Boswellia e Curcuma Integratore alimentare - 60 capsule


Allergeni: Non prodotto con ingredienti di lievito, grano, glutine, proteine della soia, latte, uova, pesce, crostacei o noci. Prodotto in uno stabilimento con approvazione GMP che si occupa della lavorazione di altri ingredienti contenenti questi allergeni.
Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto.
Utilizzo in breve: Assumere 1-2 capsule 3 volte al giorno durante i pasti
Proprietà in breve: azione antinfiammatoria su patologie muscolo scheletriche ed infiammazioni intestinali, effetti antiossidanti ed epatoprotettivi, supporta il sistema immunitario e le funzioni cerebrali.
Controindicazioni in breve: Non superare le dosi consigliate. Chiedere un parere medico in caso di gravidanza e allattamento. Non somministrare ai bambini.
torna al menu...
L’integratore a base di estratto di boswellia e curcuma rappresenta un supporto per il trattamento di malattie infiammatorie, soprattutto a carico del sistema osteoarticolare.
Si tratta di un composto che sfrutta i benefici di entrambi i componenti, formulato da puro estratto di boswellia serrata al 65% e da estratto di radice di curcuma contenente il 95% di curcuminoidi, ovvero i principi attivi di questa spezia.
Entrambi gli estratti hanno dimostrato di esercitare una valida azione antinfiammatoria nei confronti di malattie osteoarticolari come l’artrite, ma anche in presenza emicrania, dolori a ginocchia, schiena e tendini, cervicalgia, lombalgia e neuropatie. Tali composti supportano anche il sistema immunitario, favoriscono la corretta funzionalità delle articolazioni, contribuiscono al benessere del fegato e supportano le funzioni cerebrali.
I benefici sono dovuti principalmente agli acidi boswellici contenuti nella boswellia e ai composti curcuminoidi tra cui la curcumina presenti nella radice di curcuma; tali sostanze sono state a lungo sottoposte a studi e ricerche scientifiche che ne hanno attestato la capacità antiflogistica non solo a carico di muscoli ed articolazioni ma anche sull’apparato gastrointestinale; ecco perché la loro integrazione può risultare benefica anche in caso di infiammazioni intestinali, morbo di Crohn , colite ulcerosa e patologie intestinali croniche.
L’integratore a base di estratto di boswellia e curcuma longa contiene 120 capsule vegetali, adatte anche a chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana.
torna al menu...
L’integratore di boswellia e curcuma rappresenta una combinazione perfetta di composti dall’azione antinfiammatoria, ottimi coadiuvanti nel trattamento di malattie infiammatorie croniche articolari o intestinali.
Il prodotto combina in un’unica formula i benefici degli acidi boswellici e quelli dei curcuminoidi, note sostanze antinfiammatorie che agiscono positivamente anche sulla salute del cuore, sul fegato e sulle funzioni cerebrali, offrendo allo stesso tempo un ottimo supporto al sistema immunitario e all’apparato digerente.
Benefici della boswellia
Nota anche come incenso indiano, la boswellia è un’oleoresina ricavata dall’albero dell’incenso che viene adoperata sia come resina aromatica che come trattamento terapeutico per una serie di disturbi di carattere infiammatorio.
Si tratta di un ingrediente che costituisce la base di moltissimi integratori (in polvere o in compresse) usati come coadiuvanti nella cura di malattie infiammatorie croniche a carico di ossa ed articolazioni o di infiammazioni che colpiscono l’apparato gastrointestinale.
Il merito dei suoi benefici antiflogistici ed analgesici è attribuito agli acidi boswellici, ovvero sostanze che si sono dimostrate in grado di inibire alcuni tipi di enzimi, come l’enzima 5-lipossigenasi, che è coinvolto nella produzione di leucotrieni, molecole che partecipano alla formazione dei processi infiammatori. Allo stesso tempo questi composti limitano anche l’azione delle elastasi, ovvero enzimi che demoliscono i tessuti elastici colpiti dall’infiammazione, andando a prevenirne così la loro degenerazione.
