Usa il nostro Coupon: APRILEGRATIS25 per azzerare le spese di spedizione! (solo per l'Italia con una spesa minima di 19,90 €)
💐Fino al 60% su Prodotti Naturali perfetti per la Primavera
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Olio di Semi di Lino Food Grade e Uso cosmetico

Olio di Semi di Lino Food Grade e Uso cosmetico
  • Olio di Semi di Lino Food Grade e Uso cosmetico
  • Olio di Semi di Lino Food Grade e Uso cosmetico
  • Olio di Semi di Lino Food Grade e Uso cosmetico
Prodotto Biologico!
Punteggio:
(1 recensione)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 05818
Prezzo consigliato: 7,49 €
Disponibilità: solo 192
Usa il nostro Coupon: APRILEGRATIS25 per azzerare le spese di spedizione! (solo per l'Italia con una spesa minima di 19,90 €)
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra giovedì 03 apr. e venerdì 04 apr.
L’Olio di Semi di Lino è un integratore alimentare che protegge dai danni cardiovascolari. Lenitivo e antiossidante, per pelle e capelli secchi, pelle maura e sensibile.

Costituenti chimici: acido alfa linoleico, acido oleico, axcido linoleico, acido palmitico, acido stearico, acido ecoisonetico, acido behenico, acido erucico, acido palmitoleico, vitamine (E, B, K), proteine, sali minerali (calcio, magnesio), fibre, lecitina, lignani.
Nome famiglia: Linaceae

Aspetto: liquido

Colore: giallo dorato

Odore: caratteristico

Parte della pianta utilizzata: semi

Indice di saponificazione: 136 mgKOH/g

Conservazione: conservare in luogo fresco, preferibilmente ad una temperatura inferiore ai 4° C., in bottiglia di vetro scuro chiusa ermeticamente.

Utilizzo in breve: uso alimentare, nei piatti aggiunto dopo la cottura; uso esterno, impacco ai capelli, siero viso, nelle preparazioni cosmetiche di maschere, detergenti per viso e capelli, creme e miscele di oli.

Proprietà in breve: antiossidante, coadiuvante nel controllo del colesterolo, nutriente per pelle e capelli, emolliente, lenitivo, elasticizzante, rigenerante.

Controindicazioni in breve: nell’uso alimentare utilizzare nelle dosi consigliate; prima dell’uso esterno effettuare un patch test cutaneo per verificare la tollerabilità personale del prodotto.

torna al menu...

L’Olio di Semi di Lino si ottiene dai semi del Linus Usitatissimum, con provenienza da piante di agricoltura biologica. Dalla spremitura a freddo dei piccoli semi si ricava un prodotto vergine, che non contiene nessuna sostanza addizionata. Indicato per il consumo alimentare e per uso cosmetico.

Gli acidi grassi essenziali sono tra le sostanze più preziose per il nostro organismo, l’olio di Lino contiene gli omega 3 dell’acido alfa linoleico e gli omega 6 dell’acido linoleico. Fornisce all’organismo dei nutrienti che non è in grado di produrre da sé, necessari per riequilibrare la componente polinsatura dei grassi che vengono introdotti quotidianamente con gli alimenti. Il consumo costante dell’olio aiuta a prevenire l’insorgenza di malattie cardiovascolari, efficace nel controllo dei livelli di colesterolo e dei trigliceridi.
Il consumo dell’olio come integratore alimentare prevede un uso a crudo, viene aggiunto su verdure e minestre dopo la cottura e su insalate, pesce e carni a cui regala il suo inconfondibile sapore leggermente nocciolato.

L’olio svolge un’efficace azione antinfiammatoria e agisce come antiossidante, grazie all’apporto degli acidi grassi e alla vitamina E della sua composizione chimica. La frazione insaponificabile dell’olio è ricca di vitamine e sostanze preziose di cui si avvantaggia anche la pelle, specie quella secca e matura. Alleato anche dei capelli nell’haircare, può essere utilizzato per la detersione quotidiana del viso e negli impacchi per i capelli, da aggiungere ai cosmetici fai date, come creme e sieri ad esempio. Nell’uso cosmetico l’olio rende la pelle morbida grazie alla sua azione emolliente ed elasticizzante, risultato di una buona idratazione e di un ottimo nutrimento.

