Usa il nostro Coupon: APRILEGRATIS25 per azzerare le spese di spedizione! (solo per l'Italia con una spesa minima di 19,90 €)
💐Fino al 60% su Prodotti Naturali perfetti per la Primavera
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Olio Essenziale di Eucalipto Mentolato Biologico

Olio Essenziale di Eucalipto Mentolato Biologico
  • Olio Essenziale di Eucalipto Mentolato Biologico
  • Olio Essenziale di Eucalipto Mentolato Biologico
  • Olio Essenziale di Eucalipto Mentolato Biologico
Prodotto Biologico!
Punteggio:
(1 recensione)
Marca: ZenStore
Codice articolo: A04038
Prezzo consigliato: 7,99 €
Prezzo scontato: 6,39 €
Risparmi: 1,60 € (20%)
Disponibilità: solo 94
Coupon sconto/zen point disabilitati durante la promozione in corso.
Usa il nostro Coupon: APRILEGRATIS25 per azzerare le spese di spedizione! (solo per l'Italia con una spesa minima di 19,90 €)
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra giovedì 03 apr. e venerdì 04 apr.
L'olio essenziale di Eucalipto Mentolato Biologico è un potente antisettico utile contro svariati tipi di infezioni (al sistema respiratorio, al tratto urinario o ginecologiche).

Origine: Australia
Allergeni: Il prodotto non presenta quantità rilevanti di alcun allergene. Alcuni costituenti chimici, presentati nella scheda tecnica, potrebbero però essere sensibilizzanti.
Costituenti chimici: Limonene (20,7%), Eucaliptolo (15,85%), Terpinolo-4-OL (4,2%), Alfa Tuyene (3,2%) ed Alfa Terpinene (2,3%)
Nome famiglia: Mirtaceae

Nota: Testa/Cuore
Aspetto: Liquido mobile
Colore: Incolore/Giallo-Arancio
Odore: Pepato, mentolato e molto fresco
Intensità profumato: Elevata
Punto d'infiammabilità: 57° C.

Conservazione: Conservare nella confezione originale lontano da fonti di luce e di calore.

Utilizzo in breve: Ideale per uso esterno, solo diluito in olio vettore o in un preparato cosmetico.

Proprietà in breve: Balsamico, antisettico, espettorante e lipolitico. Nei diffusiori purifica l’aria e profuma gli ambienti, combattendo la congestione e sterilizzando ambiente in cui sono stati presenti dei malati

Controindicazioni in breve: Evitare l'utilizzo interno se non suggerito da un medico o da uno specialista. Evitare in gravidanza o allattamento.

torna al menu...

L’olio essenziale di Eucalipto Mentolato, ottenuto per mezzo di distillazione dalle foglie e dai rametti, presenta gradevoli note balsamiche e fresche, che richiamano quelle dell’olio essenziale di menta piperita.

L’eucalipto mentolato si presenta come un olio essenziale dalle spiccate capacità antisettiche ed espettoranti, ed è per questo motivo ampiamente utilizzato contro le infezioni respiratorie (bronchiti, sinusiti, otiti) e similari, spesso utilizzato nei diffusori per ambienti.

Le sue capacità si estendono inoltre anche alle infezioni ginecologiche ed al tratto urinario (utile quindi anche in caso di cistite o leucorrea).

Viene inoltre consigliato in maschere, fanghi e cosmetici, come attivo utile all’eliminazione dei depositi lipidici e stimolante del microcircolo: aiuta quindi a combattere il ristagno dei liquidi e la pelle a buccia d’arancia, aiutando contro la cellulite.

Il suo utilizzo principale riguarda proprio gli strappi muscolari, essendo questo olio essenziale particolarmente indicato per questo tipo di dolori, o in caso di reumatismi.

torna al menu...

