🔥​FUORI TUTTO! Super Sconti fino all'80%. Offerta limitata🏃
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Rosmarino Extra Foglie – Infuso/Tisana

Rosmarino Extra Foglie – Infuso/Tisana
  • Rosmarino Extra Foglie – Infuso/Tisana
Punteggio:
(5 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 01951
Prezzo consigliato: 4,49 €
Disponibilità: solo 26
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 25 feb. e mercoledì 26 feb.
Le Foglie Extra di Rosmarino sono selezionate accuratamente per un prodotto di ottima qualità. Purificano, supporto nelle diete, migliorano la digestione e riducono la pesantezza post pranzo. Depurative della pelle grassa, stimolano la ricrescita di capelli sani.

Origine: Mediterraneo
Costituenti chimici: flavonoidi, triterpeni, tannino, acido ascorbico, minerali (calcio, magnesio, potassio, fosforo), vitamina B6.
Nome famiglia: Lamiaceae

Colore: verde

Odore: intenso

Parte della pianta utilizzata: foglie

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti dirette di umidità e luce.

Utilizzo in breve: uso interno, infuso con 5 gr di foglie per tazza d’acqua; uso esterno infuso e decotto per impacchi, cataplasmi, maschere, bagni, lavaggi e collutorio.

Proprietà in breve: antisettico, balsamico, antidolorifico, coleretico, stomachico, digestivo, carminativo, diuretico, emmenagogo, tonico dell’umore, sebo regolatore, stimolante della ricrescita.

Controindicazioni in breve: non utilizzare in gravidanza ed in allattamento, non usare in caso di ipersensibilità ai suoi componenti.

torna al menu...

Il Rosmarino Foglie Extra è una selezione delle migliori foglie della pianta Rosmarinus officinalis. L’arbusto è molto resistente, cresce spontaneo o viene coltivato con facilità, appartiene alla stessa famiglia del Basilico e della Salvia. Come queste è conosciuta per il suo uso come spezia, ideale per insaporire i cibi, a cui regala i suoi nutrienti. Tra le preziose erbe officinali le foglie sono ricche di proprietà benefiche per l’organismo e per la pelle.

In passato, quando si utilizzavano le erbe per migliorare la salute degli ammalati e per purificare gli ambienti, i rametti del rosmarino venivano semplicemente bruciati sfruttando le loro proprietà che venivano diffuse con il fumo. Gli egizi lo apprezzavano per l’azione disinfettante, i romani lo raccoglievano spontaneo o lo coltivavano negli orti per trattare i reumatismi e per lenire i dolori mestruali. Apprezzato come rinforzante, era usato per aiutare nelle convalescenze e per migliore le difficoltà respiratorie della tosse dell’asma. I Greci infine avevano sperimentato la sua attività stimolante per la memoria e la concentrazione.

Le foglie extra di Rosmarino proteggono l’organismo con gli agenti antiossidanti della loro composizione, utili per il benessere dell’intero organismo e, nelle applicazioni locali, per la pelle e per il cuoio capelluto. L’azione antisettica aiuta nella prevenzione e per coadiuvare le infezioni della bocca e della gola.

Le infusioni con le foglie extra di Rosmarino aiutano nella digestione, prevengono la pesantezza allo stomaco, velocizzano ed ottimizzano il processo digestivo. Utili per l’azione di purificazione interna, migliorano lo smaltimento di scarti e tossine e previene la formazione di fastidiosi e dolorosi gas intestinali. Gli estratti sono ottimi coadiuvanti nelle diete dimagranti e purificanti.

Lenitive in caso di dolori osseo-articolari, liberano le vie respiratorie con un’azione balsamica sui muchi. Sulla pelle agisce come detergente del sebo, migliora la pelle matura. Sul cuoio capelluto aiuta a riequilibrare in caso di capelli grassi, mentre stimola la ricrescita di nuovi capelli.

torna al menu...

