💚​​- 20% Anarkhia Bio + SCONTI Primavera + OMAGGIO🎁
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Sciroppo D'acero - Grado C - Dolcificante Naturale - Succo d'acero

Sciroppo D'acero - Grado C - Dolcificante Naturale - Succo d'acero
  • Sciroppo D'acero - Grado C - Dolcificante Naturale - Succo d'acero
  • Sciroppo D'acero - Grado C - Dolcificante Naturale - Succo d'acero
Prodotto Biologico!
Punteggio:
(2 recensioni)
Marca: Sat Nam
Codice articolo: 8713576224313
Prezzo consigliato: 11,99 €
Disponibilità: solo 11
Confezione prodotto 330 grammi
In tutti gli ordini è sempre presente almeno un omaggio!
Ordina adesso e riceverai il tuo ordine tra martedì 15 apr. e mercoledì 16 apr.
Lo sciroppo d’acero di grado C, certificato biologico e puro, colore marrone scuro, sapore intenso simile al caramello. Ideale per la cottura su fuoco o al forno. Dolcificante vegan, sostituisce zucchero e miele.

Origine: Canada
Costituenti chimici: carboidrati (saccarosio, glucosio, fruttosio), minerali (calcio, potassio, ferro, magnesio, fosforo, sodio, zinco, manganese), riboflavina, colina, niacina, tiamina.
Nome famiglia: Aceraceae

Grado: C

Aroma: deciso

Colore: marrone scuro

Gusto: caramellato

Confezione: bottiglia in vetro spesso elaborato

Conservazione: dopo l’apertura conservare in frigo, consumare in 6 mesi dall’apertura.

Utilizzo in breve: uso interno, utilizzato come dolcificante di piatti dolci e salati cotti al forno o cucinati; uso esterno, impacchi.

Proprietà in breve: antiossidante, antinfiammatorio, coadiuvante diete dimagranti, drenante e diuretico, energizzante, indicato nei disturbi digestivi ed intestinali.

Controindicazioni in breve: va assunto con moderazione, valutandone la quantità in base alle specifiche esigenze del proprio organismo.

torna al menu...

Lo sciroppo di Acero di grado C è un dolcificante vegano, ottenuto dalla lavorazione della linfa dell’Acer saccharum. Nella regione del Québec in Canada, dalle coltivazioni di Aceri zuccherini si produce uno ottimo sciroppo, risultato delle particolari condizioni termo-ambientali, unite all’esperienza decennale di produttori, con conoscenze tramandate di padre in figlio.
Lo sciroppo è un liquido pregiato, 1 litro di prodotto si ottiene da circa 40 litri di linfa, raccolta da 4-5 alberi d’Acero.

Lo sciroppo d’acero di grado C ha un gusto forte e deciso, molto simile al caramello, è la variante più forte tra le diverse tipologie di sciroppo di acero, realizzato dall’estrazione tardiva della linfa.

Il prodotto deriva da alberi trattati secondo le indicazioni dell’agricoltura biologica, senza l’impiego di sostanze nocive, pesticidi e fertilizzanti di sintesi. Nella fase di estrazione e di lavorazione non viene impiegato nessun agente chimico che aumenti quantità e resa. Lo sciroppo ottenuto è puro al 100%, biologico certificato, vegan, adatto al consumo di vegani e vegetariani.

In ogni cucchiaio di sciroppo si racchiude un concentrato di vitamine, minerali, con un indice glicemico medio, inferiore allo zucchero comune, con totale assenza di lipidi.

Lo sciroppo d’acero di grado C è adatto alla cottura su fuoco ed al forno, sostituisce egregiamente lo zucchero e qualsiasi dolcificante nei prodotti da forno, nei cibi fritti, nelle preparazioni di carni e pesci.

torna al menu...

La distinzione dello sciroppo di Acero segue delle indicazioni precise regolamentate dagli organismi di controllo. I produttori commercializzano varie tipologie di sciroppo, che viene riconosciuto e catalogato in gradi e per caratteristiche principali.

Lo sciroppo ottenuto con la linfa estratta dagli alberi alla fine del periodo di raccolta si riconosce per una colorazione ambrata scura, un gusto deciso e forte. La linfa, in base al momento in cui viene prelevata dall’albero è diversa per via della temperatura esterna e della reazione vitale della pianta.

Antiossidante: Il consumo di sciroppo d’acero, in particolare quello realizzato con la linfa alla fine del periodo di raccolta, risulta essere ricco di antiossidanti capaci di prevenire l’insorgenza di malattie di natura infiammatoria. I suoi composti agiscono nell’organismo con una benefica azione di contrasto all’azione dei radicali liberi.

