Usa il nostro Coupon: APRILEGRATIS25 per azzerare le spese di spedizione! (solo per l'Italia con una spesa minima di 19,90 €)
💐Fino al 60% su Prodotti Naturali perfetti per la Primavera
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Rusco Rizoma - Tisana/Decotto

Rusco Rizoma - Tisana/Decotto
  • Rusco Rizoma - Tisana/Decotto
Punteggio:
(3 recensioni)
Marca: ZenStore
Codice articolo: 0517
Prezzo consigliato: 5,99 €
Disponibilità: solo 20
Usa il nostro Coupon: APRILEGRATIS25 per azzerare le spese di spedizione! (solo per l'Italia con una spesa minima di 19,90 €)
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra giovedì 03 apr. e venerdì 04 apr.
Il Rizoma di Rusco agisce sui disturbi provocati dall’insufficienza venosa, varici, emorroidi, pesantezza e secchezza cutanea. Rimedio per couperose, anticellulite e per le occhiaie.

Origine: Balcani
Costituenti chimici: saponine steroidee (ruscogenine), fitosteroli, flavonoidi (rutina), tannini, sali minerali, oli essenziali.
Nome famiglia: Liliaceae

Parte della pianta utilizzata: rizoma (radice)

Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti dirette di luce.

Utilizzo in breve: uso interno, decotto in 250 ml di acqua; uso esterno impacchi anticellulite, per pelli delicate e sensibili, couperose, borse ed occhiaie.

Proprietà in breve: flebotonico, vasoprotettore, diuretico, capillarotropo, antiedemigeno, anticellulite, antinfiammatorio.

Controindicazioni in breve: non usare in gravidanza, in allattamento, in caso di ipersensibilità ai suoi componenti. Per l’uso topico effettuare un patch test per verificare la tollerabilità personale del prodotto.

torna al menu...

Il Rizoma di Rusco viene raccolto nel periodo autunnale, quando la pianta chiamata Ruscus Aculeatus è in riposo vegetativo. Conosciuto comunemente come ramoscello ornamentale per decorare le case durante il periodo invernale, il suo nome comune è pungitopo.

La pianta era impiegata da Dioscoride, medico dell’antica Grecia, per la sua azione diuretica. In fitoterapia è considerato uno dei rimedi più apprezzati per l’insufficienza venosa ed i disturbi provocati da essa. In base all’uso secolare il decotto delle radici è utile per trattare i disturbi circolatori e per limitare il gonfiore degli arti inferiori, un rimedio per le gambe stanche, le caviglie gonfie, la sensazione di pesantezza, intorpidimento e crampi. Indicato per i le emorroidi, le vene varicose e per le conseguenze di traumi come gli edemi. La sua azione specifica sulla circolazione venosa rende il Rusco un cardioprotettore ed un attivo ipotensivo.

Le sue proprietà astringenti e stimolanti del microcircolo rendono il rizoma di Rusco molto usato come ingrediente di unguenti per il corpo dedicati agli arti inferiori e grazie alla sua efficacia antiedematosa è scelto per le applicazioni anticellulite. Ingrediente selezionato per le creme viso, utile per trattare la couperose, la pelle arrossata, grazie all’azione vasocostrittrice è un ottimo rimedio per trattare le borse e le occhiaie perioculari.

torna al menu...

Il rizoma di Rusco è ricco di saponine steroidee che sono attive sul sistema circolatorio, sia a livello centrale che periferico. Queste preziose sostanze naturali nutrono e proteggono i vasi sanguigni ed esercitano sulle pareti di questi un’azione di tipo tonico. Indicata per i disturbi circolatori degli arti inferiori, ha un’azione antinfiammatoria e un’azione vasocostrittrice, attiva anche sul microcircolo sanguigno.

Diuretico: Le saponine, che nel Rusco prendono il nome di ruscogenine, vengono eliminate in grossa parte per via renale. Esse provocano sull’epitelio una sorta di irritazione che favorisce la filtrazione glomerulare, con un aumento dell’urina e l’eliminazione dei liquidi trattenuti. L’azione sinergica di potassio e saponine agisce sui ristagni nella zona pelvica e degli arti inferiori, rendendo la pianta utile per trattare l’ipertensione e l’insufficienza cardiaca.