Le foglie di Rosmarino Extra sono raccolte dalle piante fresche e messe ad essiccare. Attraverso l’immersione in acqua calda diventano disponibili le proprietà racchiuse in questi aghi carnosi. Le foglie del rosmarino sono ricche di oli essenziali e di attivi efficaci per l’apparato respiratorio, per il sistema digerente, per dare tono e vigore all’organismo, specie se provato da surmenage o in convalescenza, attive come energizzante e stimolante. L’uso cosmetico è altrettanto valido, gli estratti sono indicati per la pelle matura e la pelle ed i capelli grassi.

Antiossidante: Le azioni benefiche del Rosmarino iniziano dall’attività di contrasto ai radicali liberi. L’estratto protegge dallo stress ossidativo i tessuti e previene l’invecchiamento cutaneo, adatto ai trattamenti per la pelle matura.

Antisettico: Continuando il suo antico utilizzo di erba purificante, il Rosmarino in foglie con l’acido fenolico che contiene naturalmente al suo interno agisce su batteri e sui virus evitando la loro diffusione e prevenendo l’insorgenza di infezioni.

Antinfiammatorio: Il Rosmarino sostiene l’organismo durante gli stati influenzali, grazie all’acido ascorbico ed ai flavonoidi aiuta a calmare la tosse e migliora la fluidificazione dei muchi, liberando le vie respiratorie.

Colagogo: L’estratto di Rosmarino aiuta nella digestione evitando che l’organismo si appesantisca dopo il pasto. I suoi principi attivi stimolano la digestione lenta, ha un’azione coleretica, induce la produzione di bile e ne favorisce il defluire verso il fegato. Tra le sue potenzialità la droga ha un effetto stomachico,
facilita e migliora tutto il processo digestivo.

Carminativo: L’uso dell’estratto di Rosmarino aiuta in caso di gas addominali, né previene la formazione e induce la fisiologica fuoriuscita ed eliminazione. Stimola dunque i movimenti peristaltici che fanno confluire gli scarti verso l’esterno.

Favorisce il dimagrimento: L’infuso di Rosmarino ha un’azione drenante, migliora la diuresi con l’eliminazione dei liquidi, aiuta lo smaltimento di rifiuti e tossine e quindi, abbinato ad una dieta depurativa, può essere un valido alleato per la perdita di peso in eccesso.

Emmenagogo: L’uso dell’infuso usato con regolarità può aiutare la comparsa delle mestruazioni in caso di amenorrea, quindi in mancanza del flusso mestruale.

Antidolorifico: Le estrazioni sotto forma di infuso sono utili per contrastare il mal di testa da cattiva digestione, da tensione e da stress. L’uso nella forma più concentrata del decotto è utile per aiutare in caso di dolori alle ossa, nei reumatismi ed in presenza di nevralgie.

Stimolante della ricrescita: Nelle applicazioni locali sul cuoio capelluto aiuta a riequilibrare la cute grassa e a bloccare la caduta dei capelli. L’uso costante aiuta a contrastare l’incanutimento e dunque la perdita della pigmentazione naturale che dona colore ai capelli.

torna al menu...

Uso interno

Infuso di foglie extra di Rosmarino

Dosi: 1 cucchiaio raso (5 gr) di droga per ogni tazza (150 – 200 ml) di acqua.

Preparazione: Portare l’acqua ad ebollizione e versarla sulle foglie precedentemente preparate in una tazza. Coprire e lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare e consumare. Bere dalle 2 alle 3 tazze al giorno, prima o dopo i pasti.

Tonico: Per contrastare la stanchezza e la spossatezza utilizzare 10 gr di doga per 1 litro di acqua bollente, lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare e bere 3-4 tazze al giorno per un paio di giorni consecutivi.

Uso esterno

Decotto di foglie Extra di Rosmarino

Dosi: 25 gr in 1 litro di acqua.

Preparazione: Portare le foglie e l’acqua ad ebollizione e far sobbollire per 10 minuti. Lasciar riposare per altrettanti minuti, filtrare e utilizzare il decotto per le applicazioni locali.

L’estratto di foglie extra di Rosmarino è utile per trattare le infiammazioni esterne con applicazioni locali.

