Tè Red Bush (Rooibos)

torna al menu...
INCI: Tè rosso rooibos bio 100% foglie.
La pianta
Il Tè viene derivato dalle foglie dell’Asphalathus linearis R.D. una tipica pianta dell’Africa del sud. Addirittura esso viene coltivato soltanto nella regione sudafricana di Cederberg, dove ha una tradizione centenaria.
Qui il Roibos viene indicato come la bevanda ristoratrice per eccellenza: aroma unico, colore rosso acceso, gusto dolce ed energizzante. Ritenuta la bevanda ideale quando si è stanchi o dopo una dura giornata di lavoro. Nonostante questo effetto il prodotto non contiene alcuna traccia di caffeina, e anche i suoi tannini sono ben pochi, limitando quindi i possibili effetti negativi sul organismo.
Il nome botanico Aspalathus linearis (detto roiboos nella lingua boera cioè arbusto rosso) appartiene alla famiglia delle Leguminose e la pianta che si presenta in forma di cespuglio può arrivare ad un’altezza di circa 2 metri.
Il processo per produrlo
Il tè si ottiene dalla lavorazione dei rami: vengono tagliati, inumiditi, schiacciati e poi posti tra 2 rulli. Si passa quindi ad un processo di fermentazione che dura circa 4-5 giorni. Il prodotto è infine essiccato prima di essere purificato e pastorizzato.
Il prodotto
Questo Tè rosso contiene vitamina C e polifenoli, e può essere bevuto da chiunque in qualsiasi momento della giornata, ogni volta che se ne sente il bisogno.
Le sue capacità sono spesso paragonate a quelle del tè verde, specie quelle antiossidanti. Ottimo per codiuvare la digestione, come adattogeno e come tonificante.
Curiosità: La raccolta avviene una solva volta l’anno e, generalmente, viene ancora effettuata a mano. Rendendo la capacità di selezionare le piante migliori superiore a quella di qualsiasi altro prodotto. Inoltre il Rooibos è una pianta che ha poco bisogno di fertilizzanti, in quanto assume automaticamente e direttamente le sostanze azotate e solforose presenti nei terreni. Il prodotto è quanto di più naturale possa esserci.
torna al menu...
Il Rooibos contiene una ingredibile quantità di minerali che lo rendono un ottimo integratore naturale degli stessi, specie per chi effettua spesso attività fisica.
Tra questi troviamo: il ferro, il potassio, il calcio, il rame, lo zinco, il magnesio, il fluoruro, il manganese ed il sodio.Al contempo, il suo basso contenuto in tannini, aiuta ad assimilare il ferro e le proteine, rendendolo ideale per chi fa palestra o altre attività sportive.
Come già detto, inoltre, il tè presenta molte delle capacità del tè verde ma, a differenza di questo, esso non diventa amaro dopo l’infusione, e conserva la maggior parte dei suoi principi nutritivi. Contiene inoltre i polifenoli come la luteolina.
Capacità principali
- Le proprietà antispasmodiche: il Rooibos aiuta a risolvere i problemi digestivi negli adulti, ed aiuta inoltre in caso di coliche. Inoltre risulta avere capacità antinfiammatoria, sia interna che esterna, che lo rendono ideale contro bruciori di stomaco, gastrite, costipazione, ma al contempo ideale anche per eritemi, allergie cutanee e tanto altro.
- La capacità adattogena: ottima in caso di sforzo. Aiuterà a tonificarvi e ad avere energie per affrontare l’attività preposta. Ma, al contempo, presenta capacità rilassanti. Aiuterà a facilitare il sonno, combattento al contempo: insonnia, nervosismo e mal di testa.
- Capacità antiossidante: previene l’azione dei radicali liberi, dei mutageni e dei carcinoma in generale. Solo per questo dovrebbe essere assunto ogni giorno.
torna al menu...
Il tè Rooibos può essere bevuto sia caldo che freddo. Risulta infatti buono in ogni caso: con o senza zucchero, latte, miele, limone, da solo o miscelato con altri tè. In ogni caso si dimostrerà un tè incredibilmente gustoso, rinfrescante, dissetante e adattogeno (ottimo per gli sforzi fisici).
L’infuso
Porre circa 2 grammi di prodotto all’interno di una tazza di acqua bollente. Lasciare quindi che riposi per circa 4-5 minuti.
Semplicemente questo per poter gustare questo incredibile tè ogni volta che vuoi, e al contempo trarre vantaggio da tutte le sue incredibili capacità.
Quando berlo
Si può bere in qualsiasi momento, ma è particolarmente adatto dopo sforzi fisici intensi (o prima), e se usato prima di andare a dormire (specie in caso di insonnia).
Ottimo poi in caso di mal di testa o bruciori di stomaco.
Si consiglia di consultare le proprietà per sapere tutto ciò per cui risulta utile questo tè.