L’olio essenziale di eucalipto mentolato presenta numerose proprietà, tra cui quella principale è la capacità espettorante,ideale per liberare e purificare l’apparato respiratorio. É indicato per la cura della pelle grassa affetta da acne o infiammazioni cutanee. Inoltre accelera i processo di guarigione delle ferite grazie alla sua capacità cicatrizzante. Ma le sue proprietà non finiscono qui: è anche ideale per i reumatismi, come olio da massaggio per alleviare i dolori articolari e muscolari ed infine rilassa mente e corpo.

Le sue principali proprietà sono: Decongestionanti, purificanti, balsamiche, espettoranti, antisettiche, purificanti, tonificanti, rilassanti, stimolanti, cicatrizzanti, antibatteriche, anti age, deodoranti, antispasmodiche, detergenti, antinfiammatorie, antipiretiche, antireumatico, rinfrescanti, antifungine e sudorifere.

  • Espettorante: Facilita l'inalazione poiché libera le vie respiratorie eliminando il catarro. Combatte il raffreddore, tosse, bronchite, sinusite, rinite, affezioni respiratorie in generale ed allevia le infiammazioni alla gola e alle tonsille. Infine può essere utilizzata in caso di asma e febbre (favorisce la sudorazione). E’ ottimo per la realizzazione di suffumigi e gargarismi.

  • Purificante per pelle e capelli: Sulla pelle è utilizzato per depurarla dai batteri, per curare infiammazioni, piaghe e per donare sollievo in caso di punture di insetto. È ideale per la pelle grassa che soffre di acne o varicella grazie alla sua azione antisettica e rinfrescante. Sui capelli è ottimo per rinforzarli e per restituirgli morbidezza e lucentezza. Contrasta infine fosfora e sebo in eccesso.

  • Rilassante: Dona una senso di relax contro stress e stanchezza. Si possono realizzare dei pediluvi per donare sollievo ai piedi oppure bagni per tutto il corpo. Risveglia inoltre le capacità mentali, favorisce la concentrazione, la creatività ed infine allevia il mal di testa.

  • Cicatrizzante/Disinfettante: Offre una sensazione rinfrescante  sulle ustioni e punture d’insetto. Favorisce la rimarginazione delle ferite, ulcere, herpes e infezioni accelerando il processo di guarigione.

  • Antibatterico: Il suo aroma peculiare vi conferisce una dolce profumazione, la quale contrasta cattivi odori. Apporta benefici alle infezioni cutanee e, se sparso nell’aria, allontana i germi.

  • Antireumatico/Antidolorifico: E’ un ottimo olio da massaggio grazie ai polifenoli presenti nell’olio, i quali aiutano ad attenuare i dolori alle articolazioni ed ai muscoli, indicata in caso di slogature, reumatismi o spasmi addominali.

  • Repellente: Allontana ogni tipo di insetto grazie al suo forte aroma. E’ ideale se applicato sul pelo di un animale, sui mobili o nei diffusori.

  • Antinfiammatorio: Lenisce le infiammazioni della pelle come dermatite, varicella, brufoli e altre affezioni cutanee.

torna al menu...

Quest’olio è conosciuto capacità antisettiche e antibatteriche elevate, il che lo rende particolarmente utile nelle preparazioni per la pelle. Esso viene per questi motivi spesso aggiunto in creme e lozioni per il trattamento di acne, cicatrici e punture di insetto, risultando inoltre un ottimo lenitivo e calmante.

Nei trattamenti di aromaterapia è considerato benefico nell’aiutare a sgombrare e rinvigorire la mente.

