Usa il nostro Coupon: APRILEGRATIS25 per azzerare le spese di spedizione! (solo per l'Italia con una spesa minima di 19,90 €)
💐Fino al 60% su Prodotti Naturali perfetti per la Primavera
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Olio Essenziale di Origano Biologico

Olio Essenziale di Origano Biologico
  • Olio Essenziale di Origano Biologico
  • Olio Essenziale di Origano Biologico
  • Olio Essenziale di Origano Biologico
Prodotto Biologico!
Punteggio:
(1 recensione)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 03888
Prezzo consigliato: 9,99 €
Prezzo scontato: 7,99 €
Risparmi: 2,00 € (20%)
Disponibilità: solo 31
Coupon sconto/zen point disabilitati durante la promozione in corso.
Usa il nostro Coupon: APRILEGRATIS25 per azzerare le spese di spedizione! (solo per l'Italia con una spesa minima di 19,90 €)
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra giovedì 03 apr. e venerdì 04 apr.
L'olio essenziale di Origano è un potente antinfettivo, ed è tra gli oli essenziali particolarmente efficaci contro le patologie invernali. E' ampiamente utilizzato anche per curare le infezioni a carico dell'apparato respiratorio, intestinale ed urogenitale. E' anche usato come tonificante e rigenerativo in caso di stanchezza.

torna al menu...

INCI: ORIGANUM VULGARE OIL

Forma: liquido;

Colore: giallo chiaro a giallo brunastro;

Ingredienti: Olio essenziale di Origano Vulgaris – olio essenziale puro al 100%;

Ottenuto per: distillazione in corrente di vapore
 

Parte Utilizzata: Fiori
 

Origine: Albania
 

Nota: di base
 

Chemiotipo: Carvacrolo(75%)
 

Uso: antibatterico, antiparassitario, antimicotico, tonico, rigenerante, immunostimolante, emmenagogo (stimola il ciclo mestruale) ed espettorante;

Solubilità: liposolubile;

Conservazione: Conservare in contenitori ben chiusi, al riparo da luce e calore;

 

La Pianta

L’origano è una pianta erbacea perenne che può raggiungere un'altezza di 30-40 centimetri. Presenta un fusto legnoso e ramificato, foglie piccole e ovali e fiori dal caratteristico colore rosa. Il nome “origano” deriva dal greco “oros gamos”, che significa “monte splendido”, un riferimento alla bellezza dei suoi fiori che ricoprivano le colline e le montagne delle regioni mediterranee.

La Storia

L’origano è utilizzato da secoli sia in ambito terapeutico che gastronomico. Le sue proprietà medicinali erano già note alle antiche civiltà, che lo impiegavano per il trattamento di diverse affezioni. Si narra che anche alcuni animali, come i cervi, ne masticassero le foglie per alleviare infezioni causate da punture di insetti o spine.

Il Prodotto

L’olio essenziale di origano si ottiene per distillazione in corrente di vapore delle sommità fiorite, raccolte nei mesi estivi. Questo estratto concentrato è noto per la sua potente azione benefica sulla salute, in particolare per il trattamento di disturbi respiratori come raffreddore e malattie stagionali.

La sua efficacia è attribuita principalmente al carvacrolo, un composto attivo che aiuta a contrastare la diffusione di virus e batteri, favorendo il processo di guarigione. L’olio essenziale di origano possiede inoltre proprietà antisettiche, antispasmodiche, carminative, eupeptiche ed espettoranti. È anche un tonico per il sistema nervoso centrale e un valido aiuto per la digestione, soprattutto in caso di meteorismo e crampi addominali.

Grazie alla sua capacità di stimolare la circolazione e prevenire il ristagno dei liquidi, è considerato un alleato nella lotta alla cellulite. Il suo utilizzo si estende anche alla cura della pelle, dove si dimostra efficace nel trattamento di irritazioni, dermatiti, micosi ed eczemi.

torna al menu...

