✨​70% su Oggettistica in Onice
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Lucuma Bio in polvere - Oro degli Inca - Dolcificante naturale

Lucuma Bio in polvere - Oro degli Inca - Dolcificante naturale
  • Lucuma Bio in polvere - Oro degli Inca - Dolcificante naturale
Prodotto Biologico!
Punteggio:
(6 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo:
Prezzo consigliato: 0,00 €
Disponibilità: solo
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
L'articolo non è disponibile e per il momento non sono previsti rifornimenti.
La polvere di Lucuma è un dolcificante naturale adatto anche a diabetici e celiaci. Esso presenta inoltre capacità  protettive sul cuore.

torna al menu...

INCI: Pouteria Lucuma Powder

La lucuma è il frutto  di un albero originario delle valli andine peruviane. Viene coltivata in Cile ed in Ecuador principalmente, dove le popolazione lo hanno utilizzato per svariato tempo per le sue incredibili capacità.

La pianta appartiene alle sapotaceae.

Questo frutto si presenta di forma oblunga e di dimensioni non molto grandi, e raggiunge appena i 200 grammi di peso.

Il sapore di questo frutto è incredibilmente dolce e ricorda lontanamente lo sciroppo d'acero e le patate dolci. La consistenza invece varia, come per molti altri frutti, a seconda della maturità raggiunta. Presenta una buccia sottile e di colore verde se acerbo, mentre diviene marroncino con una polpa, color arancio simile al tuorlo d'uovo, una volta maturato.

Dal frutto essiccato della lucuma, si ricava una polvere che, per le sue benefiche proprietà viene definita come"oro degli Inca". E' questa polvere a venire utilizzata, soprattutto in cucina come dolcificante.

Il gusto è morbido e rotondo e, nonostante sia utilizzata come dolcificante naturale, ha un bassissimo indice glicemico, quindi adattissima per i diabetici. In Sud America dove è molto diffusa la polpa viene consumata fresca sotto forma di frullato, succo o gelato.

Dalla polpa essiccata a bassa temperatura del frutto maturo si ottiene la famosa polvere di Lucuma, dai molteplici usi e proprietà; ideale da mescolare nelle bevande per fornire un sapore dolce ed arricchirle con i suoi nutrienti, ottima da aggiungere a frullati, gelati o come alternativa allo zucchero in tutte le preparazioni di pasticceria. Il suo gusto delicato esalta la maggior parte degli alimenti senza comprometterne il sapore.

La storia

Essa vanta una storia millenaria tra le popolazione del centroamerica, particolarmente in Perù, dove veniva impegata dagli Inca nelle celebrazioni sacre come simbolo di fertilità e creazione: viene indicato come oro degli Inca proprio per le sue virtù terapeutiche e nutrizionali.

torna al menu...

La lucuma è una delle polveri dolcificanti migliori al mondo poichè presenta incredibili qualità oltre ad essere capace di rendere più dolce bibite, succhi, gelati e tanto altro, senza alterarne il sapore.


La caratteristica che si evidenzia subito è il suo essere priva di glutine il che la rende ideale per chi soffre di celiachia.
Essendo inoltre a basso indice glicemico è ideale sia per i diabetici che per chi è a dieta.


Presenta inoltre una quantità di nutrienti ed attivi al suo interno incredibile: ricca di fibre e di carboidrati capaci di apportare benessere all'apparato gastrointestinale.


Le sostanze benefiche contenute sono tante altre: betacarotene, vitamina B (B1, B2, B3 e B5), Sali minerali (potassio, ferro, calcio e fosforo).


