Lozione Normalizzante al Rosmarino
Origine: Italia
Nome famiglia: Rosmarinus officinalis
Consigliato per capelli: gassi e deboli
Effetti sui capelli: rinforzante, previene la perdita e stimola la crescita
Effetti sulla cute: astringente, purifica e tonifica la pelle grassa o mista e riduce l’acne
Risultati con l'applicazione: cute e pelle sana, libera da impurità, e capelli forti e lucidi
torna al menu...
La lozione normalizzante al Rosmarino è una soluzione idroalcolica ottenuta dalla distillazione delle sommità fiorite della pianta; quest’acqua vegetale racchiude e compatta le proprietà che fanno del Rosmarino un prodotto naturale e amico per la salute e il benessere della nostra pelle e dei nostri capelli. Grazie alle azioni:
- detossificante
- depurante
- antisettica
- tonificante
- stimolante
Inoltre presenta capacità: - la cute grassa- che spesso condiziona i capelli rendendoli unti e soggetti a molti lavaggi;
- la forfora- che copre il cuoio capelluto e talvolta porta con sé prurito e irritazione;
- pelle acneica
torna al menu...
L’idrolato di Rosmarino è un prodotto dalle molteplici capacità ed utilizzi; di recente scoperta è l’attività neurostimolante, conseguente l’ingestione, che comporta un miglioramento del funzionamento cognitivo, dell'umore e della risposta cerebrovascolare. (1) Usata esternamente, invece, l’acqua floreale è un ottimo cosmetico naturale che previene la perdita dei capelli e restituisce salute alla pelle e al cuoio capelluto grazie alle proprietà:
- antisettica: inibisce la proliferazione batterica che spesso trova terreno fertile nella pelle grassa alterando il pH e comportando, tra l’altro, odore sgradevole;
- tonificante: regola la secrezione delle ghiandole sebacee e il restringimento dei pori;
- stimolante: agisce sui follicoli piliferi combattendo la perdita dei capelli, rinforzandone il bulbo;
- detossificante: elimina l’eccesso delle tossine e dei prodotti di scarto del metabolismo che spesso sono espulse attraverso secrezioni ghiandolari come quelle sudoripare e sebacee;
- depurativa: rimuove l’eccesso di sebo, di cellule morte e quindi della forfora.
torna al menu...
La lozione normalizzante al rosmarino è una soluzione adatta per coloro che:
- hanno capelli tendenzialmente grassi, che facilmente si sporcano trattenendo polveri ed odori;
- soffrono di acne e/o di dermatite seborroica che colpisce il cuoio capelluto incrementando la proliferazione batterica o la possibilità di sviluppare la forfora e quindi di inficiare ulteriormente la respirazione e la salute della pelle;
- vogliono prevenire la perdita dei capelli.
A tal fine, per giovare delle sue proprietà, basterà usarlo come lozione normalizzante dopo lo shampoo:
procedimento: applicare la lozione sulla cute, riga per riga, massaggiando con movimenti circolari per favorire la microcircolazione e favorire la penetrazione dei principi attivi; lasciare in posa per 5 minuti e poi risciacquare. se, invece, vogliamo sfruttare l’azione tonificante e antiacneica di quest’acqua floreale basterà aggiungere alle maschere purificanti a base di argilla uno o due cucchiai della lozione ad un cucchiaio di argilla verde, mescolare ed applicare sul viso mediante un pennello o una spatola (evitando occhi e contorno) e risciacquare dopo 10-15 minuti; - grazie, invece, alla capacità mucolitica, infine, l’estratto idroalcolico di rosmarino può essere utile anche per stimolare la fluidificazione e l’espulsione del muco. Come? Aggiungendo qualche goccia all’acqua dei suffumigi o ai preparati per l’aerosol.
torna al menu...
Rosmarinus officinalis Idrolato (Rosemary floralwater).