Miscela Hennè - Rosso Rame - Auburn

Tonalità di colore: rosso caldo ramato brillante
Aspetto: polvere molto sottile di colore verde
Conservazione: conservare il prodotto nella confezione ben chiusa, in un ambiente fresco e al riparo da calore e umidità
Utilizzo in breve: Mescolare con acqua calda e distribuire su tutti i capelli, coprire con una cuffia e lasciare agire da 1:30 a 3 ore; risciacquare e asciugare normalmente.
Proprietà in breve: colora i capelli in modo del tutto naturale, lasciandoli molto morbidi, lucidi e voluminosi. Copre i capelli bianchi.
Controindicazioni in breve: Evitare il contatto con gli occhi. Effettuare un piccolo test cutaneo 48 ore prima dell’uso, per verificare eventuali allergie.
torna al menu...
La Miscela Rosso Rame è un mix di erbe tintorie ed estratti di piante, che permettono di colorare i capelli in modo del tutto naturale, senza il ricorso a tinture chimiche.
La formulazione è composta da pure foglie di Lawsonia Inermis (henné), che conferiscono il tipico tono rosso ai capelli; ad essa si aggiungono Indigo, Amla, curcuma, robbia e molte altre erbe, tutte derivate da coltivazione biologica e dagli effetti riflessanti, che creano un colore di rosso davvero unico.
La colorazione che è possibile ottenere è infatti un bel rosso caldo dai toni ramati, molto intensi e brillanti; tale nuance sarà molto marcata sui capelli chiari, su tutte le tonalità di biondo e sui castani medio/chiari.
La miscela infatti tinge tono su tono e per questo sui capelli molto scuri, si potranno avere nel tempo, solo dei riflessi visibili al sole.
La Miscela Rosso Rame copre molto bene i capelli bianchi, di un tono ramato chiaro; il colore sulle radici potrà essere uniformato con successive applicazioni o aggiungendo al composto delle erbe scurenti.
Il prodotto è composto solo da ingredienti 100% vegetali e non contiene picramato, ammoniaca, PPD e metalli pesanti. Si tratta quindi di una colorazione del tutto sicura sui capelli, che anche se utilizzata nel tempo, non va a sfibrarli o danneggiarli.
Al contrario, il mix di erbe, consente di rinforzare i capelli, rigenerarli e donare loro una nuova lucentezza e corposità.
torna al menu...
La miscela Henné Rame è particolarmente indicata per la colorazione dei capelli medio/chiari, ovvero per i toni biondi e castani, a cui conferisce un rosso brillante ramato, caldo e morbido.
Può essere utilizzata che sulle chiome scure, per avere dei riflessi rossi visibili alla luce, oppure da chi ha già effettuato delle tinture chimiche e vuole usare prodotti del tutto naturali per tingere i capelli.
All’interno del mix ci sono ben 9 piante, tutte fondamentali per la colorazione e la salute dei capelli; grazie a questi composti, infatti, si può fare un vero e proprio trattamento di bellezza sui capelli, che risulteranno più elastici, setosi e lucenti già dopo una sola applicazione.
Oltre all’henné e all’indigo, che sono le principali erbe tintorie contenute nella miscela, sono anche presenti:
Robbia: si tratta di una polvere con capacità riflessanti, che aggiunta nelle miscele per colorazioni rosso calde, aiuta ad esaltare i toni ramati/mattone. Ha anche proprietà astringenti e purificanti, utili soprattutto nella cura del cuoio capelluto grasso.
Ibisco: anch’essa è una polvere che aiuta ad accentuare i riflessi, soprattutto i toni rosso mogano; al tempo stesso svolge sui capelli un’azione rinforzante, antiossidante ed antiforfora.
Amla: ricca di vitamina C, la polvere di questo frutto, aiuta a prevenire l’ingrigimento e la caduta dei capelli; ha proprietà lucidanti e rinforzanti e contribuisce a fissare il colore sui capelli.
