✨​70% su Oggettistica in Onice
Babbo ZenStore Logo ZenStore
Categorie

Sublimazione di giovinezza

Dai un voto a questa ricetta!

Le votazioni per questo concorso si sono concluse. Grazie per aver partecipato.

Preparazione

Sublimazione di giovinezza


Ecco una crema anti age veramente ottima super idratante, lascia la pelle morbida,idratata e nutrita per tutto il giorno, non unge,non lascia scie, ha un buon profumo.    


FASE A

Pesare con la bilancia il glicerolo in un becher in vetro, quindi aggiungere la gomma xantano e la caffeina, mescolare fino a che non ci siano più grumi. Aggiungere l'acqua di Amamelide e o in assenza quella distillata, quindi lasciare riposare. Nel frattempo si prepara la fase B.

FASE B

Pesare con la bilancia in un altro becher in vetro i due emulsionanti Alcool cetilico alcool cetilstearilico, quindi aggiungere i burri e la cera d'api.
Sciogliere a bagnomaria i due becher delle fasi A e B. Quando entrambi avranno raggiunto la temperatura di circa 70 gradi (l'acqua sta per bollire) spegnere e versare la fase A in quella B quindi frullare tutto con il minipimer per circa 2 minuti. Si sarà  formata la crema a questo punto fare raffreddare mettendo il becher a bagno in un contenitore pieno d'acqua fredda quindi mescolare e aspettare che tutto si raffreddi. Passare dopo alla fase C.

FASE C

Quando la crema sarà  completamente fredda si procede ad aggiungere tutte le sostanze attive, ad ogni sostanza inserita mescolare sempre molto bene, quindi il tocoferolo dalle proprietà  antiossidanti, gli oli (sesamo nutriente e antisettico, rosa mosqueta setificante e cicatrizzante, argan supernutriente, jojoba setificante) quindi aggiungere il Q10 l'antirughe per eccellenza, il sodio jaluronato dal potente effetto idratante, il collagene anche questo super idratante, il bisabololo addolcente e lenitivo, l'allantoina disarrossante e lenitiva, il dry flo che gli da una consistenza setosa senza scia bianca. Infine si aggiungono gli oli essenziali di bergamotto, frangipani, lavanda e arancio dolce che danno una profumazione agrumata e nello stesso tempo molto delicata.
Inserire il conservante cosgard 16 gocce e misurare il ph che dev'essere attorno al 4.5 eventualmente aggiustare con acido lattico o soda caustica.


I commenti dei nostri clienti

Lascia un commento

Vuoi lasciare un commento? Effettua il login o registrati!

Segnalaci un nuovo prodotto
Esito operazione
...Sto caricando...
Sto caricando
Effettua il login
Torna su
Invia la tua ricetta

Una volta salvata, la ricetta non potrà più essere modificata. Vuoi procedere?

Eliminazione ricetta

Stai per eliminare la seguente ricetta:

Una volta eliminata, la tua ricetta non potrà essere recuperata. Vuoi procedere?

Ingredienti della ricetta

Voto ricetta

Stai per votare per la ricetta visualizzata.

Vuoi procedere?