Antinfiammatorio: Lo sciroppo d’acero è la scelta adatta per prevenire l’eccessiva fermentazione degli zuccheri nel tratto intestinale, un’attenzione necessaria quando si è affetti dalla sindrome dell’intestino permeabile. Aiuta a ridurre le infiammazioni a livello del tratto intestinale e dell’apparato digerente, nelle terapie per contrastare colite, gastrite, stitichezza e nelle malattie autoimmuni, che richiedono l’assunzione di pochi zuccheri.

Nutriente: Grazie alle vitamine ed ai minerali della composizione chimica si aiuta l’organismo nell’approvvigionamento delle sostanze indispensabili al suo benessere. I complessi agiscono anche da supporto e stimolo del sistema immunitario, la risposta del corpo alle aggressioni di virus e batteri da cui è opportuno difendersi. Una stima aiuta a valutare l’apporto salutare in questi termini, con circa 60 ml di sciroppo d’acero si ingerisce l’80% della dose giornaliera raccomandata di vitamina B2, la riboflavina, così come accade per l’apporto di zinco, calcio, potassio, magnesio e manganese.

Coadiuvante: Lo sciroppo di Acero agisce come attivatore metabolico, un attivo componente utile nella pratica di diete dimagranti, supportate anche per l’azione diuretica, il drenaggio dei liquidi eccedenti e la liberazione dei tessuti da questi.

torna al menu...

Uso interno

Si consiglia il consumo di sciroppo d’acero, in particolare per coloro che hanno esigenze specifiche e prestano attenzione alla qualità dell’alimentazione, in sostituzione di zucchero ed altri dolcificanti e non in aggiunta a questi, per non eccedere nella quantità complessiva quotidiana di zuccheri assunti quotidianamente. In questa ottica è utile sapere che 65 ml di sciroppo corrispondono a 100 gr di zucchero.

Lo sciroppo di Acero è consigliabile assumerlo al posto dello zucchero bianco o semolato in presenza di difficoltà digestive, disturbi intestinali, per affrontare delle diete con potenzialità dimagranti.

Con l’uso dello sciroppo si sostituisce il miele, per chi non intende fare consumo di alimenti di derivazione animale e lo sciroppo di agave.

Lo sciroppo d’Acero di grado C è adatto a dolcificare cibi cucinati e cotti al forno, impiegato in piatti dolci, torte, frutta caramellata, prodotti da forno, fritture, verdure grigliate, piatti agrodolci, carni glassate.

Il gusto forte e deciso dello sciroppo d’acero di gusto C, con la sua colorazione intensa e scura è molto gradito ad alcuni palati che amano i sapori decisi. Per assaporare la linfa dell’acero spalmare lo sciroppo su del pane caldo, sui biscotti, per preparare una salsa barbecue o anche su creme e gelati, con cui contrasta piacevolmente.

Uso esterno

Con lo sciroppo di Acero si possono realizzare impacchi e maschere, impiegarlo come addensante in alcune preparazioni, sostituendo ad esempio il miele nelle formule nutrienti per il viso.

Per le sue qualità, descritte nell’apposita sezione, lo sciroppo viene applicato sulla cute in presenza di infiammazioni e rossori, per nutrire e come emolliente.

Impacchi: Utilizzare lo sciroppo d’Acero in sinergia con polveri ed erbe, in qualità di ingrediente di trattamenti cosmetici.

torna al menu...

Muffin sciroppo d’acero e noci

  • 180 gr di farina
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 125 gr di burro morbido
  • 180 gr di sciroppo d'acero grado C
  • 250 ml di panna acida
  • 1 uovo
  • 180 gr di noci tritate

Preparazione

  1. Ungere gli stampini per muffins.
  2. Accendere il forno a 200° C.
  3. In una ciotola, mescolare farina, lievito e bicarbonato di sodio e tenere da parte.
  4. In un’altra ciotola sbattere il burro per renderlo morbidissimo.
  5. Aggiungere gradatamente lo sciroppo d'acero, continuando a sbattere in composto.
  6. Aggiungere la panna, l’uovo, incorporare le noci, infine gli ingredienti secchi.
  7. Lavorare l’impasto perché diventi omogeneo e liscio.
  8. Versare negli stampini, avendo cura di riempirli per 2/3.
  9. Cuocere in forno per circa 15 minuti.
    Se si desidera, cospargerli di succo d’acero e di granella di nocciole. Servire caldi.

torna al menu...

Dall’acero zuccherino si ricava questo liquido che da sostanza nutriente della pianta viene prelevato, lavorato, per diventare un liquido più o meno scuro e profumato, capace di dare sapore a piatti freddi e caldi.

