Spray alla Propoli per la gola


Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto, ad una temperatura inferiore ai 25°C.
Utilizzo in breve: Vaporizzare direttamente sulla gola seguendo i dosaggi consigliati
Proprietà in breve: antinfiammatorio e decongestionante, allevia il mal di gola e favorisce la fluidificazione del catarro
Controindicazioni in breve: non usare in gravidanza e allattamento o in caso di allergia ad uno o più componenti. Rispettare i dosaggi consigliati.
torna al menu...
Propolis Spray è uno spray che racchiude tutti i benefici della propoli sul sistema immunitario, molto utile per placare il mal di gola e lenire le infiammazioni della mucosa orofaringea.
All’azione emolliente e lenitiva della propoli, si aggiungono le proprietà antinfiammatorie dell’echinacea e quelle espettoranti della liquirizia, che consentono di trattare in maniera naturale le infiammazioni alle prime vie respiratorie, permettendo allo stesso tempo di fluidificare le secrezioni bronchiali.
Lo spray alla propoli rappresenta quindi un valido aiuto nei mesi invernali, quando l’organismo è più soggetto all’attacco di virus e batteri che può causare la comparsa di fastidiosi disturbi come mal di gola, bronchite, faringite, raffreddore e tutti i sintomi tipici degli stati influenzali.
L’azione della propoli, una resina ricca di flavonoidi, polifenoli, terpeni, balsami ed oli essenziali agisce infatti direttamente sulla gola, fungendo da vero e proprio antinfiammatorio naturale e per questo si è dimostrata utile sia in caso di gola infiammata che nella prevenzione di raffreddori ed influenze.
Comodo da portare in borsa, lo spray alla propoli può essere utilizzato alla comparsa dei primi sintomi, sia negli adulti che nei bambini; vaporizzato direttamente sulla gola consente di alleviare l’infiammazione e di ripristinare il fisiologico benessere delle mucose.
torna al menu...
Propolis Spray è un integratore alimentare a base di propoli, echinacea e liquirizia, tre sostanze fondamentali per il benessere delle prime vie respiratorie, in grado di dare sollievo immediato alla gola. I suoi effetti benefici sono dovuti alla sinergia dei composti contenuti nella sua formulazione, che svolgono una funzione lenitiva, emolliente, decongestionante ed antinfiammatoria sulle mucose, consentendo di migliorare la funzionalità respiratoria agendo sin dalla comparsa dei primi sintomi.
Benefici della Propoli
La propoli è una resina che le api raccolgono dalla corteccia o dai germogli di foglie di alcuni tipi di alberi come abeti, pioppi e betulle a cui aggiungono cera, polline e secrezioni digestive. La sostanza ottenuta viene utilizzata dalle api per rivestire l’interno degli alveari, al fine di rinforzarli e difenderli dagli attacchi dei predatori, ma si tratta di un composto anche molto apprezzato in campo fitoterapico per le sue proprietà medicinali.
È infatti una resina molto ricca di balsami, oli essenziali, cere, polline, polifenoli, acido caffeico, oligoelementi (tra cui rame, ferro e calcio) e vitamine (soprattutto del gruppo B), che esercita un’efficace azione antinfiammatoria, antiossidante, antimicrobica ed immunostimolante. Per queste sue caratteristiche si è dimostrata particolarmente utile soprattutto per il benessere dell’apparato respiratorio e del sistema immunitario e per il trattamento di diversi tipi di infiammazioni che colpiscono la gola e le mucose del cavo orale.
Benefici dell’Echinacea
L’echinacea è una pianta officinale presente in tre varietà (angustifolia, pallida e purpurea) di cui si sfruttano principalmente le radici in quanto particolarmente ricche di flavonoidi, oli essenziali, acido caffeico, polisaccaridi e polifenoli. Tale pool di composti chimici, conferiscono alla pianta proprietà immunostimolanti ed antinfiammatorie, particolarmente efficaci sul sistema immunitario; si tratta infatti di principi attivi che stimolano e potenziano le difese immunitarie proteggendo l’organismo dagli attacchi di agenti patogeni. In particolare la pianta contiene due composti benefici come l’echinacoside, che si è dimostrato un ottimo agente batteriostatico in grado di inibire la proliferazione dei batteri e l’echinaceina, una sostanza dall’azione antinfiammatoria simile a quella del cortisone. Dati i suoi benefici, la pianta viene dunque largamente utilizzata nella prevenzione e nel trattamento delle malattie da raffreddamento, mal di gola, tosse e infezioni alle vie respiratorie.
Benefici della Liquirizia
La radice di liquirizia è un’ottima fonte di flavonoidi, fitosteroli, resine e sostanze triterpeniche come la glicirrizina che conferiscono alla pianta proprietà antinfiammatorie, balsamiche ed espettoranti. Si tratta infatti di una radice molto usata in fitoterapia come coadiuvante per il trattamento di bronchiti, tosse, raucedine ed irritazioni alla gola vista la sua capacità di favorire in maniera naturale l’espulsione di catarro dai bronchi e di alleviare le infiammazioni della gola e delle mucose.
torna al menu...
Propolis Spray va utilizzato direttamente sulla gola secondo i seguenti dosaggi:
- Bambini dai 4 anni in su: uno spruzzo una volta al giorno
- Bambini dai 6 anni in su: uno spruzzo ogni 8 ore
- Adulti: due spruzzi ogni 4 ore.
Agitare bene il flacone prima dell’utilizzo.
torna al menu...
Lo Spray alla propoli non presenta controindicazioni particolari se si rispettano i dosaggi consigliati. Si raccomanda pertanto di non superare la dose giornaliera e di attenersi scrupolosamente alle indicazioni riportate sulla confezione. Non usare in caso di allergia o ipersensibilità ad uno o più componenti; non assumere in gravidanza o allattamento.
torna al menu...
Echinacea Purpurea (radice) Echinacea 1,33%; Glycyrrhiza glabra (radice) Liquirizia 1,33%; propoli (resina) 0,56%; regolatore di acidità: acido citrico; conservanti: sorbato di potassio, benzoato di sodio; edulcoranti: sucralosio.