  • Utilizzi nei diffusori: purifica l’aria e profuma gradevolmente gli ambienti, deve essere usato in piccole dosi.
  • Utilizzi in cosmetica: oli da massaggio e fanghi per il corpo con proprietà lipolitiche, molto indicate per trattare gli accumuli di grasso localizzato.
  • Per uso interno: 1 o 2 gocce in un cucchiaino di olio di oliva o di miele, 2 volte al giorno per 7 giorni.
  • Per uso esterno: applicate localmente sulla pelle del torace e della schiena, diluito al 20% in olio di mandorle dolci. In questi casi procedere aggiungendo l’olio essenziale al 5% in olio vegetale: 50 gocce per 100ml di olio vettore. Utilizzare quindi l’olio così ottenuto come un olio per massaggi nelle zone necessarie: esso agisce aumentando la circolazione sanguigna cutanea. Esso avrà un potente effetto defaticante, utile in particolar modo dopo pesanti sforzi fisici.

torna al menu...

torna al menu...

E’ neurotossico e abortivo a dosi elevate.
E’ controindicato per le donne in gravidanza e durante l’allattamento e per i bambini. Evitate l’uso prolungato.

torna al menu...

Gli Alberi di Eucalipto comprendono più di 600 specie originarie dall’Australia, e poi trapiantate nel resto del mondo, in particolar modo in Asia Centrale, Nord Africa e zona del Mediterraneo. Questi alberi, incredibilmente alti, sono dei sempreverdi con foglie che contengono gocce di olio essenziale che viene poi distillato per la produzione dello stesso. La distillazione commerciale dell'olio di eucalipto è iniziata in Australia nel 1854 e è stata proseguita lì e in altri paesi dove l'albero è stato acclimatato. Le prime opere sulle proprietà antisettiche e antibatteriche dell'olio sono state pubblicate in Germania dai medici Cloez (1870), Faust e Homeyer (1874). Lo hanno classificato quindi come sudorifico, stimolante, anti-catarrale e astringente. E 'stato prescritto per tutte le condizioni del sistema respiratorio come bronchite, influenza, asma e tosse. Queste proprietà sono ancora le più note, e molte prescrizioni francesi e preparazioni commerciali per i raffreddori includono l'eucalipto in varie forme.

torna al menu...

L'Eucalipto (Eucalyptus globulus labil) è un albero sempreverde che appartiene alla famiglia delle Myrtaceae. Ha origine in Oceania, in particolare in Australia, ma possiamo trovarla anche nella zona mediterranea, soprattutto nel sud Italia. Nel suo paese d'origine la pianta può superare i 100 metri d'altezza, mentre in altri luoghi la troviamo alta massimo 20 metri. Se circondato dal clima ideale per la sua crescita, ovvero una zona calda e mite, presenta uno sviluppo molto rapido.
La sua corteccia è levigata e nasconde al di sotto un legno rossastro. Possiede dei numerosi fiori, i quali crescono ognuno in prossimità degli altri; dei rigidi frutti che racchiudono dei sottili semi; ed infine delle foglie lanceolate verde chiaro da giovani, e verde intenso dalla forma falcata da adulte. Tutta la pianta offre un caratteristico aroma.
Fin dall'antichità la coltivazione di questa pianta arrecava benefici alla popolazione poiché le sue radici assorbono molta acqua dal suolo, infatti venivano coltivati nelle paludi per asciugare il terreno e per evitare contaminazioni (ad esempio malaria) da parte di insetti.
Le Foglie di Eucalipto vengono raccolte nei mesi primaverili e autunnali e vengono lasciate essiccare all'aria, lontano dalla luce del sole e dall'umidità . In seguito vengono riposte in barattoli al chiuso. In questo modo le foglie conservano tutti i suoi nutrienti.

torna al menu...

Diversi studi sono stati effettuati sui diversi oli essenziali di Eucalipto che condividono in realtà la gran parte delle capacità, con propenzione verso una caratteristica rispetto ad un'altra che comunque solitamente condividono. Di seguito ne citiamo solo alcuni:

  • Uno studio pubblico su PubMed con ID 26597375: conclude che l'olio essenziale di eucalipto è un potente agente antifungineo e che sarebbe raccomandato introdurlo quindi in tal senso nell'industria farmaceutica.
  • Uno studio pubblico su PubMed con ID 30012898: suggerisce la possibilità di utilizzarlo per velocizzare la guarigione delle ferite e combattere la proliferazione batterica.
  • Uno studio pubblicato su The Laryngoscope: mette in evidenza la sua capacità di aiutare in caso di sinusite non batterica ed altre problematiche legate al sistema respiratorio.

