✨​70% su Oggettistica in Onice
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Olio di Crusca di Riso Food Grade

Olio di Crusca di Riso Food Grade
  • Olio di Crusca di Riso Food Grade
Punteggio:
(1 recensione)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 02710
Prezzo consigliato: 0,00 €
Disponibilità: solo
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
L'articolo non è disponibile e per il momento non sono previsti rifornimenti.
L'olio di crusca di Riso alimentare è un prodotto adatto sia per l'uso esterno che per quello interno. Il suo punto di fumo è molto alto, il che lo rende ideale sia per piatti a crudo che cotti. L'olio resta un incredibile idratante e protettivo per i raggi solari.

torna al menu...

Ingredienti:  semi oryza sativa

Viene ricavato mediante un processo di spremitura a freddo che garantisce la conservazione delle proprietà naturali dell’ Olio di Crusca di Riso.

Il riso è una delle piante più coltivate ed antiche del mondo, e dalla pula di questa graminacea viene ricato l’olio di crusca di ruso, di origine asiatica: un olio danne incredibile capacità e ricco di vitamine.

Il germe è la parte da cui nasce poi il germoglio, mentre la pula è la pellicola interna che riveste il seme, che assieme costituiscono il 14% del seme.

L’olio di Crusca di riso food grade può essere utilizzato sia per l’uso esterno che interno. Esso è infatti è un olio leggero, dal sapore leggero e gradevole, con uno sfondo delicato di noci che lo rendono indicato per condire i piatti a crudo. Grazie ad un punto di fumo molto alto (232°) e a questo suo sapore piuttosto tenue è indicato per le fritture che risultano leggere e fragranti tipiche dei paesi di origine del riso che sin da antica tradizione lo utilizzano con ingrediente sia cotto che a crudo.

Al contempo l’olio non unge molto ed è capace di lenire infiammazioni ed arrossamenti, presenta poi filtri UVA e UVB (motivo per cui viene utilizzato in tanti prodotti solari). L’olio, limpido, è privo di odore, e lascia la pelle non untuosa dopo essere stato applicato.

L’olio di riso è abbastanza stabile, quindi si conserva a temperatura ambiente senza particolari accorgimenti.

torna al menu...

 

Circa la metà dei grassi che compongono l’olio sono monoinsaturi, pochissimi sono invece i saturi. . I principali acidi grassi che compongono l'olio sono: 42,5% di acido oleico, 39,1% di acido linoleico (omega-6), 15% di acido palmitico, 2,9% di acido stearico, 2,2% di acido a-linoleico (omega-6).

Esso, oltre ad essere estremamente custoso in cucina, trova incredibili capacità nel campo cosmetico, di seguito:
 

  • L’olio è incredibilmente utile per il trattamento delle pelli mature, per le sue capacità anti-age. In generale i suoi effetti sulla pelle sono incredibili: agisce come antiossidante, lenitivo e anti-irritante.
     
  • Olio di crusca di riso contro le occhiaie: l’olio di crusca di riso agisce sul microcircolo, permettendo di drenare quindi il sangue accumulato, permettendo un notevole miglioramendo di borse o occhiaie. Essendo un prodotto particolarmente delicato potrà essere utilizzato per il contorno occhi in modo diretto, anche la sera prima di andare a dormire.
     
  • L’olio di riso sulla pelle: la vitamina E presente, assieme ai carotenioidi e al gamma orizanolo, è un potente antiossidante che permette di combattere i radicali liberi. Utilizzato costantemente può prevenire le rughe d’espressione, combattendo i segni lasciati dall’acne e i segni della pelle in generale. La sua texture si adatta ad ogni tipo di pelle: miste, grassem secche o mature.
     
  • Contro l’irritazione: l’olio è ideale per trattare la pelle irritata o sensibile. Può essere applicata sul viso o sul corpo in caso di: dermatiti, orticaria, eczemi, psoriasi e tanto altro. In caso di eruzioni cutanee, arrossamenti, prurito o fastidio è possibile massaggiare delicatamente l’olio di riso pure sulle zone da trattare per un’azione lenitiva e calmante.
     
  • Capacità food grade: l’olio presenta un incredibile quantità di vitamina E ed Alfa-orizanolo. Questi ingredienti gli conferiscono la capacità di aumentare il testosterone e le endorfine. Alcuni studi riporano inoltre un abbassamento dell’LDL (colesterolo cattivo). Nei paesi orientali l’olio è utilizzato per ridurre la possibilità di malattie cardiovascolari. L’olio è poi capace di proteggere la mucosa intestinale.
     


Più in generale, tra le proprietà dell'olio di riso spiccano oltre la già menzionata antiossidante, quelle antinfiammatoria, emolliente, idratante, ipocolesterolemizzante, preventiva dei disturbi cardiovascolari e dell'invecchiamento della pelle, protettiva dai raggi UV.

Oltre all’acido oleico, all’acido linoleico e all’acido palmitico, contiene gamma orizanolo, vitamina E, fitosteroli, carotenoidi, enzimi e sali minerali che conferiscono all’olio di riso proprietà antiossidanti, lenitive e decongestionanti

torna al menu...

L’olio di Crusca di Riso è un olio che, a temperatura ambiente, tende a solidificare. Per utilizzarlo si può procedere col bagnomaria oppure tramite getto di acqua calda per qualche secondo.     

L’olio di Crusca di riso può essere applicato tutte le mattine anche solo per la sua capacità idratante e ammorbidente sulla pelle, essendo inoltre di facile assorbimento.

Vediamo ora come utilizzare questo olio per sfruttare al massimo tutte le sue incredibili capacità.

  • Contro borse ed occhiaie: poche gocce sulle palpebre inferiori. Si può usare quindi da solo, o mescolato con amamelide/elicrisio. Il rapporto per questa miscela è di 1:1, la miscela deve essere agitata prima dell’uso. Si consiglia di applicare l’olio con un batuffolo di cotone.
  • Prevenire le rughe: poche gocce di olio applicate sul viso, collo, decolletè o comunque dove c’è bisogno. Si consiglia di applicare l’olio due volte al giorno, massaggiando fino a completo assorbimento. La pelle non deve risultare unta. Se la pelle è già grassa si consiglia l’applicazione di una quantità minore, una sola volta al giorno.
  • Per l’estate: Ideale per favorire l’abbronzatura della pelle, contrastando i radicali liberi e l’invecchiamento della pelle.
  • In cosmesi: Udeale per le sue capacità lenitive ed emollienti in cosmetica. Può essere aggiunto a creme o balsami, insieme ad altri oli.
  • Contro le smagliature: Per il suo potere elasticizzante, ideale per combattere la pelle “a buccia d’arancia”.
  • Gli studi effettuatii confermano che l’olio di Crusca di riso non è tossico e ad oggi non sono stati riscontrati effetti collaterali.

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?