Lenisce il cuoio capelluto irritato da dermatiti e infiammazioni varie, deterge la cute da forfora secca e grassa e regola il sebo. Indicato per i capelli secchi e opachi è utile per la cute impura e i capelli grassi. Sulle lunghezze agisce come anticrespo e aiuta a modellare le chiome, utile per ricompattare le doppie punte, rende le chiome morbide e luminose.

torna al menu...

L’Olio di Semi di Lino Biologico è un prodotto food grade, adatto all’uso alimentare e da impiegare per la routine di bellezza di pelle e capelli. Composto da acidi grassi essenziali ed una frazione insaponificabile particolarmente apprezzata dalla pelle e dai capelli, protegge l’organismo da disturbi cardiovascolari.

Uso alimentare

Con la sua percentuale superiore al 50% di ALA (acido alfa linoleico), il 25% circa di acidi grassi polinsaturi essenziali e con i grassi monoinsaturi e saturi, l’olio di Lino può riportare in equilibrio omega 3 e 6 all’interno dell’organismo.

Grazie all’apporto proteico con l’utilizzo quotidiano si può realizzare una buona protezione dalle malattie cardiovascolari, l'olio offre anche una discreta azione antinfiammatoria. L’attività antiossidante si avvale della vitamina E che rafforza le potenzialità degli acidi grassi nel contrastare i danni ai tessuti ad opera dei radicali liberi. Grazie alla lecitina l’olio è un sostegno per il funzionamento del sistema nervoso, secondo alcune fonti protegge dalle malattie neurodegenerative. I sali minerali e le vitamine aiutano nella funzionalità dell’intestino.

Per la pelle

Protettivo: La vitamina E rallenta l’invecchiamento cutaneo contrastando la corsa dei radicali liberi. Ottimo per la pelle matura su cui agisce prevenendo la formazione di rughe. Indicato per la pelle danneggiata, stimola la microcircolazione e favorisce la riparazione cutanea.

Nutriente: L’acido alfa linoleico offre idratazione alla pelle e ne migliora l’elasticità, impiegato dopo la doccia previene il rilassamento cutaneo ed agisce come antismagliature. L’acido linoleico compone le ceramidi che schermano naturalmente la pelle, mantenendo al suo interno il giusto grado di umidità. Ideale per la pelle secca che aiuta a mantenere idratata a lungo. Non solo sul viso, l’olio è un ottimo emolliente per mani e piedi, si prende cura delle estremità, quindi talloni, gomiti e ginocchia, prevenendo e trattando la pelle screpolata.

Lenitivo: L’acido linoleico attenua la reazione infiammatoria. L’olio viene utilizzato sulla pelle irritata da dermatiti ed eczemi, ideale per la pelle sensibile, calma le scottature e il prurito cutaneo. Da applicare dopo la depilazione per ristabilire il naturale equilibrio lipidico.

Per i capelli

Nutriente: Le applicazioni dell’olio di Lino direttamente sui capelli sono particolarmente apprezzate per i capelli secchi, protegge il fusto dalle aggressioni esterne e aiuta a trattenere l’umidità interna. Grazie all’apporto dei nutrienti aiuta le fibre dei capelli spenti ed opachi a riprendere una piacevole luminosità, mentre migliora la struttura dei capelli sottili e sfibrati.

Emolliente: L’olio rende le chiome morbide e più facilmente gestibili, una scelta indicata per trattare i capelli colorati e stressati. Utile per eliminare l’effetto crespo dai capelli, è un valido alleato nella cura dei capelli danneggiati.

Lenitivo: Utilizzato sul cuoio capelluto irritato da psoriasi o in caso di desquamazioni causate da secchezza l’olio agisce come calmante delle infiammazioni.