Dal mese di febbraio il gelo permanente dell’habitat degli Acer saccharosus si trasforma in un clima con notti gelate e giorni a 0°, con la riattivazione della circolazione linfatica degli alberi. Con dei rubinetti apposti sulla corteccia degli alberi viene prelevata la linfa, fatta defluire in contenitori e trattata per far evaporare l’acqua eccedente.

Il raccolto nei mesi successivi diviene più scuro, con un sapore più intenso, che verrà poi classificato dagli appositi organismi, in base ad una precisa tabella di caratteristiche.

torna al menu...

L’albero Acer saccharum si sviluppa fino a 20-25 metri di altezza, caratterizzato da un portamento eretto e fusto sviluppato, ricco di ramificazioni quando raggiunge l’età adulta. Le foglie sono caduche, forma labata, palmata, di un colore verde intenso, con la particolarità di diventare, in prossimità della loro caduta di un rosa intenso, arancio e rosse, capaci di connotare alla perfezione il paesaggio autunnale, prossimo all’inverno.
La pianta fiorisce in primavera e produce dei frutti avvolti in una membrana che permette loro di farsi trasportare, allontanandosi anche di molto dalla pianta da cui sono nati.

torna al menu...

Marple Syrup Organic grade C

I clienti hanno acquistato anche...

ZenStore Zenzero in Polvere

Zenzero in Polvere

La povere di Zenzero ha molteplici usi e proprietà . Ha un sapore piccante e un odore pungente che lo rendono un'ottima spezia, utilizzata soprattutto nelle cucine orientali. E' usato per la preparazione di dolci, bevande, oli, tisane ecc. Ha proprietà  dimagranti, anti-tumorali, antiossidanti,antiemetiche, antispasmodiche, carminative, antibiotiche, anti-dolorifiche, anti- infiammatorie e tante altre ancora.

€ 2,63 € 2,99 100 gr

ZenStore Zenzero Biologico Candito a Cubetti

Zenzero Biologico Candito a Cubetti

Lo zenzero biologico candito in cubetti è uno snack gustoso, perfetto dopo i pasti per favorire la digestione. Utile in caso di nausea e vomito, può essere aggiunto anche a torte, creme, crostate e dolci grazie al suo gusto piccante.

€ 3,07 € 3,49 50 gr

ZenStore Eucalipto Foglie - Infuso/Tisana

Eucalipto Foglie - Infuso/Tisana

Le foglie di Eucalipto alleate delle vie respiratorie, svolgono un’attività espettorante e balsamica migliorando la respirazione in caso di raffreddore, tosse ed asma. Azione antisettica sulle mucose, lavaggi astringenti sulle mucose.

€ 5,99 100 gr

ZenStore Orthosiphon Foglie – Infuso/Tisana

Orthosiphon Foglie – Infuso/Tisana

Orthosiphon, le foglie scelte in fitoterapia per la spiccata capacità diuretica. Drena i liquidi dai tessuti e depura dalle tossine, previene e tratta le infiammazioni, artrite e reumi e le infezioni alle vie urinarie. Coadiuva i trattamenti per la cellulite e supporta nelle diete.

€ 7,03 € 7,99 100 gr

ZenStore Curcuma Radice in Polvere

Curcuma Radice in Polvere

La Polvere di Curcuma è un antibiotico naturale, la spezia usata nella preparazione di cibi e bevande ha un’azione antiossidante ed antinfiammatoria molto efficace. Digestiva e immunostimolante, antiage, protegge la pelle, regola il sebo, riflessante biondo e illuminante.

€ 3,99 100 gr

ZenStore Cannella di Ceylon Polvere

Cannella di Ceylon Polvere

La Cannella in polvere di Ceylon è una spezia pregiata, sapore dolce e terroso, utilizzata in cucina, fitoterapia e cosmesi. Tratta infezioni, infiammazioni, digestiva, brucia i grassi e riduce il senso di fame, neuro e cardio-protettiva, rimedio per l’influenza.

€ 3,49 50 gr

ZenStore Camomilla Setacciata Biologica – Infuso/Tisana

Camomilla Setacciata Biologica – Infuso/Tisana

Pregiata selezione di Fiori di Camomilla Bio. Calma e rilassa, aiuta negli spasmi e nei disturbi digestivi. Lenisce i dolori mestruali, decongestiona gli occhi.

€ 7,91 € 8,99 100 gr

Potrebbero interessarti anche...

Le recensioni dei nostri clienti

Lascia una recensione

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login

L'articolo è stato aggiunto al carrello.

Spesso acquistati insieme

Non è stato possibile aggiungere il buono regalo. Il valore del buono deve essere superiore a 15,00 EUR ed inferiore a 250,00 EUR.

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Si è verificato un errore. Contattaci a: tecnici@zenstore.it

Torna su
Si è verificato un errore!

Vuoi rimuovere questo articolo dalla lista dei desideri?