Sidr: si tratta di una polvere ricca i mucillagini, per cui ha un altissimo potere idratante sui capelli; oltre a rinforzarli, li rende anche molto morbidi e soprattutto voluminosi. All’interno della miscela aiuta anche a fissare meglio il colore.
Eucalipto: purificante ed antisettica, la polvere di eucalipto aiuta a rinforzare i capelli e a donare sollievo in caso di irritazioni, pruriti ed arrossamenti del cuoio capelluto.
Camomilla: erba schiarente per eccellenza, contribuisce a mettere in risalto i riflessi chiari e dorati; ha anche proprietà idratanti e per questo è utile in caso di capelli secchi e disidratati.
Curcuma: si tratta di una spezia dai tantissimi benefici per la salute, che viene aggiunta alle miscele tintorie per capelli, in modo da esaltare i toni ed i riflessi caldi e ramati.
Aloe vera: idratante per eccellenza, combatte la secchezza dei capelli, rendendoli più morbidi e lisci. Utile anche in caso di cute grassa, date le sue capacità astringenti.
torna al menu...
Prima di applicare la miscela Rosso Rame sui capelli, è bene lavarli accuratamente, in modo che il colore si fissi meglio. Dopodiché si possono asciugare o tamponare leggermente, lasciandoli umidi.
Quantità
Le dosi da usare sono soggettive, in quanto dipendono non solo dalla lunghezza dei capelli ma anche da quanto sono folti; le quantità raccomandate sono:
- Capelli corti: 50 gr
- Capelli di media lunghezza: 100 gr
- Capelli lunghi: 200 gr
Dopo il primo utilizzo, sarà più facile orientarsi sulla giusta dose per i propri capelli.
Preparazione ed applicazione
Riscaldare leggermente l’acqua in modo che raggiunga una temperatura di 35°- 40°; disporre la polvere necessaria in una ciotola e aggiungere man mano l’acqua calda, mescolando accuratamente. Si dovrà ottenere una pasta cremosa e senza grumi, non molto liquida.
A questo punto, dopo aver indossato dei guanti e una mantellina per non macchiare le mani e i vestiti, si stende la pasta sui capelli, procedendo a lavorare ogni singola ciocca. Si parte dalla radice per arrivare alle punte, e si coprono così tutti i capelli. Avvolgerli infine in una cuffia da doccia e indossare se necessario un berretto di lana o un turbante.
Tempi di posa
I tempi di posa dell’Henné Rame, possono variare a seconda del colore desiderato e vanno da 1:30 a 3 ore. Ovviamente più si lascia agire e maggiore sarà l’intensità del rosso rame caldo.
Se i capelli sono molto porosi o se sono stati precedentemente colorati con tinte chimiche, si consigliano tempi di posa di 1:30. Per un colore intenso, le pose andranno prolungate a 3 ore.
Risciacquo
Lavare i capelli sotto acqua corrente, senza utilizzare lo shampoo. Al termine del lavaggio si può applicare una noce di balsamo per districare i capelli, nel caso siano molto secchi. Per aumentare la lucentezza dei capelli, fare l’ultimo risciacquo aggiungendo dell’aceto di mele.
torna al menu...
Prima di effettuare la tinta, si consiglia di fare un test sulla pelle, per escludere allergie ad uno dei componenti. Applicare la pasta su un lembo di pelle, ad esempio su un avambraccio, ed osservare la reazione nelle 48 ore successive. Evitare il contatto con gli occhi.
torna al menu...
Lawsonia Inermis (henné) Leaf Extract*, Indigofera Tinctoria(Indigo) Leaf Extract*, Rubia cordifolia (Robia) root powder*, Hibiscus Sabdariffa (Ibisco) Flower Powder*, Emblica Officinalis (Amla) Fruit Powder*, Zizyphus Spina-Christi (Sidr) Leaf*, Eucalyptus Globulus (eucalipto) Leaf Powder*, Matricaria Chamomilla (camomilla) Flower Powder*, Curcuma Longa (curcuma) Root Powder*, Aloe Barbadensis (aloe vera) Leaf Powder*. *da agricoltura biologica