Maschere viso: L’estratto sostituisce l’acqua nelle preparazioni cosmetiche realizzate con argille e polveri, ideale per la pelle matura con l’amla e sulla pella grassa insieme alla polvere di tulsi.

Impacchi per capelli: Da usare per realizzare paste cremose da spalmare sul cuoio capelluto e sulle lunghezze dei capelli grassi. L’uso sul cuoio capelluto con un massaggio delicato e circolare e con una posa di 30 minuti almeno migliora l‘efficacia degli altri attivi, da usare insieme allo shikakai, al kapoor kachli e al methi per rinforzare bulbi e fibre e stimolare la ricrescita.

Impacchi antidolorifici: Intingere un pezzo di tessuto naturale nel decotto, strizzare ed applicare sulla pelle nella zona dolente, ripetere l’applicazione più volte.

Bagni aromatici: Versare il decotto nell’acqua calda della vasca per un’azione tonica a livello fisico e mentale, con l’aggiunta di estratti di menta e salvia si realizza un effetto stimolante.

Cataplasmi: Preparare un impasto cremoso con il decotto di rosmarino ed un’argilla. Spalmare la pasta ottenuta tra due garze ed applicarle sulla zona interessata, utile per tosse, sul petto fluidificare in caso di raffreddore, sull’addome per i disturbi mestruali e per contrazioni e dolori in genere nelle parti del corpo interessate.

Lavaggi ai capelli: Nell’ultimo risciacquo dopo lo shampoo versare sui capelli un infuso al rosmarino, massaggiare la cute per stimolare l’attività dei bulbi piliferi e non risciacquare.

Tonico viso: L’infuso di Rosmarino è utile per pulire la pelle grassa ed impura, depura la superficie cutanea, da usare direttamente sul viso, anche spruzzato con un flacone spray. Applicare dopo la pulizia serale o durante il giorno per un’azione rivitalizzante.

Collutorio: L’infuso lasciato intiepidire o raffreddare può essere usato per la pulizia della bocca, utilizzato nei risciacqui per contrastare le infezioni alla gola e dentali, lascia la bocca fresca e profumata.

torna al menu...

Tisana digestiva
• 30 gr di foglie di Melissa officinalis
• 30 gr di foglie di Menta piperita
• 25 gr di foglie di Rosmarino officinalis
• 15 gr di foglie di Timo volgare

Mescolare gli ingredienti e preparare una tazza con 6 gr di miscela. Versare l’acqua bollente sulle erbe, coprire, lasciare in infusione per 10 minuti, filtrare e consumare prima o dopo i pasti principali.

Tisana coleretica ed emmenagoga
• 40 gr di fiori di Calendula officinalis
• 35 gr di foglie di Melissa officinalis
• 25 gr di foglie di Rosmarino officinale

Mescolare le erbe e preparare una tazza con 7-8 gr di miscela. Versare una tazza di acqua bollente sulle erbe e tenere in infusione coperta per 10 minuti, poi filtrare e bere prima o dopo i pasti.

Tisana fluidificante e digestiva
• 30 gr di foglie di Rosmarino officinale
• 25 gr di foglie di Timo volgare
• 25 gr di radice di Liquirizia

Mescolare le erbe e preparare una tazza con 6 gr di miscela. Versare una tazza di acqua bollente sulle erbe e tenere in infusione coperta per 10 minuti, poi filtrare e bere prima o dopo i pasti.

torna al menu...

Non si consiglia l’uso nel periodo della gravidanza e durante l’allattamento, non impiegare in caso di accertata ipersensibilità ai suoi componenti.

torna al menu...

Il nome rosmarino deriva da due parole latine rus e maris il cui significato è rugiada di mare, la pianta infatti predilige i litorali marini, delle coste del Mediterraneo per il suo sviluppo spontaneo.

La sua azione tonica viene ricordata anche dal celebre drammaturgo inglese, William Shakespeare, che lascia pronunciare ad un suo personaggio, Ofelia, le lodi della pianta, considerata l’erba del ricordo.

torna al menu...