Proprietà Principali dell’Olio Essenziale di Origano

 

  • Antinfettivo Potente
     

L’olio essenziale di origano è ricco di fenoli, composti naturali con un'azione antimicrobica ad ampio spettro. Il suo principale attivo, il carvacrolo (50-76%), è un potente agente germicida che distrugge le membrane cellulari di virus, batteri e funghi, impedendone la proliferazione. Il γ-terpinene (3-20%) amplifica l’azione disinfettante, rendendolo uno degli oli essenziali più efficaci nel contrastare le infezioni.

 

  • Antibatterico e Antiparassitario Naturale
     

Grazie alla sua azione battericida e antivirale, il carvacrolo è in grado di contrastare numerosi patogeni, tra cui E. coli, Staphylococcus aureus, Klebsiella pneumoniae, Bacillus subtilis, Enterococcus faecalis e Staphylococcus epidermidis. Tuttavia, un solo batterio ha dimostrato resistenza al carvacrolo: Pseudomonas aeruginosa.
Oltre a batteri e virus, l’olio essenziale di origano è efficace anche contro parassiti intestinali e infezioni fungine.

 

  •  Antimicotico Efficace
     

L’olio essenziale di origano è un potente alleato contro funghi e micosi. Agisce in modo mirato su Candida albicans, Saccharomyces cerevisiae, Aspergillus niger e dermatofiti, responsabili di infezioni cutanee e ungueali. Per questo motivo, viene spesso utilizzato nel trattamento di micosi della pelle, del cuoio capelluto e delle unghie.

 

  • Tonico Naturale e Energizzante

Il γ-terpinene presente nell'olio ha un effetto stimolante e rinvigorente, contribuendo a mantenere un buon equilibrio psico-fisico. Questo componente favorisce il buon umore, riduce la sensazione di stanchezza e sostiene l’organismo nei momenti di stress o affaticamento mentale.

 

  • Supporto al Sistema Immunitario
     

Le proprietà antibatteriche, antivirali e tonificanti dell’olio di origano lo rendono un eccellente rinforzo per il sistema immunitario. È particolarmente utile nei cambi di stagione, nei periodi di convalescenza o quando il corpo ha bisogno di un boost naturale per difendersi da infezioni e agenti patogeni.

torna al menu...

L'olio essenziale di origano ha proprietà antinfiammatorie che lo rendono un efficace antibiotico naturale.


Per le vie respiratorie
In caso di Asma o Bronchite, o di allergie, esso è un potente decongestionante per le vie respiratorie.
Diluire circa 5 gocce in 50 ml di olio di mandorle o di jojoba e massaggiare quindi su petto e gola. L’unguento così ottenuto darà un sollievo immediato.


Suffumigi
Un’altra possibilità, che è l’utilizzo probabilmente più popolare di questo olio essenziale, riguarda proprio i suffumigi per la loro capacità di combattere ed alleviare i sintomi delle affezioni alle vie respiratorie: utile in caso di raffreddore, tosse, muchi in eccesso o per decongestionare il naso.
Aggiungere circa 4 gocce di olio essenziale in 200ml di acqua bollente e poi porsi sulla stessa, a fuoco spento, coprendo il capo con un asciugamano. Respirare i vapori sprigionati, che permetteranno un sollievo immediato. Proteggere gli occhi durante il processo.
Al composto può essere aggiunto un cucchiaino di bicarbonato di sodio, che permette di ammorbidire le mucose nasali.


Per il cavo orale
Permette sia di rinfrescare l’alito, sia di combattere batteri e formazioni varie all’interno della bocca. Utile per questo motivo anche in caso di gengive doloranti o sanguinanti.
Si può aggiungere ad acqua tiepida per farne degli sciacqui da ripetere anche più volte al giorno. L’olio essenziale può essere aggiunto anche ai dentifrici fatti in casa per lo stesso motivo!
Risulta inoltre utile per combattere il dolore causato dal mal di denti, essendo un blando antidolorifico ed anestetizzante.

