Caramelle Zenzero Biologico disidratato con Zucchero di Canna
Allergeni: Potrebbe contenere tracce di noci.
Senza sali aggiunti. Adatto ai vegani.
Conservazione: conservare lontano da fonti di calore e umidità, richiudere bene la confezione una volta aperta.
Utilizzo in breve: masticare una caramella dopo i pasti per favorire la digestione oppure quando si desidera qualcosa di dolce e sfizioso. Aggiungere a macedonie, yogurt, tisane o impasti dei dolci.
Proprietà in breve: riduce meteorismo, gonfiore e aiuta la digestione, utile in caso di vomito o nausea. Permette di insaporire in modo naturale le preparazioni dolci.
torna al menu...
Le caramelle allo zenzero bio con zucchero di canna sono lo snack perfetto per favorire la corretta digestione, grazie alle numerose proprietà di questa radice speziata.
Si tratta di cubetti canditi dal tipico gusto leggermente piccante dello zenzero, addolciti con zucchero di canna di origine biologica, adatti da gustare in ogni momento della giornata e soprattutto dopo i pasti.
Grazie alle caramelle si hanno infatti a portata di mano tutti i benefici di questa spezia della quale si usa prevalentemente la radice, una parte della pianta ricca di moltissimi principi attivi, come ad esempio i gingeroli che donano allo zenzero il caratteristico sapore amarognolo e pungente. Non a caso lo zenzero è una delle spezie più usate nella cucina indiana e orientale in generale, per aromatizzare sia bevande che alimenti, sotto forma di polvere o di radice fresca.
Nella fitoterapia, lo zenzero è molto apprezzato per le sue proprietà digestive, anti vomito e antinausea, ma anche per l’azione espettorante, astringente e carminativa. Consente di contrastare in modo naturale la digestione lenta, sintomi influenzali, flatulenza, tensioni addominali, dolori reumatici, tosse, bronchite e sindrome del colon irritabile.
Lo zenzero disidratato si può utilizzare non solo come semplice snack ma anche dopo un pasto abbondante per facilitare la digestione e contrastare la sensazione di vomito e nausea, che spesso compare in gravidanza.
Sono inoltre un modo alternativo per assumere tutti i principi nutritivi contenuti nello zenzero come amminoacidi e proteine, vitamina A, Vitamina C e del gruppo B, ma anche sali minerali preziosi come potassio, manganese, calcio e ferro.
torna al menu...
Lo zenzero disidrato biologico consente di assimilare tutti i benefici della radice di zenzero che, se consumata al naturale, risulterebbe dura, sgradevole ed eccessivamente pungente e piccante.
Questi piacevoli pezzettini, grazie all’aggiunta dello zucchero di canna (19%), sono invece una vera delizia da gustare quando si ha voglia di qualcosa di fresco e saporito o si vogliono impreziosire ricette di dolci, marmellate, dessert, gelati o macedonie.
Da sempre questa spezia è utilizzata come rimedio naturale contro la nausea ed il vomito ma anche per ridurre i gonfiori addominali e digerire bene. Grazie ai suoi principi attivi, aumenta la produzione di succhi gastrici, saliva e bile, e di conseguenza favorisce la peristalsi intestinale e riduce le contrazioni gastriche.
L’azione antiemetica (ovvero capace di contrastare il vomito) e antinausea sono d’aiuto a chi soffre di mal d’auto o mal di mare, alle donne in gravidanza e a chi segue particolari cure farmacologiche (come per esempio la chemioterapia), che comportano spesso la comparsa di questi fastidiosi disturbi.
I gingeroli presenti nello zenzero agiscono positivamente sulla dispepsia (la cattiva digestione), stimolando la produzione di succhi gastrici; a questo scopo è infatti consigliato consumare 1-2 caramelle allo zenzero appena si avvertono disturbi come bruciore, gonfiore allo stomaco, dolore nella parte superiore dell’addome e rigurgito acido.
Inoltre, le proprietà carminative lo rendono un valido aiuto in caso di gonfiore intestinale e meteorismo.
Lo zenzero vanta proprietà espettoranti, balsamiche, antiossidanti e antinfiammatorie; rappresenta quindi un valido aiuto del tutto naturale nei casi di sintomi influenzali e affezioni alle vie respiratorie.
torna al menu...
Si possono consumare le caramelle allo zenzero candito biologico in ogni momento della giornata ma anche dopo i pasti quando si provano fastidi come senso di pienezza, cattiva digestione, bruciore di stomaco, gonfiore.
Assumere 1 caramella prima di affrontare un viaggio in auto o in mare può contribuire a ridurre il senso di nausea e vomito.
Lo zenzero disidrato può essere usato per impreziosite gelati, macedonie e dessert oppure sminuzzato all’interno dell’impasto di torte o crostate, in creme, confetture, dolci e yogurt.
Aggiungere un cubetto di zenzero alla tisana, ne esalta il sapore senza bisogno di usare alcun tipo di dolcificante. Per la presenza di zucchero, è bene non eccedere con le dosi giornaliere soprattutto se si segue un regime alimentare ipocalorico.
torna al menu...
Zenzero (81%), zucchero di canna (19%) *da coltivazione biologica certificata