Questi e tanti altri studi sono stati effettuati sull'olio essenziale di Eucalipto e sulle sue capacità antibatteriche, antivirali, nei cosmetici, nel cibo e per la cura delle affezioni respiratorie. Purtroppo ad oggi sono ancora molti però gli studi da effettuare per svelarne tutte le incredibili capacità.

torna al menu...

Eucalyptus dives leaf oil

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Olio Essenziale di Wintergreen

Olio Essenziale di Wintergreen

L'olio essenziale di Wintergrenn è un incredibile prodotti, con svariate capacità : analgesiche, astringenti, antireumatiche, stimolanti e tante altre. Ottimo se usato nei diffusori o per dei massaggi.

€ 4,99 € 6,99 5 ml

ZenStore Olio Essenziale di Camomilla Romana

Olio Essenziale di Camomilla Romana

Questo olio essenziale è un must have per chi vuole fare un lavoro sulla propria psiche, e sulla propria tendenza a somatizzare le emozioni. Rilassa i sensi, combatte ansia e nervosismo.

€ 10,39 € 12,99 2,5 ml

ZenStore Yerba Mate – Infuso/Tisana

Yerba Mate – Infuso/Tisana

Yerba Mate è una bevanda tradizionale del sud America. Dona una spinta energetica, aiuta nella concentrazione e stimola la creatività, supporta nello sforzo fisico anche sportivo. Protegge l'organismo, lo sostiene nella difesa, un alleato nelle diete dimagranti.

€ 4,99 100 gr

ZenStore Olio Essenziale di Abete Siberiano

Olio Essenziale di Abete Siberiano

L'olio essenziale di Abete Siberiano svolge una potente azione di disinfezione sulle vie respiratorie ed è usato per combattere patologie più gravi, come la laringite, la sinusite o la bronchite cronica, ed è anche efficace contro la tosse secca.

€ 4,79 € 5,99 5 ml

ZenStore Olio Essenziale di Davana Biologico

Olio Essenziale di Davana Biologico

Un olio essenziale dal profumo celestiale che agisce in un modo unico sulla mente allontanando gli stati depressivi. Esso è inoltre un potente attivo contro acne, rughe e impurità  della pelle.

€ 15,99 € 19,99 2,5 ml

ZenStore Olio Essenziale di Bergamotto Biologico

Olio Essenziale di Bergamotto Biologico

Olio Essenziale di Bergamotto da agricoltura biologica, antisettico e purificante, uniforma l’incarnato e lo tonifica, anticellulite e drenante, antistress e tranquillizzante.

€ 7,19 € 8,99 5 ml

ZenStore Bacche di Goji

Bacche di Goji

Bacche di Goji, antiossidanti, super food energizzante, concentrato di principi attivi per il benessere generale dell’organismo. Snack spezza fame, in cucina per dolci e salati.

€ 3,99 100 gr

ZenStore Pietra Pomice Esfoliante

Pietra Pomice Esfoliante

La pietra pomice è una roccia di origine vulcanica, utilizzata per le sue proprietà esfolianti sulla pelle. Utile in caso di pelle secca, aiuta a rimuovere le cellule morte e a levigare la cute in modo del tutto naturale.

€ 4,99

ZenStore Olio Essenziale di Pino Mugo

Olio Essenziale di Pino Mugo

L’olio essenziale di pino mugo vanta proprietà balsamiche ed espettoranti capaci di liberare le vie respiratorie in caso di tosse, bronchite e sinusite. Purifica l’aria, allevia i dolori reumatici e muscolari e svolge un’azione deodorante e rinfrescante.

€ 7,99 € 9,99 10 ml

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?