Vasocostrittore: Il Rusco è considerato in fitoterapia molto potente, l’estratto del rizoma è infatti riconosciuto come il più efficace per questa proprietà. Le ruscogenine contenute nel rizoma della pianta, in base agli approfondimenti sulle qualità specifiche delle saponine, astringono le venule e non influenzano le arterie. L’estratto svolge un’azione flebotonica, stimolando la diffusione della noradrenalina, coadiuvante dell’insufficienza venosa anche cronica, è utile per trattare la sintomatologia che spazia dalla pesantezza alla stanchezza degli arti, fino alla dolenzia ed al gonfiore degli stessi.

Venotonico: Il Rusco agisce sulla muscolatura liscia venosa migliorando la resistenza dei vasi ed il tono degli stessi, a vantaggio della loro elasticità, necessaria per garantire il ritorno del flusso sanguigno verso il cuore. Le saponine steroidee ed i flavonoidi agiscono come vasoprotettori sulle pareti dei vasi sanguigni, riducendo la loro permeabilità. L’estratto utilizzato anche per la medesima capacità sui capillari ha un’azione capillarotropa che lo rende particolarmente indicato per trattare la couperose.

Antiedemigeno: L’estratto del rizoma di Rusco è attivo sulla ritenzione dei liquidi che ristagnano negli spazi tra le cellule ed all’esterno dei vasi sanguigni, risultando un rimedio efficace per contrastare la stasi linfatica. Migliorando la circolazione in caso di insufficienza venosa, favorisce il ritorno del flusso sanguigno dagli arti verso il cuore, considerato utile per i trattamenti locali contro le adiposità localizzate e come anticellulite. Rimedio per le borse sotto gli occhi e le occhiaie che compaiono nella zona perioculare.

Antinfiammatorio: Il Rusco agisce inibendo le infiammazioni localizzate ed è un attivo astringente, due capacità che coadiuvano e completano l’azione benefica sulla circolazione venosa. La fitoterapia classica lo sceglie anche per lenire la sintomatologia mestruale e per la menopausa. Indicato per proteggere la pelle delicata, ideale per trattare la secchezza cutanea provocata da un mancato apporto di nutrienti causato da insufficienza venosa. Negli unguenti o sotto forma di estratto è utilizzato per trattare le ragadi anali e le emorroidi, dove decongestiona il nodulo e ne riduce il gonfiore, calma il prurito ed il bruciore provocato dal disturbo.

torna al menu...

Uso interno

Decotto del rizoma di Rusco

Dosi: 10 gr di droga in una tazza (150 - 200 ml) di acqua.

Preparazione: Aggiungere la droga all’acqua fredda e portare ad ebollizione, abbassare la fiamma e lasciar sobbollire per 10 minuti. Filtrare e consumare dalle 2 alle 3 tazze al giorno.

Assumere quotidianamente il decotto per contrastare la pesantezza alle gambe, varici, emorroidi, crampi, edemi e ritenzione dei liquidi.

Uso esterno

Il decotto di Rusco è utilizzato in cosmesi e dermocosmesi per trattare:

  • la pelle delicata
  • la pelle sensibile
  • dermatiti
  • la couperose
  • borse ed occhiaie.

Come anticellulite: Applicare costantemente sulle zone interessante dal disturbo, sulle adiposità localizzate, sugli edemi e le infiammazioni. Preparare un impacco ottenuto con 20 gr di radice da far bollire in un litro di acqua. Imbibire le garze nell’estratto lasciato raffreddare, applicare e lasciare in posa per 20 minuti.

torna al menu...

Tisana diuretica

Mescolare le erbe e preparare 15 grammi in 250 ml di acqua. Portare ad ebollizione, lasciare bollire per 3 minuti poi spegnere e tenere al coperto per 20 minuti. Filtrare e consumare 2-3 tazze al giorno.

Il Ruscus Aculeatus è usato in sinergia con:

torna al menu...

Non utilizzare in gravidanza e in allattamento, non assumere in caso di ipersensibilità/allergia ai suoi componenti. Negli altri casi prima dell’uso esterno testare l’estratto sulla parte interna del braccio e attendere 24/48 ore. Nel caso insorgano rossori ed irritazioni non è opportuno utilizzare il prodotto.

torna al menu...

L’arbusto viene chiamato comunemente pungitopo per la punta acuminata dei cladodi, in campagna veniva sistemato a protezione delle scorte di alimenti per tenere lontano i topi. Il nome scientifico ruscus potrebbe derivare da rusticus il cui significato è rustico poiché la pianta era molto apprezzata ed usata nelle campagne. Il secondo nome aculeatus significa spinoso, per la caratteristica pungente dei suoi particolari ramoscelli.