Il Rosmarinus officinalis è un sempreverde, la sua origine è nella zona del mediterraneo dove cresce spontaneamente sia nella fascia costiera che nelle zone interne fino ai 1500 metri di altitudine. Si sviluppa fino a 2-3 metri formando un arbusto sempreverde molto fitto. Munito di un fusto legnoso eretto ampiamente ramificato, le foglie sono aghiformi, carnose, verde scuro nella pagina superiore e grigie per la peluria in quella inferiore. I fiori appaiono in primavera ed estate, sono azzurri o bianchi.

torna al menu...

Rosmarinus Officinalis Leaf

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Olio Fragranza Cocco Fava Tonka

Olio Fragranza Cocco Fava Tonka

Un olio fragranza con un caldo, vero profumo di cocco, arricchito da una soave nota di fava tonka.

Il prodotto è in arrivo

ZenStore Chia Semi

Chia Semi

I Semi di Chia sono un incredibile integratore naturale di vitamine e minerali, ed una ricca fonte di proteine vegetali. Ideale per le loro capacità  positive sul sistema immunitario, per la salute del cuore, per la digestione, per la perdita del peso e tanto altro.

€ 2,99 50 gr

ZenStore Olio Fragranza al Cardamomo

Olio Fragranza al Cardamomo

Fragranza al Cardamomo nero liposolubile. Essenza cardamomo mescolato con grani di pepe nero, zenzero, cannella, e un pizzico di macis su base legnosa. Il risultato è un profumo caldo perfetto da solo o miscelato ad altre fragranze.

€ 3,49 10 ml

ZenStore Aloe Vera Gel

Aloe Vera Gel

Il gel di aloe vera è una materia prima cosmetica largamente usato in campo cosmetico per le sue proprietà antinfiammatorie, lenitive, cicatrizzanti e rinfrescanti. Favorisce una rapida rigenerazione cellulare ed è utile anche per la bellezza dei capelli.

€ 9,99 100 gr

ZenStore Argilla Ghassoul Extrafine per Pelle e Capelli

Argilla Ghassoul Extrafine per Pelle e Capelli

Argilla ghassoul in polvere ultrafine, ideale per detergere e purificare la pelle o come lavaggio alternativo per capelli. Ha proprietà lavanti, disintossicanti, illuminanti e assorbenti.

€ 4,99 100 gr

ZenStore Venom Olio Fragranza ispirata a Poison by Dior

Venom Olio Fragranza ispirata a Poison by Dior

Olio Fragranza Venom arricchisce cosmetici fai-da-te e ambienti con le note esotiche dell'Ylang ylang abbinato a fiori e spezie. Ideale per creazioni personalizzate.

Il prodotto è in arrivo

ZenStore Radice di Liquirizia Biologica in Bastoncini

Radice di Liquirizia Biologica in Bastoncini

Bastoncini di radice di liquirizia bio, da masticare o da usare per infusi digestivi ed espettoranti. La liquirizia aiuta la digestione, allevia la tosse e favorisce l’eliminazione del catarro. Ottima per chi soffre di pressione bassa. Non adatta ai soggetti ipertesi.

€ 3,99 50 gr

Aromatics Coni Incenso a Riflusso - In vari Aromi - Con fumo a cascata

Coni Incenso a Riflusso - In vari Aromi - Con fumo a cascata

Coni di incenso a base di erbe, resine ed aromi naturali. Progettati in modo che il fumo scenda, in confezioni da 10 pezzi ed in dieci diverse profumazioni esotiche ed avvolgenti. Bruciano perfettamente grazie ai brucia incenso a reflusso.

€ 2,99 Aroma Lavanda

ZenStore Artemisia Vulgaris Sommità - Infuso/Tisana

Artemisia Vulgaris Sommità - Infuso/Tisana

L’infuso di Artemisia è un valido aiuto per l’organismo, digestiva, immunostimolante, antisettica ed antinfiammatoria, tratta i disturbi del ciclo mestruale, protegge il cuore ed il fegato, aiuta nel mal d’auto, abbassa la febbre e calma la tosse.

Il prodotto è in arrivo

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?