✨​70% su Oggettistica in Onice
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Olio di semi di cotone

Marca: ZenStore
Codice articolo: 0868
Prezzo consigliato: 0,00 €
Disponibilità: solo
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
L'articolo non è disponibile e per il momento non sono previsti rifornimenti.
L'olio di semi di cotone è un prodotto sempre più diffuso grazie alla molteplicità  di usi che permette. E' infatti utilizzato come fertilizzante, negli alimenti, nella creazione di saponi, di cosmetici e di shampoo ristrutturanti per capelli. Molto efficace ,grazie alla vitamina E e agli acidi grassi, anche per la prevenzione di malattie cardiovascolari, per la protezione della vista e del sistema nervoso.

torna al menu...

INCIGossypium

Il cotone Gossypium Linn è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia Malvaceae,il suo nome botanico deriva dal Gossipolo, che ha un’azione protettiva per la pianta ma è tossica per l’uomo e per gli animali.

L’olio di cotone si ottiene per spremitura a freddo dei semi. Allo stato grezzo esso è potenzialmente tossico dato la presenza delle elevati dosi di Gossipolo, che viene però eliminato mediante un processo di raffinazione chimica.

Allo stato grezzo l’olio di cotone è di colore rosso scuro con odore penetrante e sapore amarognolo per la presenza di gossipolo. Dopo il processo di raffinazione appare generalmente trasparente con un colore giallo dorato chiaro(la cui tonalità del colore può variare a seconda della quantità di raffinazione) ,acquista un odore gradevole e delicato ed un sapore leggero.

L’olio di cotone contiene prevalentemente acidi grassi polinsaturi (circa 41%-48% soprattutto acido linolenico) mentre il resto delle sostanze grasse è costituito da acidi grassi monoinsaturi(da 21% al 27%,soprattutto acido oleico) e acidi grassi saturi ( dal 22% al 26% tra cui acido palmitico, stearico, arachico)

La sua caratteristica principale è l’incredibile contenuto di tocoferoli (circa 45 mg. in 100 ml. di olio) che gli conferisce notevoli proprietà antiossidanti e lo mette al terzo posto(dopo l'olio di germe di grano e di semi di girasole) tra più ricchi in vitamina E

torna al menu...

Come già precedentemente accennato, l’olio estratto dai semi di cotone ha uno dei contenuti più alti di vitamina E. Questa vitamina è un potente antiossidante, con un’azione protettiva sulla vista e sul sistema nervoso, e stimola la funzione riproduttiva dell’organismo.

L’olio di cotone è composto da una miscela di acidi grassi considerati essenziali poichè l’organismo umano non è in grado di produrli, e svolgono ruoli importanti per la salute come ad esempio la prevenzione di malattie cardiovascolari.

Integrato nell’alimentazione l’olio di cotone ha effetti cardioprotettivi e combatte i radicali liberi, ma trova anche ampia applicazione nella produzione di cosmetica in molte preparazioni destinate a migliorare e mantenere lo stato di salute della pelle e alla cura e nutrizione del capello, che rende morbido e luminoso.
Non particolarmente untuoso, la sua composizione chimica gli conferisce notevoli proprietà idratanti, emollienti, restitutive e rigeneranti. Idrata e nutre la pelle in profondità, rendendola tonica, elastica, setosa, contrastandone inoltre l’invecchiamento.

Ottimo per la cura della pelle dei bambini, essa infatti protegge dagli agenti atmosferici e contrasta irritazioni e arrossamenti.

Infine l'enorme quantitativo di tocoferoli gli conferisce proprietà antiossidanti che permettono ai prodotti che lo contengono di mantenere una conservazione a lunga durata.

torna al menu...

In agricoltura, quest'olio viene utilizzato come insetticida. In campo agricolo infatti la tossicità dell'olio di semi di cotone può essere considerata benefica, ed è generalmente considerato l'insetticida più efficace tra tutti gli oli vegetali.

L'olio di semi di cotone è tradizionalmente usato negli alimenti come le patatine fritte e, poiché è molto meno costoso rispetto all'olio d'oliva, viene anche utilizzato sempre più spesso negli alimenti trasformati, tra cui i cereali, il pane e gli snack. Grazie al suo sapore stabile, l'olio di semi di cotone può essere impiegato anche nella produzione di spalmabili(come la maionese) e nei condimenti per l'insalata e infine nei prodotti imballati a lunga conservazione poichè conferisce ai prodotti lunga durata grazie alla presenza di tocoferoli.

Molto ricco di sostanze emollienti, l’olio di cotone si usa anche sulla pelle. Ne aumenta infatti l’idratazione e ne rallenta l’invecchiamento, e la rende più morbida, svolgendo un’azione elasticizzante e nutriente. Previene l’arrossamento della pelle e la difende dagli agenti esterni, per questo è particolarmente indicato sulla pelle dei più piccoli.

L’olio di cotone è anche un ingrediente importante degli shampoo ristrutturanti per capelli: è eccellente per districare e nutrire i capelli grazie alla sua grande quantità di vitamina. Elasticizzante per la cute e sostantivante sui capelli, rendendoli morbidi e luminosi.

Viene infine usato anche nella creazione di cosmetici. Infatti, questo olio è ricco in acidi grassi essenziali per mantenere inalterata la salute della pelle.

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Attendere! Caricamento in corso.

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?