Gli antichi Romani lo utilizzavano per proteggere le proprie case dalle negatività, oggi il ramoscello di pungitopo è un simbolo beneagurante del Natale, con il suo l’uso che si è diffuso dai paesi anglosassoni a tutta l’Europa.

torna al menu...

Il Ruscus Aculeatus si sviluppa come un cespuglio, arbusto sempreverde dioico, con qualche esemplare ermafrodita. Raggiunge gli 80 cm di altezza, predilige le zone boschive e si sviluppa nel bacino del Mediterraneo. La radice è un rizoma strisciante, i fusti sono eretti e legnosi. Munito di cladodi, rami appiattiti che sembrano foglie, ovali e acuminati, muniti di una spina apicale robusta. I fiori sono piccoli, singoli e avvolti in brattee, di colore bianco verdastro o malva, i frutti sono bacche sferiche di colore rosso.

torna al menu...

Ruscus Aculeatus Rhizome

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Iperico Sommità – Infuso/Tisana

Iperico Sommità – Infuso/Tisana

Le Sommità di Iperico sono un rimedio naturale per la depressione, aiutano nei disturbi dell’umore, nella sindrome premestruale e nella menopausa. Stimola la risposta immunitaria, lenisce l’infiammazione dell’acne, purifica tagli e migliora la digestione.

€ 4,99 100 gr

ZenStore Macerato Glicerico di Ribes Nero Gemmoderivato

Macerato Glicerico di Ribes Nero Gemmoderivato

Il macerato glicerico di Ribes nero è antinfiammatorio e analgesico. Ideale per i dolori osteoarticolari, efficace nelle allergie anche gravi per la sua attività simil cortisonica priva di effetti collaterali.

€ 7,91 € 8,99 50 ml

Anarkhia Bio Scrub Solido Corpo con Foglie e Olio di Baobab

Scrub Solido Corpo con Foglie e Olio di Baobab

Lo scrub solido corpo di Anarkhìa Bio aiuta a levigare e nutrire a fondo la pelle di tutto il corpo grazie alla sinergia di preziosi oli vegetali, uniti al burro di karitè. Esfolia delicatamente la pelle, lasciandola setosa e morbida al tatto.

€ 11,90 € 13,89 100g

ZenStore Caffeina anidra FU

Caffeina anidra FU

Caffeina anidra: il tuo alleato naturale contro cellulite e segni di stanchezza! Estratta da caffé e tè, questa polvere rivitalizza, tonifica e rassoda la pelle. Dì addio a borse e occhiaie. Bellezza pura dalla natura.

€ 7,99 50 gr

ZenStore Javadhu Polvere Indiana Profumata 5 g

Javadhu Polvere Indiana Profumata 5 g

Javadhu, antica miscela indiana per regalare un profumo dolce e intenso a corpo e capelli. Fragranza equilibrante per favorire armonia e relax, calma e meditazione.

€ 7,99 5 gr

ZenStore Vite Rossa Foglie - Infuso/Tisana/Decotto

Vite Rossa Foglie - Infuso/Tisana/Decotto

Foglie di Vite Rossa per le gambe pesanti, emorroidi, edemi e ristagni, anticellulite, per la couperose, azione antiossidante e antinfiammatoria, elasticizzante cutaneo.

€ 7,99 100 gr

ZenStore Barbabietola Rossa Polvere – Uso alimentare e Cosmetico

Barbabietola Rossa Polvere – Uso alimentare e Cosmetico

Polvere pura, antiossidante, antiage, depurativa, tonica, colorante da rosa intenso a rosso violaceo per make up, cosmetici, bevande e prodotti da forno, riflessante per capelli.

Il prodotto è in arrivo

ZenStore Assoluto CBD 15%

Assoluto CBD 15%

Assoluto di CBD al 15% con CBD isolato e puro e fitocomposti estratti dalla Canapa. Effetto entourage ad ampio raggio d’azione, antinfiammatorio e ansiolitico.

€ 39,60 € 45,00 10 ml

ZenStore Sfera da Massaggio in Sale Rosa dell’Himalaya

Sfera da Massaggio in Sale Rosa dell’Himalaya

Sfere da massaggio in sale rosa, per effetti benefici corpo-mente, allevia tensione, stress e dolori muscolari, riequilibra e incrementa i benefici dei massaggi.

€ 5,99

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?