Ma il principale attivo che troviamo al suo interno è la niacina che è capace di tenere a bada i livelli di colesterolo e di trigliceridi nel sangue, il che rende la lucuma un super nutriente capace di aiutare il cuore e di combattere eventuali malattie allo stesso, rigenerare la pelle, rafforzare gli occhi e contrastare le infiammazioni, rendendolo forse la migliore alternativa sul mercato ai dolcificanti in commercio.
Vediamo più in dettagli i motivi per cui dovrebbe essere utilizzata:
 

  • Rigenerazione della pelle: Le ricerche dimostrano che promuove la salute della pelle e codiuva la rigenerazione delle ferite e delle cicatrici, per questo utilizzo sarà necessario farne un oleolito per l'uso esterno.
  • Regola la pressione: come già detto è utilissimo per il sistema cardiovascolare. Diversi studi hanno dimostrata le sue capacità inibitorie rispetto all'ipertensione.
     
  • Ipoglicemizzanti: come già detto esso è un prodotto ideale per diabeti e celiaci, ed è una sana alternativa a tutto lo zucchero e ai dolcificanti vari. Ideale per chi vuole perdere peso e nella gestione di varie forme di diabete (come pubblicato nella rivista FoodChemistry). Essendo un alimento a basso indice glicemico risulta ideale rispetto a tanti altri per l'organismo.
     
  • Aiuto per le ossa: il suo alto contenuto di calcio e fosforo rende la lucuma ideale per rinforzare ossa e denti, essa fornisce inoltre un prezioso apporto di Sali minerali ed oligoelementi fondamentali.
     
  • Per l'intestino: aiuta la digestione e sostiene gli sforzi del metabolismo, contribuendo una sana e corretta perdita di peso. Il suo alto contenuto in fibre inoltre favorisce la digestione ed il transito intestinale, nutrendo la flora batterica del colon.
     
  • Sistema cardiovascolare: favorisce il sistema circolatorio come già detto precedentemente.
     
  • Azione antinfiammatorie: gli acidi grassi presenti hanno un potente effetto antinfiammatorio ed antimicrobico, diversi studi hanno avuto per oggetto questa capacità.
     
  • Contrasta lo stress: il beta-carotene, precursore della vitamina A, è noto per essere utile per gli occhi e nel prevenire e trattare i problemi della vista, incrementando inoltre il rilascio di serotonina. Questo neurotrasmettitore ci può aiutare a contrastare i disturbi dell'umore negli stati di ansia.
     
  • Rinforza il sistema immunitario: la combinazione di minerali e vitamine presenti permette di rafforzare il sistema immunitario e la qualità del sangue. La resistenza a stress e malattie sarà aumentata assieme alla produzione di energia.
     
  • Ottima per i bambini: ideale per favorire la crescita e per tutte le sue capacità se usata dai bambini. Attenzione però alle quantità e ai macronutrienti!


Valori nutrizionali per 100 grammi di polvere di lucuma:
329 kcal
87 g di carboidrati
2,3 g di fibre
4 g di proteine
2,4 g di grasso

torna al menu...

Ideale, come già detto, per diabetici e celiaci, e per chi è a dieta.
Sostituisce perfettamente lo zucchero: il suo sapore e le sue caratteristiche lo rendono uno dei migliori dolcificanti in vendita. Ideale se aggiunto a caffè, tisane, dolci fatti in casa e tanto altro. Esso si presenta con aspetto simile allo zucchero di canna, con note morbide e fruttate che ricordano il caramello e la vaniglia. Essendo molto versatile e gustoso potrà essere usato anche all'interno di yogurt, gelati, frullati, creme, budini e tutto ciò che ha un sapore dolce o estivo.


Può essere anche aggiunto ad acqua, succo, frullato o ad un qualsiasi liquido come semplice integratore di vitamine e Sali minerali e per tutti gli incredibili benefici descritti nella sezione apposita!
L'alto contenuto di amido infatti fa in modo che possa essere impiegata anche come farina. Provatela allora anche nelle bevande calde o nello yogurt.
 


Controindicazioni 
È considerata un alimento totalmente sicuro, non sono previste dosi massime giornaliere, tenere però sott'occhio i macronutrienti per un corretto inserimento all'interno di una dieta bilanciata.

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?