Riequilibrante: Attivo antiforfora contrasta quella secca e grassa, aiuta a normalizzare le secrezioni delle ghiandole sebacee. Adatto ai capelli grassi ed al cuoio capelluto impuro.

torna al menu...

Uso alimentare

L’Olio di semi di Lino viene utilizzato come condimento, capace di caratterizzare i cibi con il suo sapore che ricorda la nocciola. Per non alterarne le capacità organolettiche si utilizza a crudo su insalate e verdure cotte, su piatti di pesce e carne.

Per il suo apporto di nutrienti viene anche consigliato per integrare la dieta, pertanto si può inserire nei frullati e nello yogurt, sui cereali della colazione o sulla frutta affettata.

La dose quotidiana indicativa è di 2 cucchiaini da distribuire nell’arco della giornata.

Uso cosmetico

L’Olio di Semi di Lino si può applicare direttamente sulla pelle e sui capelli, la sua texture è alquanto leggera e assicura una buona penetrazione.

Olio struccante: Utilizzare direttamente sul viso un paio di gocce di olio per rimuovere il trucco grazie ad un massaggio di pochi minuti e completare con un lavaggio a base di acqua e sapone naturale.

Olio lenitivo: Applicare poche gocce direttamente sulle parti del viso e del corpo che presentano irritazioni ed infiammazioni. Ottimo doposole per un massaggio a tutto il corpo utile per lenire la pelle scottata da un’eccessiva esposizione solare.

Olio antismagliature: Per mantenere la pelle elastica spalmare ogni giorno sulla pelle umida dopo la doccia. In caso di smagliature massaggiare le zone interessate e prevenire la lacerazione dei tessuti in gravidanza con massaggi regolari su pancia e seno.

Impacco capelli: Prima dello shampoo massaggiare il cuoio capelluto con una piccola quantità di prodotto e proseguire sui capelli, meglio se inumiditi. Rivestire la testa con della pellicola alimentare, coprire con un telo per mantenere l’impacco caldo e trattenere in posa per almeno 30 minuti, al termine dei quali lavare i capelli come d’abitudine.

Come Leave-In: L’olio di Lino si applica sui capelli asciutti per trattare le doppie punte. Utilizzare un paio di gocce e distribuirlo solo sulle parti interessate. Ottimo per rifinire le chiome ricce e per trattare i capelli crespi, dove va utilizzato anche sulle lunghezze in piccole quantità spalmate ciocca dopo ciocca con i polpastrelli.

L’Olio di semi di Lino si utilizza nelle preparazioni cosmetiche di creme, sieri, maschere viso e capelli con l’aggiunta di polveri ayurvediche. Si addiziona alle formule nella fase grassa.

Per la preparazione di saponi, nutrienti per la pelle secca e matura o lenitivi per la pelle sensibile, utilizzare 13,6 gr di soda caustica ogni 100 ml di olio.

torna al menu...

Maschera stimolante della ricrescita

Mescolare gli oli, applicare sul cuoio capelluto, frizionare senza eccedere nello strofinio. Tenere in posa per 20 minuti e risciacquare con uno shampoo delicato.

torna al menu...

Nell’uso alimentare attenersi alle dosi. Prima dell’uso esterno testare un paio di gocce nella parte interna del braccio e osservare la reazione cutanea.

torna al menu...

Nelle zone geografiche di origine, Egitto ed Etiopia, la pianta è stata impiegata per produrre fibra tessile, con cui venivano realizzati abiti pregiati destinati ai nobili. In particolare venivano lavorati gli steli della pianta, prima essiccati e poi messi a macerare in acqua e infine lavorati per realizzare filati molto resistenti.

Dalla tradizione antica ancora oggi dalla pianta si ottiene un tessuto fresco e pregiato, che ha la particolarità di coprire senza riscaldare nei mesi caldi, preferito nei luoghi dove le temperature sono elevate.

torna al menu...

