Saponetta al Tea Tree e Rosmarino - Contro le imperfezioni


torna al menu...
INCI: Organic Corn Oil, Organic Coconut Oil, Organic Castor Oil, Organic Neem Oil, Organic Olive Oil, De-Mineralized Water, Caustic Lye, Oil Extract Of Tea Tree, Pongamia, Jojoba, Essential Oil Of Tea Tree and Rosemary, Citric Acid
Volume: 100 grammi
Un trattamento per la pelle ad azione antibatterica.
Il suo profumo incredibilmente buono è davvero ideale per profumare la pelle e godere al contempo delle sue capacità cosmetiche: pelle più soffice, combatte le imperfezione, adatto a tutti i tipi di pelle.
Questo sapone della Rustic Art è completamente naturale, privo di ogni ingrediente chimico o di sintersi, Eco Friendly, ed altamente consigliato per un regalo naturale!
Tea Tree
Grazie alle sue proprietà antimicrobiche, l’olio essenziale di melaleuca può essere efficacemente utilizzato per brufoli o acne. La sua principale azione deriva dalla capacità di uccidere i batteri coinvolti nei processi dell’acne, ma anche dalla sua capacità di liberare le ghiandole sebacee e di rimuovere le cellule delle pelle danneggiate.
L’olio essenziale di tea tree può essere usato, per l’acne o per i brufoli, sia puro che diluito. Nell’utilizzo puro bisognerà fare attenzione ad eventuali reazioni allergiche o irritazioni. Nel caso dei brufoli, basterà bagnare un po’ di ovatta con una goccia di olio essenziale e tamponare il brufolo stesso.
In caso di un trattamento per zone più estese, si consiglia di procedere con olio essenziale diluito in un olio vettore, in una formulazione che prevede un 5% di tea tree.
L’olio essenziale di tea tree viene considerato adatto a combattere anche la dermatite seborroica, per le sue capacità sebocontenitive e le proprietà antimicotiche. Uno dei tanti modi in cui è possibile utilizzarlo per la dermatite seborroica è mescolarlo al 10% con un olio vettore di vostra scelta e applicarlo alle zone che presentano problemi. La soluzione andrebbe lasciata agire per una decina di minuti e poi pulita con un panno delicato. Inizialmente potrebbe essere consigliabile cominciare con una percentuale più bassa di tea tree, ad esempio il 5%, in modo da verificare innanzitutto la reazione della cute.
Rosmarino
Cura del corpo: l’olio essenziale di rosmarino può essere utilizzato per la cura del proprio corpo, e trova largo impiego nel trattamento di problemi come la cellulite, gonfiori, edemi e ritenzione idrica. Tutto questo perché stimola la circolazione periferica e vanta inoltre un’azione drenante sul sistema linfatico. Studi dimostrano che l’assunzione di due o tre gocce di olio essenziale, disciolte in un cucchiaino di miele, possano avere una funzione depurativa, stimolando il drenaggio biliare e la digestione.
Effetto antinfiammatorio: l’olio di rosmarino, in associazione anche con altri oli essenziali come quello di lavanda, aiuta a combattere dermatiti ed irritazioni del cuoio capelluto aiutandovi ad avere capelli super forti e sani.