazioni batteriche sin dai primi sintomi, prevendendo così una serie di malattie sia influenzali che di tipo respiratorio o urinario.
La pianta di echinacea contiene anche alcune sostanze (come l’echinacoside) con azione antibiotica ovvero capaci di ostacolare la proliferazione di batteri; ad esse si affiancano l’acido cicorico e l’acido caffeico che invece esercitano una funzione antivirale che ostacola la penetrazione dei virus nelle cellule sane.
Ecco perché la sua integrazione trova largo impiego nel trattamento di diverse condizioni come infezioni croniche ed acute delle vie respiratorie di origine batterica o virale, tosse, raffreddore, febbre, abbassamento delle difese immunitarie, bronchite, asma ed infezioni alle vie urinarie (cistite).

Svolge un’azione antinfiammatoria: il contenuto di echinaceina attribuisce alla pianta anche una valida azione antinfiammatoria simile a quella del cortisone; uno studio pubblicato su PubMed con PMID: 27737573, ha evidenziato come l’assunzione di estratto di echinacea per 30 giorni, abbia ridotto l’infiammazione, il gonfiore ed il dolore cronico nei pazienti affetti da osteoartrosi che non hanno avuto alcun beneficio dalla somministrazione dei comuni FANS. L’attività antiflogistica è risultata inoltre utile anche sulle vie urinarie in presenza di cistiti, prostatiti e metriti (infiammazioni croniche o acute dell’utero).

È un antiossidante naturale: I derivati dell'acido caffeico ed i flavonoidi (come luteina e quercetina) contenute nella pianta, esercitano invece una valida azione antiossidante, oltre ad essere dei potenti antinfiammatori; alcuni studi effettuati sull’echinacea hanno dimostrato come l’echinacoside possa prevenire ed inibire la degradazione del collagene causata dall’attacco dei radicali liberi.

torna al menu...

Assumere 2 compresse da 1 a 4 volte al giorno in base alla necessità.

torna al menu...

Rispettare i dosaggi raccomandati e non assumere l’integratore per un tempo prolungato; si consiglia di non usare il prodotto per più di due settimane continuative al mese. Consultare il proprio medico in caso di patologie autoimmuni. Non assumere in caso di allergia alla pianta e alla famiglia delle Asteracee.

torna al menu...

L’uso terapeutico dell’echinacea era molto diffuso nella comunità dei pellerossa nell’America del Nord, che sfruttavano i suoi benefici a scopi medicinali soprattutto nel trattamento di malattie da raffreddamento ed esternamente nella cura di ustioni e ferite. Gli sciamani erano soliti impiegare la pianta per trattare i morsi dei serpenti facendo masticare le foglie e le radici ai soggetti interessanti e applicando degli impacchi sulle ferite in modo da eliminare il veleno dal corpo.
L’uso dell’echinacea si diffuse in Europa solo nel 1700 grazie ai coloni bianchi che cominciarono a sfruttarla per scopi terapeutici anche se la sua classificazione di “pianta officinale” arrivò solo nel 1916.

Curiosità:

  • Nel linguaggio dei fiori l’echinacea simboleggia la salute e la forza
  • Il termine echinacea deriva dal greco echinos ovvero “riccio”, riferendosi alla forma della corona che presenta sepali appuntiti simili ad aculei, mentre la parola Purpurea è un termine latino che significa "rosso porpora”.

torna al menu...

L’Echinacea Purpurea è una pianta erbacea perenne originaria dell’America Settentrionale. Si tratta di una pianta rustica che non richiede particolari accortezze nella coltivazione in quanto molto resistente alle basse temperature e facilmente coltivabile anche nei terreni più argillosi e pesanti, anche se predilige posizioni soleggiate e terreni leggeri e ben drenati.
La pianta è caratterizzata da uno stelo lungo e rigido sulla cui sommità spicca un fiore grande e vistoso dalla forma simile ad una margherita; i fiori sono dotati di molti petali di colore violaceo (o bianco in alcune varietà) e di un bottone centrale a forma conica di colore arancio/ramato. La caratteristica particolare di questa pianta è data dal fatto che i petali dei fiori, che nella fase iniziale sono disposti orizzontalmente, durante il periodo di maturazione tendono a scendere verso il basso, conferendo così alla pianta la tipica forma aerodinamica che la contraddistingue dalle comuni margherite. Le foglie invece sono lanceolate con margini dentati e di colore verde molto scuro.

torna al menu...

Echinacea Purpurea; Altri Ingredienti: gelatina (capsula), Acido stearico (da fonti vegetali)

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Attendere! Caricamento in corso.

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?