Preparazione

1. Fase antecedente alla preparazione della crema:
Estratto idroglicerico di bacche di goji
- Pesate e sminuzzate per bene le bacche di goji, versatele in un barattolino di vetro con tappo richiudibile. Ricoprite con il glicerolo vegetale, l'acqua demineralizzata e il conservante cosgard (0.6 g. per 100 g. di prodotto), mescolate e riponete il barattolo in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e di calore per venti giorni. Filtrate il prodotto finito con un colino ed una garza di cotone, versate in una bottiglietta di vetro scuro. L'estratto si conserva per tre mesi.
2.
Formulazione vera e propria della crema viso anti-age
- FASE A: In un becher pesate la gomma xantano, unite l'acqua di rose e 8 g. di estratto idroglicerico di bacche di goji. Ponete da parte senza mescolare, fate questa operazione solo dopo alcuni minuti cosicché il gel si sarà formato. Ponete la fase a bagnomaria.
- FASE B: In un secondo becher pesate gli oli (di cocco parachute e di jojoba) insieme al burro di cacao deodorizzato granulare e ai due emulsionanti. Ponete la fase a bagnomaria, una volta fusa, unite il burro di karitè biologico e mescolate per farlo amalgamare.
- Quando le due fasi hanno raggiunto la stessa temperatura, versate la FASE B nella FASE A, mescolate con un cucchiaino e, subito dopo, emulsionate con un minipimer. Quando le due fasi saranno visibilmente ben unite, ponete il becher in un bagnomaria freddo: in questo modo la crema diventerà densa e cremosa.
- FASE C: Unite alla crema l'olio
di germe di grano, di rosa mosqueta (entrambi termolabili dunque si
deteriorerebbero con il calore), l'olio di argan (pregiato anti-age - va bene anche se aggiunto nella Fase B), il tocoferolo (Vitamina E pura), il pantenolo
(Pro-vitamina B5) e 4 g. di estratto idroglicerico di bacche di goji. Disperdete per bene il dry flo e l'allantoina nel gel di
aloe vera puro, in questo modo la crema sarà setosa, idratante e lenitiva
ma allo stesso tempo, leggera e asciutta. Aggiungete l'olio essenziale di
lavanda puro, la fragranza Rosa Inglese e il conservante cosgard (0.6 g.,
circa 18 gocce). Misurate il PH con le cartine tornasole, deve essere tra
5.5 e 6.5. Se dovesse essere superiore, abbassatelo con qualche goccia di
acido lattico e rimisurate il PH. La crema è pronta all'uso e si conserva
anche per più di tre mesi (fate sempre una prova odore).
3.Applicazione e consigli pratici
LINK PER PROMUOVERE la MIA PETIZIONE sui COSMETICI BIOLOGICI:
https://www.change.org/p/case-cosmetiche-eliminate-dai-prodotti-cosmetici-tutto-ci%C3%B2-che-crea-da...
Uno speciale ringraziamento va a ZenStore per questo splendido CONCORSO.