Il Lino è una pianata erbacea, originaria del Medio Oriente, si sviluppa in altezza fino a 70 cm. Le foglie sono verde scure e innervate, i fiori presentano piccoli petali di colore azzurro pallido. Produce una piccola capsula all’interno della quale sono racchiusi i semi di lino, piccolissimi, di colore variabile dal dorato al marrone.

torna al menu...

Linus Usitatissimum Seed Oil

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Olio Essenziale di Cannella Corteccia (Cinnamomum Zeylanicum)

Olio Essenziale di Cannella Corteccia (Cinnamomum Zeylanicum)

L'olio essenziale estratto dalla corteccia di cannella è incredibile per tutti i suoi effetti sulla psiche e sul fisico. Esso è un potente afrodisiaco ed agisce inoltre in generale sugli stati di ansia e depressione.

€ 4,99 € 8,99 5 ml

ZenStore Olio di Girasole Biologico e Vergine - Olio vettore

Olio di Girasole Biologico e Vergine - Olio vettore

L’olio di Girasole viene impiegato per integrare la dieta con gli omega 6 di cui è ricco. In cosmetica è un antiossidante, lenisce la pelle irritata, rinforza la protezione cutanea. Ideale come olio vettore e per fluidificare gli oli vegetali densi e concentrati.

€ 4,99 250 ml

ZenStore Olio di Semi di Amla

Olio di Semi di Amla

L’olio di amla è un vero elisir di bellezza per i capelli grazie alla sua azione rinforzante ed anticaduta. Ne stimola la crescita, contrasta la forfora e purifica il cuoio capelluto. Ottimo come impacco pre shampoo, dona luminosità, morbidezza e forza alla chioma.

€ 8,79 € 9,99 50 ml

ZenStore Olio Essenziale di Rosmarino

Olio Essenziale di Rosmarino

L'olio essenziale di Rosmarino è ampiamente utilizzato in cosmesi nella produzione di profumi, shampoo e dentifrici, grazie ai suoi principi attivi che lo rendono capace di dare benessere fisico e mentale. Ottimo per i capelli e come antinfiammatorio.

€ 5,59 € 6,99 10 ml

ZenStore Hennè Freddo - Linea Ayurvedica

Hennè Freddo - Linea Ayurvedica

Polvere di henné indiano di alta qualità che dona un rosso freddo vibrante e rinforza la chioma.

€ 4,49 100 gr

ZenStore Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Naturale Puro

Olio Essenziale di Tea Tree (Melaleuca) Naturale Puro

L'olio essenziale di Tea Tree - Melaleuca - è un antibatterico naturale, indicato per problemi della pelle, igiene della bocca o degli ambienti. Utile in caso di acne o dermatite seborroica, gengive infiammate, herpes e molto altro.

€ 3,99 € 4,99 5 ml

Bioteko - Officina Umbra Sapone Solido di Aleppo con 40% di Olio di Alloro

Sapone Solido di Aleppo con 40% di Olio di Alloro

Il sapone di Aleppo è un detergente delicato e naturale a base di olio di oliva e di alloro, utile soprattutto per la pelle affetta da acne, psoriasi ed eczemi. Ad azione lenitiva, antinfiammatoria e purificante, lascia la pelle morbida, pulita e fresca.

€ 3,60 110gr

ZenStore Olio Essenziale di Rosmarino Biologico

Olio Essenziale di Rosmarino Biologico

L'olio essenziale di Rosmarino Bio risulta utile contro l'acne, ottimo contro la cellulite e la ritenzione idrica. Ideale per prepare oli per massaggi e per la cura dei capelli.

€ 4,49 € 6,49 5 ml

ZenStore Olio di Ricino BP-Ph.Eur.-FU

Olio di Ricino BP-Ph.Eur.-FU

Olio di Ricino purissimo, ideale per capelli secchi e sfibrati, per infoltire ciglia e sopracciglia e per nutrire la pelle. Ottimo in caso di cute secca, contro rughe e smagliature, ha anche proprietà cicatrizzanti, elasticizzanti e lenitive.

€ 5,99 100 ml

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?