  • Un dentifricio naturale potrà essere ottenuto anche semplicemente mescolando bicarbonato ed argilla bianca, in un rapporto 1:1, ed aggiungendo circa 3-6 gocce di questo olio essenziale. Conservare la pasta così ottenuta in vetro, a temperatura ambiente.
  • Infezioni otorino laringoiatriche: diluire 1 goccia di olio essenziale in 20 gocce di olio vegetale  e applicare sul plesso solare con un massaggio, 1 volta al giorno finché non si notano miglioramenti.


Aromaterapia
L’olio essenziale di Origano è sopratutto utilizzato per le sue capacità tonificanti e purificanti all’interno di un ambiente. Molto utile in caso di periodo di influenza o malattie respiratorie. Può essere utilizzato da solo o in unione all’olio di Timo o di Rosmarino.
All’interno di un bruciaessenza porre una sola goccia di olio essenziale per ogni metro quadrato dell’ambiente da inondare.
Allo stesso modo potrete aggiungere delle gocce alle candele fatte in casa.
Il processo di Aromaterapia è inoltre capace di velocizzare la convalescenza e di stimolare il sistema immunitario.
Secondo gli studi, sarebbe capace, oltre che di stimolare il sistema immunitario, di combattere 5 tipi differenti di batteri, tra cui la stessa E.coli spesso causa dei sintomi di raffreddore e influenzali. Inoltre questa capacità lo rende utile in caso di infezioni intestinali.
Il suo aroma permette inoltre di donare energia e di riscaldare animo e corpo, eliminando insicurezza e torpore.


Dolori Muscolo-Scheletrici
Esso è un potente antidolorifico capace di alleviare i disturbi ed i dolori da artrite e muscolare.
Diluire circa 4-5 gocce di olio essenziale in oleolito di iperico e agire poi sulle parti doloranti, fino a che l’area interessata dal problema non sarà stata trattata.

Disturbi mestruali
Ideale per alleviare dolori e sintomi della sindrome premestruale.
In questo caso è consigliato versare 10-15 gocce di olio essenziale direttamente nella vasca da bagno e rilassarsi quindi per 20-30 minuti all’interno della stessa.
Altra possibilità è quella di diluire 5 gocce di olio essenziale di Origano Biologico all’interno di olio di mandorle e massaggiare poi l’addome e la parte bassa della schiena.


Massaggi
La diluizione di olio essenziale di Origano Biologico in olio di mandorle, o altro olio vettore, è inoltre utile per dei massaggi che stimolino la circolazione e combattano il ristagno dei liquidi.
Questi massaggi permettono di prevenire la cellulite e di ristabilire la circolazione linfatica.
Questi massaggi sono inoltre utili per combattere micosi, parassitosi ed infezioni varie della pelle per le sue capacità antibatteriche.


In Cosmesi
Per gli stessi motivi può essere utilizzato in cosmesi: creme per la pelle, fanghi anticellulite, oli contro la ritenzione, esso è infatti una efficace arma contro la cellulite profonda grazie all’effetto drenante e lipolitico.
Esso sulla pelle permette invece di combattere ogni inestetismo con una certa efficacia, si comporta bene con: acne, punti neri, dermatiti e similari.

Per i capelli
Esso agisce combattendo i pidocchi, e gli altri parassiti, e al contempo rallenta la caduta dei capelli (alopecia) favorendo invece la ricrescita.
Basterà diluire poche gocce in 50 ml di olio di jojoba o di cocco e procedere applicando una maschera capelli, massaggiando delicatamente fino alle radici.

