Miscela al Cocco - 100% Naturale
Colore: da incolore a giallo paglierino
Odore: caratteristico di cocco
Note olfattive: Gourmand
Conservazione: conservare il prodotto nel contenitore originale, riponendolo in un ambiente fresco e ben ventilato
Utilizzo in breve: utilizzare, in percentuali variabili, all’interno di prodotti cosmetici per il corpo, i capelli e le labbra per donargli una profumazione dolce ed esotica. Ideale anche per la creazione di candele, spray e nei diffusori per ambienti.
Proprietà in breve: dona una profumazione intensa e golosa di cocco alle formulazioni cosmetiche, profumando gli ambienti in modo naturale.
Controindicazioni in breve: Evitare il contatto con gli occhi e con le mucose. Non ingerire. Non utilizzare puro sulla pelle.
torna al menu...
La miscela Cocco è una fragranza del tutto naturale composta esclusivamente da molecole derivate da oli essenziali, che conferiscono al mix una dolce ed esotica profumazione di cocco.
Dall’aroma goloso e tropicale, la miscela si contraddistingue per le sue note olfattive classificate come Gourmand (o golose) ovvero note che evocano tutto ciò che si mangia o si beve come vaniglia, miele, cacao, cioccolato e caffè, ricreando il loro gusto. Le note gourmand sono dolci, golose e zuccherine, rievocano i dolci ricordi dell’infanzia, il mondo dei sogni e la confetteria, per questo sono molto piacevoli e rassicuranti.
La miscela cocco può essere usata all’interno di cosmetici destinati alla cura del corpo come saponi, scrub, oli e burri, bagnoschiuma, basi lavanti, creme, lozioni, detergenti e tantissimi altri prodotti per la cura della persona. Trattandosi di una miscela ad uso alimentare, è adatta anche alla formulazione di stick e balsami per le labbra, rossetti e lucidalabbra ma anche deodoranti per il corpo o spray per gli ambienti ed oli da massaggio.
Il prodotto è composto al 100% da ingredienti naturali, privo dunque di aromi e profumi artificiali e di sintesi che in molti casi risultano potenzialmente dannosi per la pelle; permette quindi di profumare in modo impeccabile qualsiasi cosmetico, ottenendo così un prodotto finito del tutto naturale e sicuro.
Usato all’interno delle proprie preparazioni, non ne altera il colore né le proprietà, ma consente di donare un tocco esotico che persiste sulla pelle.
torna al menu...
La miscela Cocco grazie alla sua essenza dolce, golosa e fruttata di polpa di cocco, rende ogni preparazione cosmetica più profumata e decisamente più piacevole da utilizzare.
È ideale per gli amanti del cocco e dei prodotti naturali in quanto può essere aggiunta a numerose formulazioni fai da te per la cura del corpo e dei capelli, ma anche alla creazione di candele e profumatori per ambienti.
In particolare è utile perdonare un profumo paradisiaco a creme, lozioni, gel e oli per la pelle di corpo, mani e piedi, scrub ed esfolianti, creme solari, Sali da bagno, profumi, burri vegetali e spray, oli da massaggio e deodoranti.
Può inoltre essere usata all’interno di formulazioni schiumogene come detergenti e basi lavanti, gel doccia, bagnoschiuma, saponi solidi e liquidi, oppure nei prodotti destinati alla cura delle labbra come burrocacao, rossetti e balsami o ancora ai prodotti per l’igiene orale come collutori e dentifrici.
Si tratta inoltre di una miscela idonea anche per la creazione di profumi personalizzati, pot-pourri e candele profumate, da usare da sola o in abbinamento con altre essenze, oppure da aggiungere nei profumatori e diffusori per ambiente in modo da diffondere la sua dolce fragranza nell’aria e ricreare un’atmosfera rilassante e tropicale.
torna al menu...
Per donare ai propri cosmetici una profumazione inconfondibile di cocco, basta inserire la miscela nella fase a freddo (fase C) della preparazione, in quanto è preferibile non sottoporla ad alte temperature.
In genere le percentuali di utilizzo variano dall’1% al 5%, a seconda del prodotto al quale viene aggiunto, arrivando anche all’8% o al 40% nel caso di profumi.
Si consiglia di usare la miscela gradualmente e verificare il grado di intensità della profumazione, in modo che il prodotto finito non presenti una profumazione troppo forte, risultando così poco gradevole da usare.
Per quanto riguarda le percentuali di utilizzo, si può far riferimento a queste dosi indicative:
- Prodotti per il viso = 0,3 – 1%
- Prodotti schiumogeni= 0,5 – 4%
- Saponi= 1% - 4%
- Saponi solidi o liquidi= 1% - 2%
- Prodotti per il corpo= 0,5% - 4%
- Profumi= 1% - 4%
- Deodorante per ambienti= 1% - 8%
torna al menu...
Si raccomanda di non usare la miscela direttamente sulla pelle, ma di utilizzarla sempre diluita in olio o altra sostanza. Non ingerire, evitare il contatto con occhi e mucose, usare solo esternamente.