🏖️​​ Saldi Pre-estivi. Sconti fino al 50% su Prodotti per l'Estate!
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Gomma di Tara

Gomma di Tara
  • Gomma di Tara
Marca: ZenStore
Codice articolo: 01707
Prezzo consigliato: 0,00 €
Disponibilità: solo
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
L'articolo non è disponibile e per il momento non sono previsti rifornimenti.
La gomma di Tara è un additivo naturale conosciuto per le sue capacità  addensanti, stabilizzanti e gelificanti, utili per molti alimenti in cucina poiché migliora la consistenza del prodotto e la conservazione nel tempo. Può essere inoltre utilizzata come ingrediente per la realizzazione di saponi, balsami, lozioni, creme e bagnoschiuma.

torna al menu...

INCI: Caesalpinia Spinosa Gum

La gomma di Tara (E417) è un idrocolloide alimentare ricavato tramite l’essiccazione del baccello seguita dall’estrazione e la macinazione dei semi del frutto maturato dall’arbusto sempreverde Caesalpinia Spinosa, chiamato comunamente Tara.

La pianta di Tara appartiene alla famiglia delle Legumisosae o Fabaceae ed è originaria delle valli del Perù, tutt’oggi invece è diffusa in Marocco e in Sud Africa. E’ un arbusto molto resistente, infatti sopravvive alle temperature aride ed ai terreni rocciosi, inoltre respinge batteri e parassiti. Può essere alta fino a circa otto metri, la sua corteccia è grigio scuro con aculei sparsi e ramificazioni alla base. Presenta delle foglie bipennate con una disposizione alternata, prive di stipule e picciolo; dei fiori di colore giallo-arancio, utilizzati anche per scopi decorativi ed infine dei frutti a forma di baccello i quali, giunti a maturazione, assumono un colore rosso. All’interno contengono dei grandi semi neri.

Da questi semi si ricava la gomma di Tara, la quale si presenta come una polvere bianca con una consistenza morbida ed  un gusto e un odore neutro. E’ completamente solubile in acqua calda e circa l’80% in acqua fredda. 

La gomma di tara, chiamata anche carruba peruviana o farina di Tara, appartiene alla famiglia dei galattomannani ed è utilizzata per addensare, stabilizzare e per donare ai composti una consistenza cremosa. Può essere inoltre utilizzata come ingrediente cosmetico per la cura di qualsiasi tipo di pelle e capelli: restituisce la loro normale morbidezza e luminosità.

La gomma di tara contiene i seguenti nutrienti:

  • Polisaccaridi ad alto peso molecolare: galattomannani (circa 85%);
  • Monosaccaridi con galattosio in rapporto 3:1;
  • Valori energetici, fibre, proteine;
  • NON contiene additivi e glutine.

Curiosità: La gomma di Tara viene utilizzata nel famoso prodotto marcato kinder: Kinder Maxi King per migliorare la densità della crema all’interno dell’alimento.

torna al menu...

La gomma di Tara è un additivo naturale che si distingue dagli altri addensanti per la sua elevata solvibilità sia in acqua calda, la quale è completa, sia in acqua fredda. Viene utilizzato nel settore alimentare per le sue proprietà addensanti e stabilizzanti, infatti conferisce agli alimenti la capacità di conservare la propria consistenza in modo completamente naturale. Può essere, inoltre, utilizzato per la cura di pelle e capelli in cosmesi. Infine in fitoterapia può avere una proprietà espettoranti, antipiretiche e lassative.

E’ importante sapere che la gomma di Tara non copre il sapore, l’aroma e non modifica il colore degli alimenti in cui viene inserita (a differenza di atri addensanti), ma lo fortifica.


Viene aggiunto alle preparazioni culinarie poiché arreca i seguenti effetti:


  • Stabilizzante: E’ un additivo naturale che conferisce agli alimenti una maggiore conservazione fisico-chimica nel tempo, infatti impedisce la scomposizione delle sostanze fisiche di cui sono costituiti. Diminuisce il processo della sineresi, così da evitare che particelle di liquidi vengano espulse dal prodotto così da favorire la conservazione della cremosità. E’ ottima per la produzione di gelati, poiché riduce la possibilità di formazione di piccoli cristalli di ghiaccio.
  • Addensante: E’ un additivo che viene aggiunto come ingrediente per migliorare la consistenza e per consolidare la forma. Attribuisce una considerevole viscosità ed evita che il prodotto perda la sua compattezza. Infatti i prodotti nel quale viene aggiunta manterranno il loro aspetto denso e cremoso.
  • Gelificante: Rafforza la funzione gelificante conferendo una struttura solida e gelatinosa se versata nei liquidi o ad altre preparazioni in cui viene aggiunto.

La gomma di Tara viene, inoltre, utilizzata in cosmesi per la sua proprietà idratante:


  • Idratante: Può essere aggiunto come ingrediente cosmetico per la cura di qualsiasi tipo di pelle e capelli: restituisce la loro normale morbidezza, elasticità e luminosità. Blocca infine l’umidità negli strati esterni della pelle.

torna al menu...

La gomma di Tara  è un additivo conosciuto per le sue capacità addensanti, stabilizzanti e gelificanti, utile per molti alimenti in cucina. Poco diffuse, invece, sono le sue proprietà idratanti per la cura della pelle come ingrediente per svariate ricette cosmetiche. Può essere accompagnata dalla gomma xantano o sostituire la farina di guar e di semi di carrube. Di seguito sono elencati alcuni utilizzi:

Percentuale di utilizzo: dal 0.5% al 2%

  • In cucina: Mescolare la gomma di tara con il prodotto a cui si vogliono donare le sue proprietà stabilizzanti e addensanti. Al caldo resiste massimo a 145°, ma si consiglia di mantenersi ad una temperatura costante di 120°. Se si versa a freddo in un composto liquido è preferibile aggiungere la gomma al fluido, non l’opposto. Il dosaggio consigliato, per i prodotti sottocitati, è:
    • Gelati, yogurt, bevande, latte e sorbetti: dal 0,05% al 0,15%;
    • Salse, zuppe ed emulsionati: dal 0,1% al 0,5%;
    • Dolci, budini, marmellate e creme: dal 0,05 al 0,2%;
    • Prodotti da forno: dal 0,3% al 0,5%;
    • Prodotti a base di carne: dal 0,05% al 0,1%.
  • In cosmetica: Può essere aggiunto come ingrediente per la preparazione di saponi, balsami, lozioni, creme e bagnoschiuma.

Conservazione: Conservare in luogo fresco e asciutto. Tenere lontano dalla luce diretta del sole. Il prodotto dura circa 24 mesi dalla data di produzione.

Avvertenza: Si consiglia di non utilizzarlo singolarmente. Evitare di inalare e tenere lontano dagli occhi.

Controindicazioni: E’ un prodotto completamente sicuro, ma è sconsigliato assumerne dosi elevate poiché potrebbe arrecare problemi di stomaco.

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Attendere! Caricamento in corso.

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?