Controindicazioni

  • L’utilizzo dell’olio di origano vulgaris è riservato ad adulti e adolescenti. Può essere assunto per via interna solo in seguito ad un consulto da parte del proprio medico;
  • E’ necessario consultare un medico nei soggetti che soffrono d’asma;
  • E’ necessario consultare un medico se si soffre di epilessia, in quanto un sovradosaggio può causare attacchi epilettici;
  • L’olio essenziale contiene due componenti biochimici allergenici: limonene (≤1%) e linalolo (≤2%): si consiglia pertanto di applicare due gocce d’olio nella regione interna del gomito e verificare se si presentano reazioni allergiche nel giro di 24 ore;
  • Può presentare effetti eccitanti se ingerito in dosi elevate;

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Olio Essenziale di Rosmarino

Olio Essenziale di Rosmarino

L'olio essenziale di Rosmarino è ampiamente utilizzato in cosmesi nella produzione di profumi, shampoo e dentifrici, grazie ai suoi principi attivi che lo rendono capace di dare benessere fisico e mentale. Ottimo per i capelli e come antinfiammatorio.

€ 5,59 € 6,99 10 ml

ZenStore Argilla Bianca Super Ventilata per Viso, Corpo e Capelli

Argilla Bianca Super Ventilata per Viso, Corpo e Capelli

L’argilla bianca (o caolino) ha proprietà assorbenti, purificanti e lenitive; utile in caso di pelle grassa, si usa anche sui capelli e come ingrediente per maschere, deodoranti e dentifrici.

€ 2,99 100 gr

ZenStore Olio Essenziale di Zenzero

Olio Essenziale di Zenzero

Olio essenziale di zenzero, aromatico, pungente e dolce, riscalda e lenisce i dolori, digestivo, contrasta la nausea, usato in aromaterapia e cosmesi antiage.

€ 6,39 € 7,99 5 ml

ZenStore Cheratina Idrolizzata Soluzione al 25%

Cheratina Idrolizzata Soluzione al 25%

Rinforza i capelli sfibrati, deboli e sottili. Disciplina i capelli crespi e ricci. Irrobustisce unghia e ciglia.

€ 2,79 15 ml

ZenStore Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Biologico

Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Biologico

L'olio essenziale di tea tree biologico è ottimo per ogni problema della pelle, come disinfettante, e per l'afte e l'igiene orale in genere. Un prodotto di qualità  unica, ideale ed utilizzabile per una quantità  incredibile di scopi.

€ 4,83 € 5,49 5 ml

ZenStore Assoluto di Mimosa Diluito al 5% in Olio di Jojoba

Assoluto di Mimosa Diluito al 5% in Olio di Jojoba

Assoluto di mimosa diluito in olio di jojoba, ideale per pelle grassa, infiammata ed arrossata. Ottimo antiage per pelle matura. Regala sensazioni di calma e serenità, alleviando stress e tensioni. Da usare anche per profumi e preparazioni cosmetiche.

€ 7,91 € 8,99 10 ml

ZenStore Olio di Bakuchi (Olio Babchi) Alta Concentrazione di Bakuchiol

Olio di Bakuchi (Olio Babchi) Alta Concentrazione di Bakuchiol

Olio Bakuchi ad alta concentrazione di Bakuchiol, anti-age, anti-rughe, anti-macchie, pelle più soda, liscia ed elastica. Normalizzante del sebo, previene i punti neri e i brufoli.

€ 8,99 10 ml

ZenStore Olio Essenziale di Lavanda Biologico

Olio Essenziale di Lavanda Biologico

L’olio essenziale di Lavanda è un prodotto biologico con proprietà calmanti e lenitive per la pelle. Cicatrizzante e miorilassante, riequilibrante. Ideale per favorire stati di rilassamento.

€ 5,59 € 6,99 5 ml

ZenStore Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Naturale Puro

Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Naturale Puro

L'olio essenziale di Tea Tree - Melaleuca - è un antibatterico naturale, indicato per problemi della pelle, igiene della bocca o degli ambienti. Utile in caso di acne o dermatite seborroica, gengive infiammate, herpes e molto altro.

€ 3,99 € 4,99 5 ml

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?