L’assunzione di boswellia serrata può rappresentare un valido supporto anche per chi soffre di malattie autoimmuni, fibromialgia, artrite o neuropatie in quanto gli acidi boswellici contribuiscono a ridurre la produzione di autoanticorpi.
Ecco perché i composti contenuti nella boswellia serrata, possono risultare particolarmente utili ai soggetti che soffrono di artrite reumatoide o osteoartrite, reumatismi, tendiniti, dolori muscolari ed infiammazioni dei tessuti molli, dolori a schiena, cervicale o ginocchia, dolori e gonfiori articolari di diversa natura che possono causare difficoltà motorie.
La sua azione antinfiammatoria ha dimostrato inoltre i suoi effetti positivi anche sulle infiammazioni intestinali croniche, colite o rettocolite ulcerosa, infiammazione dell’ileo e morbo di Crohn, fornendo al tempo stesso sollievo dal dolore causato da tali patologie.
Benefici della curcuma
Utilizzata da secoli nella cucina asiatica, la radice di curcuma longa è una spezia nota anche per i suoi benefici terapeutici e per questo impiegata come rimedio naturale sia nell’Ayurveda che nella Medicina Tradizionale Cinese, in virtù della sua azione antinfiammatoria, immunostimolante ed antiossidante.
In particolare i principi attivi della curcuma sono rappresentati dalla curcumina, uno dei curcuminoidi presenti nella radice e che conferisce alla stessa il suo caratteristico colore giallo intenso. Tale sostanza ha dimostrato di avere effetti benefici sulle malattie infiammatorie croniche sia articolari che gastrointestinali e per questo che la sua assunzione viene consigliata ai soggetti che soffrono di dolori muscolo scheletrici, artrite reumatoide, artrosi, morbo di Crohn, colite ulcerosa, disturbi della digestione, gastrite, emicrania, cefalea e persino dolori mestruali.
Si è rivelata inoltre un valido antiossidante in grado di proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi e di prevenirne quindi l’invecchiamento e la degenerazione; rappresenta così un efficace supporto per le funzioni cerebrali e per la prevenzione di malattie neurodegenerative come l’ Alzheimer o patologie causate dallo stress ossidativo come cataratta ed aterosclerosi.
I curcuminoidi agiscono anche come dei validi disintossicanti soprattutto sul fegato e per questo che gli integratori a base di curcuma hanno effetti epatoprotettivi; la loro azione immunostimolante li rende invece un perfetto supporto per stimolare le difese immunitarie, proteggendo l’organismo dall’attacco di agenti patogeni.
L’integratore di boswellia e curcuma rappresenta dunque un valido supplemento in quanto:
- È un antinfiammatorio naturale
- Rinforza e supporta il sistema immunitario
- Aiuta ad alleviare i dolori alle articolazioni (anche in caso di artrite)
- Allevia i dolori muscolari post allenamento
- Allevia l’emicrania e i dolori a schiena e ginocchia
- Riduce le infiammazioni intestinali e aiuta a digerire meglio
- Supporta la salute del fegato
- Supporta le funzioni cerebrali
torna al menu...
Assumere 1-2 capsule 3 volte al giorno insieme ai pasti e con un bicchiere di acqua.
torna al menu...
Per evitare effetti collaterali si consiglia di rispettare i dosaggi giornalieri raccomandati. L’assunzione potrebbe causare leggeri disturbi gastrointestinali di tipo transitorio. Non somministrare ai bambini, chiedere un consulto medico in caso di gravidanza o allattamento o in presenza di specifiche patologie.
torna al menu...
estratto di Boswellia Serrata (65%), Estratto di radice di curcuma (standardizzato 95% curcuminoidi), radice di curcuma longa in polvere. Altri Ingredienti: Farina di Riso, Cellulosa, Magnesio Stearato (di origine vegetale), Silice.