Oleolito di Alcanna Biologico - Riflessante Capelli


torna al menu...
INCI: Olio di Girasole Bio, Alkanna Tinctoria
L'Alkanna Tinctoria, detta alcanna, è un arbusto sempreverde della famiglia delle Boraginaceae, originario delle zone mediterranee, cresce solamente su terre sabbiose e terreni poveri e ben drenati. E’ una pianta protetta che arriva fino ai 50 cm di altezza con un fusto legnoso alla base e foglie completamente coperte da peli bianchi e setosi.
Fiorisce da marzo a maggio e i suoi fiori sono di un’intenso blu/porpora a trombetta.
La radice di questa pianta contiene un principio colorante rosso-viola (detto alcannina) che viene utilizzato fin dai tempi antichi per tingere lane, tessuti, pomate, oli, dentifrici e come colorante alimentare. Il colore ottenuto è un profondo rosso mogano. L’alkanna tinctoria contiene Alcannina, tannini, flavonoidi e sostanze cerose.
Il suo nome deriva dall’arabo Alkenneh(radice), mentre Tintorius deriva dal latino e vuol dire colorante. Potrebbe derivare anche dall’arabo “al hinna”, che vuol dire “come l’hennè”.
Gli antichi greci estraevano il colore dalle radici per i termometri, mentre in India e in Africa le donne ne usavano la polvere per decorarsi il corpo.
Veniva usata anche nella medicina popolare sia per problemi come ulcere, infezioni, infiammazioni, ascessi e diarrea che per usi esterni, come il trattamento di piaghe, eruzioni e vene varicose.
Oleolito di Alcanna
L’oleolito di Alcanna assorbe dalla stessa il suo pigmento tintorio e si presenta infatti di un potente colore rosso scuro.
Un cucchiaio di questo oleolito, aggiunto alla normale composizione dell’henné colorante, permette di virare i riflessi della colorazione verso un colore ciliegio/più freddo, intensificando i riflessi ciliegia/violacei sui capelli, anche quelli più scuri.
Può essere utilizzato anche da solo per impacchi capaci di intesificare i riflessi precedentemente ottenuti!